CATEGORIE

A ogni età la sua merenda: 28 idee per i bambini a metà mattina

di TMNews giovedì 28 ottobre 2021
3' di lettura

Milano, 29 ott. (askanews) - A ogni età la giusta merenda. E' questa la linea da tenere quando scegliamo la merenda di metà mattina per un bambino. Proprio per questo Unione Italiana Food insieme alla piattaforma "A scuola di salute" dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ha realizzato "La merenda del mattino in età pediatrica", un opuscolo che propone ai genitori un calendario settimanale con 28 merende, dolci e salate, divise su quattro fasce d'età dai 6 ai 17 anni secondo le indicazioni di Giuseppe Morino, pediatra dietologo dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma. "Il focus di oggi vuole essere sulla merenda di metà mattina che deve coprire all'incirca il 5% delle calorie totali ed è estremamente importante in relazione a due fattori: innanzitutto a non arrivare al pranzo troppo affamati con dei livelli di zuccheri che sono scesi troppo quindi anche la resa scolastica è assolutamente non adeguata o dall'altra a non esagerare con una merenda troppo abbondante per cui a un certo punto rifiuto il pasto".

Questo opuscolo che si rivolge per lo più ai genitori, tiene conto anche di una evidenza: in Italia, secondo una recente indagine "OKkio alla salute", promossa dall'Istituto superiore di sanità, un bambino delle scuole elementari su due (55%) al mattino fa uno spuntino non equilibrato e svolge poca attività fisica. Rimodulare la merenda in base alle fasce d'età, dunque, si rivela fondamentale, proponendo dalle circa 80 kcal per i bambini di 6-8 anni alle 140 kcal dei ragazzi di 15-17 anni. Senza mai scadere nella monotonia:

"Servono più tipi di merende diverse in maniera tale da stimolare anche la curiosità del genitore nel vederne altri tipi e nel proporle al bambino magari preparandole insieme - spiega Morino - perché poi rispetto alla rifiuto di certi alimenti più c'è un lavoro che viene fatto in famiglia si chiama per corso di familiarizzazione multisensoriale col cibo più il bambino guarda si abitua a mangiare quindi variare".

Tra le proposte suggerite la frutta si conferma un caposaldo della merenda, da consumare tutti i giorni, durante la mattina o nel pomeriggio, sia in versione fresca o secca, ma anche "smoothie" o "frullato". Ci sono poi lo yogurt, il panino integrale con la ricotta o con la bresaola, i crackers. E anche le merendine:

"La merendina che fondamentalmente è una porzione nel senso che quei 35 grammi poi alla fine variano tra 110-140 calorie - spiega - si può inserire tranquillamente all'interno di una proposta per la merenda mattutina almeno una o due volte a settimana. E' anche un mezzo per ridefinire e dall'altra parte fare impadronire il genitore del concetto di porzione adatta all'età".

Oggi, come accennava Morino, le merendine in media pesano 35 grammi, e il contenuto calorico oscilla tra le 110 kcal,

per le più leggere, alle 180 per le più golose. Numeri figli dell'impegno del settore dolciario che negli ultimi 10

anni, ha ridotto del 30% gli zuccheri e del venti i grassi saturi, andando ad abbattere anche il contenuto calorico per porzione di un 21%. Mario Piccialuti, direttore generale di Unione Italiana Food: "Nel sentiero della nutrizione, le aziende hanno fatto un percorso molto molto buono, un percorso fondamentalmente stimolato dalle istituzioni e dalla comunità scientifica: c'è un miglioramento del bilanciamento nutrizionale di questi prodotti che significa non solo una riduzione dell'apporto calorico medio ma anche un bilanciamento tra i diversi nutrienti che compongono la merendina quindi di carboidrati in particolare gli zuccheri ma anche i grassi in particolare i grassi saturi".

Grazie a questo percorso realizzato dall'industria dolciaria oggi le merendine possono essere inserite nella dieta settimanale dei bambini a patto che sia varia e adeguata al loro fabbisogno calorico.

tag

Ti potrebbero interessare

A Cannes il red carpet di Elle Fanning in concorso con "Sentimental value"

Cannes, 22 mag. (askanews) - Al Festival del cinema di Cannes tappeto rosso per il cast di "Affeksjonsverdi" ("Sentimental value") del regista norvegese Joachim Trier, interpretato dall'attrice americana Elle Fanning e da Renate Reinsve. Il film in concorso è considerato uno fra i possibili vincitori della Palma d'Oro.

