CATEGORIE

Cucinotta: "L'ingrediente perfetto"? Il cibo è amore e coccole

di TMNews sabato 24 settembre 2022
2' di lettura

Roma, 24 set. (askanews) - "Questo programma è nato per caso, ero andata ospite a un programma prodotto da Elio Bonsignore e lui subito dopo ha chiesto al mio agente 'ma Maria Grazia lo farebbe un programa di cucina?": così Maria Grazia Cucinotta, in un video per askanews spiega come è nato "L'Ingrediete Perfetto", il programma settimanale di cucina e di promozione delle eccellenze enogastronomiche italiane che conduce la domenica su la7.

"Mi sono detta 'mi piace cucinare, mi piace condividere', è un po' come essere in cucina quando faccio le cene con le mie amiche, si comincia a stare insieme, a parlare e poi diventa qualcosa di scambio, ci si scambiano le ricette, i piccoli segreti, e così è l'ingrediente perfetto", ha aggiunto Cucinotta.

"Condivido il mio piatto con i miei amici - ha proseguito - è un modo per imparare, è un modo per scoprire le varie eccellenze in giro per l'Italia. Per me cucinare è un modo per coccolare, ogni piatto deve essere delicato, deve viziare l'altra persona, devi viziare anche te stesso. Il cibo per me è amore e coccole e attenzioni, cuciniamo insieme, perché fa bene al cuore, fa bene alla mente e fa bene a tutte le persone che amiamo", ha sottolineato.

Anche per questa nuova edizione Maria Grazia Cucinotta dalla sua cucina galleggiante sulle rive del Tevere propone ogni domenica 4 ingredienti perfetti, raccontati direttamente dai produttori locali, e realizza in studio due ricette a stampo tutoriale. Tornano anche Gianluca Mech e Giacomo Vitali con lo spazio dedicato alle ricette light. La novità di questa edizione, una nuova rubrica dove la conduttrice racconta le cucine dal mondo.

L'Ingrediente perfetto è prodotto dalla "Me Production Srl" di Elio Bonsignore, in collaborazione con Cairo RCS Media, scritto da Luca Balsamo e Veronica Moccia, diretto da Jonathan Paladini.

tag

La moto volante di Star Wars è realtà e vola in cielo

Milano, 5 mag. (askanews) - Gli appassionati di Star Wars avranno un deja vu con la "superbike per i cieli", come è stata definita dal suo inventore questa moto volante che tanto ricorda i mezzi che fuggono tra le foreste della Luna di Endor nel "Ritorno dello Jedi".

In sella alla moto c'è il suo creatore, l'ingegnere polacco Tomasz Patan che ha testato e presentato Volonaut Airbike attraverso i canali social della sua società. Si tratta di un velivolo a propulsione jet, che decolla e atterra in verticale, progettato per trasportare una persona con velocità fino a 200 chilometri orari.

Il sistema di stabilizzazione proprietario dell'Airbike, potenziato da un computer di bordo, garantisce il volo stazionario automatico e la facilità di controllo per il pilota.

"L'esclusiva posizione di guida con visuale libera a 360 gradi aiuta il pilota a fondersi rapidamente con il mezzo volante e offre una sensazione di completa libertà", è scritto sul sito di Volonaut che ha deciso di lanciare la nuova creatura spaziale in occasione dello Star Wars Day.

Grazie alle dimensioni estremamente compatte e all'assenza di eliche rotanti, l'Airbike può attraversare facilmente la maggior parte degli spazi ristretti. Airbike è 7 volte più leggera di una normale motocicletta grazie all'utilizzo di materiali avanzati in fibra di carbonio e alla stampa 3D. Il progetto è appena uscito dallo sviluppo in modalità "stealth". Resta da capire se e quando la "speeder bike" di Star Wars potrà volare davvero sul pianeta Terra.

TMNews

80 anni dal V Day, a Londra già si celebra la fine della Seconda Guerra

Londra, 5 mag. (askanews) - La famiglia reale britannica in tribuna assiste nel centro di Londra alla parata militare che avvia i quattro giorni di celebrazioni per gli Ottanta Anni dalla fine della seconda guerra mondiale. In tribuna ad assistere alla parata accanto a Carlo III, la regina Camilla sua consorte, il principe di Galles William con la moglie Kate e i loro figlio George, Charlotte e Louis; in seconda fila alcuni veterani e il premier laburista Keir Starmer.

Alla sfilata fra Piazza del Parlamento e Buckingham Palace hanno partecipato anche undici militari dell'esercito ucraino i rappresentanza del paese invaso dalla Russia. Moltissime le persone assiepate ai lati della strada per assistere

TMNews

Crolla palazzina in provincia di Lecce, soccorsi quattro operai

Lecce, 5 mag. (askanews) - A Carmiano, in provincia di Lecce è crollata parte di una palazzina in ristrutturazione.

I vigili del fuoco hanno soccorso quattro operai che erano impegnati nei lavori e che sono rimasti coinvolti nel cedimento. Dalla mattinata proseguono le operazioni di messa in sicurezza dell'area; si sta inoltre verificando se nel crollo sono rimaste coinvolte altre persone.

TMNews

Regista "No Other Land" su X: "ecco come Israele distrugge un villaggio"

Roma, 5 mag. (askanews) -L'esercito israeliano allontana con la forza gli abitanti del villaggio Khillet Al-Dab', nella regione di Masafer Yatta, a sud di Hebron, prima di procedere alla demolizione delle abitazioni.

Il giornalista palestinese Basel Adra, vincitore insieme a colleghi israeliani del Premio Oscar per il film "No Other Land" che documenta la situazione dei residenti della regione, ha pubblicato sul proprio account X le immagini dell'arrivo dei soldati israeliani che hanno allontanato gli abitanti, quindi la demolizione condotta da "quattro grandi bulldozer nell'ambito di una campagna di pulizia etnica", scrive.

"La comunità di Khillet al-Dab'a a Masafer Yatta è stata quasi completamente distrutta - ha scritto Adra - la portata della distruzione è indescrivibile: case, ricoveri per le pecore, grotte, cisterne e pozzi d'acqua, così come i pannelli solari, è stato tutto distrutto".

TMNews