CATEGORIE

Cannavacciuolo celebra il Made in Italy e i 120 anni di Lagostina

di TMNews venerdì 9 luglio 2021
2' di lettura

Omegna, 9 lug. (askanews) - Non poteva che cominciare così la festa per i 120 anni di

Lagostina a Omegna (Vb), sul Lago d'Orta. Una benaugurante pacca sulle spalle dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo al presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.

Un "sigillo", prima di dare il via alle celebrazioni, con visita al museo e allo storico stabilimento dell'azienda fondata nel 1901 da Carlo ed Emilio Lagostina e acquisita, nel 2005, dalla multinazionale Groupe Seb.

Nata come fabbrica di posate, si è poi affermata tra le aziende leader nella produzione di pentole in acciaio inox e a pressione, simbolo del Made in Italy in tutto il mondo, come ha sottolineato proprio Cannavacciuolo, brand ambassador di Lagostina.

"Ancora oggi - ha detto - ci sono delle pentole negli armadi delle nonne, stiamo parlando pure di qualche pentola degli anni '70 e '80 se si pensa alle pentole a pressione che è un altra invenzione bellissima che ancora oggi ancora oggi rimane nelle cucine dei nostri nonni. Significa che è un grandissimo prodotto. È un azienda che compie 120 anni; è storia, ci sono poche cose da aggiungere a un traguardo del genere".

L'intruduzione in Italia della pentola a pressione e il fondo diffusore in Thermoplan sono

alcuni esempi delle innovazioni tecnologiche apportate dall'azienda piemontese

in cucina, come l'evoluzione dei fondi: in Lagoplan, la linea "Ingenio" con i manici rimovibili salvaspazio, fino a "Icona" l'ultima nata, in acciaio riciclato e riciclabile al 100%. Un discorso a parte merita il design, con l'esposizione al MOMA di New York della

linea "Casa mia" nel 1934 e la collaborazione con Giorgetto Giugiaro negli anni '90, come hanno sottolineato il presidente e Ceo di Groupe Seb, Thierry De La Tour D'Artaise e direttore marketing, Francesco Baldissera.

"La tecnologia per la fusione dei fondi è una prerogativa che ha solo Lagostina all'interno del Groupe Seb - ha detto il Ceo - c'è un grande lavoro fatto da tutta la squadra di Lagostina, naturalmente con i colleghi di Groupe Seb ma il fatto che oggi quest'azienda italiana faccia parte del nostro gruppo è il nostro più grande orgoglio". "

"Lagostina è un brand e un'azienda iconica per quel che concerne il Made in Italy e lo dico veramente con orgoglio - ha aggiunto Baldissera - sono state delle pietre miliari nella storia, della Lagostina ma anche nella storia della cucina e del cuore degli italiani. Basti

ricordare che Lagostina ha iniziato nel 1901 con le posate in ferro stagnato, ha innovato i fondi, introducendo l'alluminio nei fondi per una migliore diffusione del calore, è stata la prima negli anni '60 a lanciare la pentola pressione in Italia. Diciamo che Lagostina ha sempre avuto questo spirito, questi valori d'innovazione, tecnologia e design che che la caratterizzano".

Nell'ambito dei festeggiamenti è stato anche presentato un francobollo celebrativo con annullo di Poste Italiane, sul quale è riprodotta l'immagine dello stabilimento Lagostina agli inizi del 20esimo secolo.

tag

Ti potrebbero interessare

Inviato Usa Witkoff: a breve nuova bozza di accordo per tregua a Gaza

Washington, 28 mag. (askanews) - L'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha detto di avere "ottime sensazioni" sulle prospettive di una tregua a Gaza, aggiungendo che una nuova bozza di accordo potrebbe essere inviata al più tardi oggi. "Il presidente (Trump, accanto a lui in quel momento, ndr) la esaminerà", ha affermato, esprimendo la speranza in una "risoluzione a lungo termine" del conflitto.

