CATEGORIE

Dermatite atopica, Ue approva un nuovo anticorpo monoclonale

di TMNews mercoledì 30 giugno 2021
2' di lettura

Milano, 30 giu. (askanews) - La Commissione europea ha approvato un nuovo trattamento per la dermatite atopica da moderata a severa basato sulla molecola tralokinumab che è stato sviluppato da LEO Pharma. Si tratta del primo anticorpo monoclonale completamente umano ad alta affinità approvato e capace, secondo gli studi, di inibire specificamente un fattore determinante dei sintomi della malattia.

"L'approvazione recente del nuovo principio attivo tralokinumab per la dermatite atomica - ha detto ad askanews Paolo Pozzolini, General manager Italia e Vice President Europe di LEO Pharma - segna un altro passo importante per quella che è la trasformazione di LEO Pharma nei prossimi anni: stiamo perseguendo una strategia che mira, nel prossimo decennio, a confermare la nostra leadership nell'area dermatologica, essere punto di riferimento sia per il medico specialista e di medicina generale, sia per i pazienti affetti da questo tipo di patologia. Quindi questo è un altro passo per la trasformazione dell'azienda che si muove verso un'arena competitiva particolarmente significativa che è quella delle biotecnologie".

La dermatite atopica è una malattia della pelle cronica, infiammatoria, caratterizzata da prurito intenso e lesioni. E', come ci ha spiegato Fabio Presutti, direttore medico di LEO Pharma Italia, il risultato di una disfunzione della barriera cutanea e di una disregolazione immunitaria, che porta a infiammazione cronica. "L'epidermide - ci ha detto il dottore - presenta una barriera difettosa, con una iperattività cutanea infiammatoria, quindi la possibilità di andare a bloccare l'infiammazione è sicuramente un target importante per poter migliorare quelli che sono gli indicatori di questa patologia".

Il nuovo anticorpo monoclonale risulta infatti in grado di legarsi selettivamente all'Interleuchina-13 negli adulti affetti da dermatite atopica da moderata a severa, inibendone gli effetti e, garantiscono da LEO Pharma, offrendo ai pazienti una migliore qualità della vita. "Con tralokinumab - ha concluso il dottor Presutti - abbiamo mostrato un'azione sicuramente efficace su questi indicatori, un miglioramento della qualità della vita del paziente e cosa molto importante un mantenimento di questi effetti nel tempo".

La decisione della Commissione europea è valida in tutti gli Stati membri, più Islanda, Norvegia e Liechtenstein. Ulteriori procedure regolatorie sono in corso nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in molti altri Paesi del mondo.

tag

Gaza, macerie e morti dopo attacchi a Zawayda e Deir el-Balah

Al-Zawaida, 18 mag. (askanews) - Nelle immagini lo scenario di distruzione dopo un attacco alla zona centrale di Al-Zawayda, palestinesi cercano i corpi tra le macerie e piangono i loro cari rimasti uccisi.

L'agenzia di difesa civile di Gaza ha dichiarato che i raid aerei hanno ucciso almeno 33 persone, più della metà delle quali bambini, un giorno dopo che Israele ha annunciato un'espansione della sua campagna militare. Il portavoce della difesa civile Mahmud Bassal ha dichiarato alla France presse che 22 persone sono state uccise e almeno altre 100 ferite in un attacco all'alba contro le tende che ospitano i palestinesi sfollati ad Al-Mawasi, nel Sud della Striscia di Gaza.

Sette persone sono state uccise in un attacco contro una casa a Jabalia, nel Nord della Striscia, ha detto Bassal, mentre l'ospedale Al-Awda, nella stessa zona, ha riportato danni. Sono state registrate anche vittime nell'area centrale di Al-Zawayda e a Khan Yunis, nel Sud.

L'esercito israeliano ha annunciato ieri di aver intensificato le operazioni in tutta Gaza nel tentativo di sconfiggere i militanti di Hamas dopo oltre 19 mesi di guerra.

TMNews

Il Papa: la Chiesa sia un lievito di fraternità per l'umanità

Roma, 18 mag. (askanews) - "In questo nostro tempo, vediamo ancora troppa discordia, troppe ferite causate dall'odio, dalla violenza, dai pregiudizi, dalla paura del diverso, da un paradigma economico che sfrutta le risorse della Terra ed emargina i più poveri".

Così Papa Leone XIV davanti a migliaia di fedeli nel corso della sua omelia per la messa di inizio pontificato in piazza San Pietro.

"E noi vogliamo essere, dentro questa pasta, un piccolo lievito di unità, di comunione, di fraternità.

TMNews

Il Papa si commuove ricevendo il Pallio e l'Anello del Pescatore

Roma, 18 mag. (askanews) - Un altro lungo applauso ha accompagnato e quasi incoraggiato Papa Leone XIV al termine del rito della consegna del Pallio e dell'Anello del Pescatore. Il Pontefice è apparso, infatti, commosso e ha guardato l'anello che aveva appena indossato.

Tre i porporati che hanno consegnato al Pontefice i simboli del Pallio (simbolo del vescovo come buon pastore e, insieme, dell'Agnello crocifisso per la salvezza dell'umanità) e l'Anello del Pescatore, nel corso della messa di inizio Pontificato in piazza San Pietro.

Il cardinale Luis Antonio Tagle, Prefetto della Congregazione per l'evangelizzazione ha consegnato l'Anello del Pescatore. Sull'Anello è raffigurata l'immagine di San Pietro con le chiavi e la rete e all'interno si legge la scritta "Leone XIV".

Viene detto "del Pescatore" perché "Pietro è l'Apostolo pescatore che, avendo avuto fede nella parola di Gesù, dalla barca ha tratto a terra le reti della pesca miracolosa". Ha la valenza specifica dell'anello-sigillo che autentica radicalmente la fede, compito affidato a Pietro di confermare i suoi fratelli e dunque trasmesso come suo successore anche a Papa Leone XIV.

TMNews

Papa Leone XIV sul sagrato di San Pietro, l'inizio della messa

Roma, 18 mag. (askanews) - Un lungo applauso ha accolto l'apparire di Papa Leone XIV in piazza San Pietro al termine della lunga processione dall'interno della Basilica Vaticana. Un applauso partito spontaneo dai tanti fedeli raccolti in piazza per la messa di inizio pontificato.

Il Pontefice è arrivato davanti alla folla dopo la preghiera con i Patriarchi sul luogo della tomba dell'Apostolo Pietro. Dal cancello centrale della Basilica Vaticana pende un grande arazzo della pesca miracolosa, in cui è raffigurato il dialogo di Gesù con Pietro, a cui fa esplicito riferimento il rito, nella liturgia della Parola e nei testi pronunciati.

Con il canto delle Laudes Regiae, invocazione della intercessione dei Pontefici santi, dei martiri e dei santi e delle sante della Chiesa Romana, la processione con il Pontefice si è avviata verso l'altare sul sagrato di San Pietro. Sull'altare l'effigie della Madonna del Buon Consiglio del Santuario mariano di Genazzano.

TMNews