CATEGORIE

Come valorizzare l'enorme patrimonio di dati dell'era digitale

di TMNews giovedì 23 dicembre 2021
2' di lettura

Roma, 19 gen. (askanews) - La pandemia ha accelerato la crescente sensibilità verso il digitale e con l'avanzare del processo di digitalizzazione, ogni anno vengono generate enormi quantità di dati online: si tratta di una fonte potenziale di informazioni per le aziende all'interno della quale è difficile orientarsi, ma dove è possibile trovare tutto quello che serve per migliorare il proprio business. Ma nonostante una diffusa voglia di sperimentazione, poche aziende italiane oggi possono essere considerate veramente "data driven", cioè capaci di portare l'intera organizzazione a una piena valorizzazione dei dati a disposizione.

Francesco Di Norcia, Ceo di CDiNnovation e Ceo di Performedia (Digitouch group): "Fondamentalmente ci sono tre momenti di cui dobbiamo essere consapevoli: trovare i dati, verificare se sono qualitativi e possono essere funzionali a delle decisioni da prendere, parlando in termini di marketing e comunicazione, poi i dati vanno elaborati per estrarre gli insight funzionali alle decisioni che vanno prese. Il periodo pandemico, così come il precedente, ci hanno insegnato che siamo ormai pronti per costruire le basi per il nuovo internet. Si è parlato tanto di Industria 4.0, di Big Data, c'è grande fermento da parte delle aziende e anche l'investimento da parte di fondi o l'intervento dello Stato fanno presagire che i tempi sono maturi in questo senso".

Ed emergono anche temi nuovi. Basti pensare agli NFT, Non-Fungible-Token, Blockchain, Metaverso. Insomma cosa dobbiamo aspettarci per il prossimo futuro?

"Bisogna imparare a parlare in maniera semplice, l'NFT fondamentalmente è un numero identificativo che permette di riconoscere in maniera unica una qualsiasi cosa, da un prodotto, un servizio, un'opera d'arte, in quanto identificativo e unico può essere valorizzato, e grazie alla blockchain, questa catena di blocchi che permette di sapere in qualsiasi momento dove si trova fisicamente quell'oggetto collegato all'identificativo digitale e quindi di essere riconoscibile e quantificabile. E siamo poi pronti a vivere una ulteriore esperienza virtuale, i nostri smartphone ci permettono di intervenire con un semplice "tap" con il dito in tutto ciò che non è fisicamente disponibile. Ma è così? Con il delivery siamo abituati a ricevere in casa ogni tipologia di prodotto, e il metaverso non è altro che questo mondo virtuale immersivo dove vivere ulteriori esperienze in una realtà parallela".

Mercati emergenti e mondi che stanno riscuotendo un crescente interesse e che hanno un impatto sempre più rilevante sull'economia reale e tutto ciò impone una seria e responsabile riflessione in tema di trattamento dei dati. E' necessario allora creare una vera cultura dei dati che, a diversi livelli, avvicini sempre più le persone a un uso quotidiano di insights e risultati delle analisi e che parta dall'educazione dei più giovani, anche guardando al gap formativo esistente tra il mondo della scuola e delle università e la richiesta di competenze sempre più innovative da parte del mondo del lavoro.

tag

Ti potrebbero interessare

La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini

Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine della messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, tra piazza San Pietro e le aree circostanti.

Nelle immagini i momenti principali della cerimonia, dal primo bagno di folla per il Pontefice, con il primo giro in papamobile e il saluto e la benedizione ai fedeli, ai simboli ricevuti del Pallio e dell'Anello del Pescatore, con la commozione sul volto del Papa.

E ancora l'arrivo sul sagrato di San Pietro, il calore della folle, il coplpo d'occhio sulla piazza gremita con oltre 150 delegazioni da tutto il mondo e la benedizione finale.

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia" ha detto Leone XIV nella sua omelia di inizio pontificato. Il Papa ha inoltre pregatoper popolo di Gaza "ridotto alla fame" e la "martoriata Ucraina", invocando una pace giusta e definitiva. Presenti alla messa, tra i tanti, il vicepresidente Usa JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

TMNews

Ucraina: attacco russo nella notte con 273 droni

Kiev, 18 mag. (askanews) - Nelle immagini forniti dai servizi d'emergenza ucraini si vedono i vigili del fuoco al lavoro dopo gli attacchi russi della scorsa notte. La Russia ha lanciato un attacco con 273 droni contro diverse regioni ucraine; lo ha riferito l'aeronautica militare ucraina, precisando che la difesa aerea ha abbattuto 88 droni, mentre altri 128 sono scomparsi dai radar.

Nella regione di Kiev, un attacco con drone ha causato almeno un morto e tre feriti, secondo quanto riferito dal governatore Mykola Kalashnyk.

TMNews

Romania al voto, sfida tra il populista Simion e l'europeista Dan

Roma, 18 mag. (askanews) - Gli elettori romeni si recano alle urne per decidere il futuro politico del Paese in quella che viene già definita la più divisiva e polarizzata elezione presidenziale della storia democratica romena. A contendersi la presidenza al secondo turno sono George Simion, leader del partito nazional-populista Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR), e Nicusor Dan, sindaco indipendente di Bucarest ed ex matematico diventato noto per la sua battaglia contro la corruzione.

Il voto arriva in un momento delicato per la Romania, membro della Nato e dell'Unione Europea, e confinante con l'Ucraina in guerra. La posta in gioco va ben oltre i confini nazionali: la scelta tra un candidato euroscettico e filo-Trump e uno europeista e moderato potrebbe ridefinire l'orientamento geopolitico del Paese.

Secondo i sondaggi, i due candidati sono quasi alla pari. Dopo che Simion ha ottenuto il 40% dei voti al primo turno del 4 maggio contro il 20% di Dan, il divario si è progressivamente assottigliato.

TMNews

Le delegazioni salutano il Papa, da Vance e Rubio a Felipe VI

Roma, 18 mag. (askanews) - Ricevendo le delegazioni estere nella basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha salutato il vicepresidente americano JD Vance, accompagnato dalla moglie Usha. Tra i due c'è stato un breve scambio di battute.

Leone XIV ha poi ricevuto, tra gli altri, il saluto del segretario di Stato Marco Rubio, del primo ministro francese Francois Bayrou, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del primo ministro canadese Mark Carney e del Re di Spagna Felipe VI e di sua moglie.

TMNews