CATEGORIE

Boom di pubblico per "Mamma Mia", sold out al Teatro Sistina

di TMNews lunedì 20 dicembre 2021
2' di lettura

Roma, 20 dic. (askanews) - Dopo i mesi bui della pandemia e un'assenza di quasi due anni, il Teatro Sistina di Roma riapre le porte e torna in scena uno degli spettacoli più amati degli ultimi anni, "Mamma Mia!". Il musical dei Record firmato Massimo Romeo Piparo che ha già registrato numeri straordinari con oltre 500mila spettatori in poco più di 200 repliche e vinto il prestigioso Premio Flaiano 2018 grazie ad una storia di romanticismo e coraggio, è il Musical perfetto per tornare a godere delle gioie dello spettacolo dal vivo.

Luca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz e, nel ruolo che nel film fu di Meryl Streep, Sabrina Marciano sono i protagonisti della celebre commedia musicale degli anni 2000 con le mitiche canzoni degli Abba. "Come ci spieghiamo questo successo? Non me lo voglio spiegare...me lo voglio godere. Ecco il successo...".

Con un cast di oltre 40 artisti e l'Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello, il pubblico potrà scatenarsi al ritmo coinvolgente delle celeberrime hit degli ABBA come Mamma Mia! "E' bello per tutti: per il pubblico che fa uno spettacolo con noi e noi lo godiamo a pieno ed è bello per noi che siamo qui insieme a tutti quanti. Dopo questo bruttissimo periodo, uno spettacolo così ci voleva...pieno di allegria, di colori, di positività, di musica. Credo che lo viviamo con più emozione rispetto ad altri anni.

Dancing Queen, The winner takes it all, Super Trouper e molti altri: 24 brani che, proprio per volere degli autori originali, sono stati tradotti in italiano e, come i dialoghi, curati direttamente dal regista Massimo Romeo Piparo. Successi senza tempo che daranno la scossa al pubblico, canzoni romantiche o tutte da ballare: al termine dello spettacolo il pubblico infatti potrà scatenarsi sulle note in versione 'disco' della colonna sonora di MammaMia!

tag

Vance: con Ue su stesso fronte, ma rimuovere barriere commerciali

Washington, 07 mag. (askanews) - "Gli Stati Uniti e l'Europa sono ancora dalla stessa parte, la stessa squadra di civiltà": così il vicepresidente americano JD Vance al Munich leaders meeting, conferenza internazionale sulla sicurezza in corso a Washington.

Vance ha però esortato l'Unione europea ad aprire i propri mercati ai beni americani, affermando che i rapporti commerciali transatlantici potrebbero migliorare se venissero eliminate le barriere esistenti.

"Continuo a pensare che questa alleanza europea sia molto importante, ma credo che affinché lo sia e affinché possiamo essere veri amici - e credo che lo siamo davvero - dobbiamo affrontare le grandi questioni", ha affermato.

TMNews

Usa, Vance: "Impossibile mediare senza negoziato diretto tra Mosca e Kiev"

Washington, 7 mag. (askanews) - "Pensiamo sia probabilmente impossibile mediare senza almeno qualche negoziato diretto tra russi e ucraini. Ed è su questo che ci concentriamo": lo ha detto il vicepresidente americano JD Vance intervenendo a Washington a un incontro organizzato dalla Conferenza di Monaco.

Vance ha riferito che Mosca ha respinto l'idea di una tregua di 30 giorni, affermando che non sia nel suo "interesse strategico", e ha aggiunto: "Abbiamo cercato di andare oltre l'ossessione per i 30 giorni".

TMNews

Conclave, chiuse le porte della Cappella Sistina con l'extra omnes

Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) - Sono state chiuse le porte della Cappella Sistina con "l'Extra Omnnes". Ora si passa alle votazioni per il nuovo pontefice con la prima fumata prevista dopo le 19.

TMNews

Il leader siriano al-Shareh da Macron, prima visita in Occidente

Milano, 7 mag. (askanews) - Emmanuel Macron ha accolto all'Eliseo il presidente siriano ad interim Ahmad al-Shareh. Per l'uomo che ha costretto alla fuga l'ex presidente siriano Bashar al Assad si tratta della prima visita in un paese occidentale da quando è salito al potere.

TMNews