TMNews

Agguato di Trump a Ramaphosa su "genocidio bianco" nello Studio Ovale

Washington, 21 mag. (askanews) - Un botta e risposta in mondovisione alla Casa Bianca fra Donald Trump e il presidente sudafricano Ciryl Ramaphosa.

Il presidente Usa ha ribadito nello Studio Ovale le accuse al governo del Paese africano di permettere quello che ha definito un "genocidio dei bianchi", a cui verrebbero sottratte le terre con la forza.

"Molte persone sono molto preoccupate per quanto riguarda il Sudafrica, ed è proprio questo lo scopo dell'incontro e vedremo come andrà a finire. Ma abbiamo molte persone che si sentono perseguitate e vengono negli Stati Uniti e le facciamo entrare se riteniamo che ci sia una persecuzione o un genocidio in corso", ha detto Trump -"in genere sono contadini bianchi e stanno fuggendo dal Sudafrica, ed è una cosa molto triste da vedere".

Ramaphosa ha respinto, con toni molto pacati ma fermi, tutte le accuse, ammettendo soltanto l'esistenza di partiti minoritari che chiedono l'espropriazione di terre ai bianchi e un problema di violenze compiute da gang di delinquenti comuni.

"Questa non è la politica del governo. In Sudafrica abbiamo una democrazia multipartitica che permette a tutte le persone di esprimersi e in molti casi, o in alcuni casi, queste politiche non vanno d'accordo con la politica del governo", ha spiegato, "La politica del nostro governo è completamente, completamente contraria a ciò che lui ha detto, anche in parlamento. Si tratta di un piccolo partito di minoranza a cui la nostra Costituzione consente di esistere".

"Ma gli permettete di prendere loro la terra", ha insistito Trump, a più riprese "No. Nessuno può prendere la terra", ha ribadito il presidente sudafricano, interrotto ancora diverse volte da Trump.

TMNews

Genova, Bonelli: sinistra divisa? Un leader al giorno è strategia

Genova, 21 mag. (askanews) - "Piciocchi non lo conosco ma temo che faccia un po' troppe cene. Non so se gira tanto vino o meno. Non c'è nessuna divisione, stiamo sereni. È una strategia quella di occupare, lo dico in maniera molto chiara, ogni giorno con un leader, prima Schlein, poi Conte, adesso io e Nicola Fratoianni e di mobilitare le massime energie per portare al voto la popolazione". Lo ha detto il leader di Europa Verde Angelo Bonelli, commentando, a margine di un incontro a Genova, gli attacchi del candidato sindaco del centrodestra, secondo cui la chiusura della campagna elettorale del centrosinistra senza leader nazionali dimostra le divisioni nel campo largo.

"Pensino - ha aggiunto Bonelli - al disastro dentro al centrodestra, ai litigi tra la Lega e Fratelli d'Italia. Pensino a quello, che oltre ai loro litigi hanno lasciato in un abbandono drammatico questa città. Ci sono quartieri periferici in questa città che sono stati totalmente abbandonati, promesse mancate, ma promesse mancate che sono un tradimento".

TMNews

Israeliani di estrema destra provano a bloccare aiuti per Gaza

Kerem Shalom (Israele), 21 mag. (askanews) - Le forze di sicurezza israeliane hanno fermato e arrestato un gruppo di manifestanti di estrema destra israeliani che cercavano di impedire l'ingresso di aiuti umanitari a Gaza al valico di frontiera di Kerem Shalom, nel Sud del Paese. "Sono qui per protestare contro questa situazione immorale e ingiusta, che consiste nel nutrire i nostri nemici mentre tengono i nostri ostaggi", ha dichiarato uno dei manifestanti, Michael Raskas.

Il blitz è avvenuto dopo che Israele, sotto la pressione internazionale per la situazione umanitaria drammatica a Gaza, ha dato il via libera, come confermato dall'Onu, all'ingresso nella Striscia di 100 camion di aiuti.

TMNews