"Credo che siamo sul punto di inviare una nuova bozza preliminare che, si spera, verrà consegnata al più tardi oggi. Il presidente la esaminerà e ho ottime sensazioni sul fatto di arrivare a una risoluzione a lungo termine, un cessate il fuoco temporaneo e una risoluzione a lungo termine e e pacifica di questo conflitto".

TMNews

Trump: "Ho detto a Netanyahu che attaccare l'Iran non è appropriato"

Washington, 28 mag. (askanews) - Gli Stati Uniti hanno messo in guardia il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu contro qualsiasi attacco all'Iran che potrebbe far fallire i colloqui sul nucleare. "Non credo che sarebbe rilevante adesso", ha detto Donald Trump durante un incontro con la stampa alla Casa Bianca, assicurando di aver avuto "ottime discussioni" con l'Iran in vista di un accordo.

"Tornando all'Iran, ha avvisato il Primo Ministro Netanyahu contro delle azioni che potrebbero compromettere i negoziati, nella telefonata la scorsa settimana?", gli chiede un giornalista.

"Beh, sì, a essere onesto, sì, l'ho fatto. Prossima domanda, per favore... l'ho fatto, sì. Non è un avvertimento. Ho detto che non credo sia appropriato", replica Trump.

"Cosa gli avete detto esattamente?", insiste il reporter.

"Gli ho solo detto che non lo ritengo appropriato. Stiamo avendo ottime discussioni con loro. E ho detto che non lo ritengo appropriato in questo momento", conclude Trump.

TMNews

Meloni a Samarcanda, visita storica di piazza Registan

Samarcanda, 28 mag. (askanews) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, arrivata a Samarcanda, ha assistito ai giochi di luce che ogni sera al tramonto illuminano piazza Registan. Sulla piazza si affacciano tre antiche madrasse.

TMNews

Nasce FS Logistix: online la nuova piattaforma digitale

Roma, 28 mag. (askanews) - Un nuovo corso per la logistica del Gruppo FS ha preso il via con la presentazione del brand FS Logistix e della piattaforma digitale integrata per il trasporto merci end to end fslogistix.com. Un progetto che segna l'inizio di un ambizioso percorso di trasformazione e rilancio del trasporto merci, con una visione chiara: costruire un sistema logistico europeo sempre più integrato, sostenibile e orientato al cliente. L'evento si è svolto a Roma, alla presenza di Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di FS Logistix, Antonio Brunacci, Direttore Strategie e TID di FS Logistix, e Leopoldo Destro, Delegato di Confindustria a Trasporti, Logistica e Industria del turismo e della cultura.

Abbiamo parlato con Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di FS Logistix: "L'obiettivo principale della piattaforma digitale è quello di essere la vera interfaccia verso tutti i nostri clienti sapendo che da subito siamo capaci di coprire tutta la catena della logistica. La piattaforma digitale non è altro che una prima interfaccia verso il mondo, verso il business ma di fatto è uno dei fattori più abilitanti del nostro piano industriale".

È poi intervenuto Antonio Brunacci, Direttore Strategie e TID di FS Logistix: "Il progetto FS Logistics, come diceva il nostro amministratore delegato, viene dopo un lungo percorso di evoluzione che in primis è un'evoluzione di tipo strategico che si riferisce in particolare al piano che è stato approvato al gruppo FS da FS Logistics a dicembre di quest'anno e in secondo luogo guarda al mondo degli abilitatori tecnologici e digitali tant'è che oggi è stato un grande giorno anche perché abbiamo lanciato la nostra piattaforma integrata alla logistica e assieme a tutti i presenti abbiamo fatto una veloce navigazione alla piattaforma stessa".

Con questo nuovo corso, il Gruppo FS consolida il suo ruolo di attore strategico per la crescita sostenibile del Paese, in una logica di innovazione e visione industriale di lungo periodo.

TMNews