CATEGORIE

L'Itp prende il largo alla Millevele di Genova con Pelaschier

di TMNews lunedì 26 settembre 2022
3' di lettura

Milano, 26 set. (askanews) - Un equipaggio intrepido e speciale, guidato dal velista e timoniere di Azzurra Mauro Pelaschier, ha partecipato alla storica regata Millevele di Genova, una delle più importanti manifestazioni veliche a livello nazionale, che quest'anno si è svolta sotto un vero nubifragio e con condizioni marine avverse. Si tratta dei protagonisti del progetto "ITP - In viaggio con Werlhof" , persone affette da Trombocitopenia immune primaria, una patologia del sangue caratterizzata da bassi livelli di piastrine che determinano un rischio maggiore di emorragie spontanee.

Il progetto, promosso da Sobi Italia con il patrocinio dell'Associazione Italiana Porpora Immune Trombocitopenica, è stato lanciato lo scorso 27 maggio con l'obiettivo di far conoscere questa rara malattia e raccontare come, grazie alla ricerca scientifica, sia possibile per chi ne è affetto vivere una vita più libera, al punto da poter prendere parte ad una sfida impegnativa come la Mllevele, che si è tenuta proprio alla vigilia della settimana mondiale di sensibilizzazione sulla Trombocitopenia immune e ha visto Pelaschier e il suo equipaggio piazzarsi al 4 posto nella propria categoria e al 12esimo nella classifica generale.

Barbara Lovrencic è la presidente di AIPIT APS Onlus: "Io sono una persona affetta da Itp e Itp nella mia vita mi ha posto dei limiti. Per esempio da piccola, perché a me Itp è stata diagnosticata quando avevo 4 anni, non ho fatto neanche educazione fisica. Quindi vivere con dei limiti importanti anche per certi aspetti perché nel mio caso non potevo fare attività sportiva, e adesso partecipare ad una regata, ad un evento sportivo, è andare oltre a quelli che erano i miei limiti e in qualche maniera rompere quello che era il mio orticello, la mia abitudine, quello che la mia vita mi offriva in quel momento".

A rendere possibile tutto questo, migliorando radicalmente la qualità di vita delle persone affette da questa rara malattia autoimmune, è stata la scoperta e l'utilizzo di nuovi farmaci, chiamati agonisti del recettore della trombopoietina: "Dieci anni fa, con l'arrivo dei TPO mimetici, abbiamo avuto finalmente dopo 30 anni una nuova opportunità terapeutica. Noi per tantissimi anni non avevamo farmaci che ci curavano ma al giorno d'oggi per fortuna la situazione è ben diversa", ha spiegato Lovrencic.

Ambasciatore d'eccezione del progetto è il campione di vela Mauro Pelaschier, che ha condiviso con l'equipaggio le proprie conoscenze e la passione per questo sport: "Abbiamo passato alcune giornate fantastiche con questi ragazzi che si sono subito integrati nell'equipaggio e stanno lavorando a bordo in maniera ottimale e si divertono, si divertono tantissimo. Il mare è una medicina meravigliosa, anche per me, infatti non posso farne a meno. E' da quando son nato praticamente, da quando per la prima volta mi ha messo in barca mio padre non ho più smesso e devo dire che è una cura meravigliosa. I ragazzi sono bravissimi perché proprio dimenticano tutto e si concentrano, come facciamo noi quando montiamo in barca per affrontare una regata, cercando di dare il massimo per contribuire poi al risultato finale", ha concluso Pelaschier.

tag

L'azienda che moderava i contenuti per Meta licenzia 2.000 persone

Milano, 6 mag. (askanews) - L'azienda che moderava contenuti per Meta ha annunciato il licenziamento di 2.000 persone in Spagna. Lo hanno reso noto i sincadati spagnoli.

Telus International, società tecnologica canadese, ha svolto il lavoro di moderazione per Facebook e Instagram, per conto della sua società madre Meta, dal 2018. Ma in seguito al ripensamento delle politiche di fact-checking da parte del gruppo, annunciate poco dopo l'arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, Meta ha tagliato i contratti di società terze per la moderazione di contenuti, fra cui la filiale spagnola di Telus.

Secondo i sindacati il piano di licenziamenti è diretta conseguenza di queste decisioni. Circa due settimane prima dell'insediamento di Trump a gennaio, il patron di Meta Mark Zuckerberg aveva dichiarato che la sua azienda avrebbe sostituito i fact-checker con sede negli Stati Uniti con un sistema di annotazioni simile a quello utilizzato da X, di proprietà dell'alleato di Trump Elon Musk.

TMNews

Germania, il neo cancelliere Merz presta giuramento al Bundestag

Berlino, 6 mag. (askanews) - Il neo-nominato cancelliere tedesco Friedrich Merz ha prestato giuramento al Bundestag dopo aver ottenuto una seconda votazione al cardiopalma in parlamento.

TMNews

Sistina pronta per Conclave: banchi in legno, pedana e urna per schede

Roma, 6 mag. (askanews) - Con l'inizio del Conclave la Cappella Sistina cambia volto. In vista della riunione dei cardinali per l'elezione del nuovo Papa, è stata infatti installata una pedana in legno per preservare il pavimento cosmatesco; sono stati posizionati i banchi per ciascun cardinale con il segnaposto e il nome di ciascun elettore. L'area è stata arredata con sedie di ciliegio, tavoli di legno grezzo, coperti da un panno beige, disposti su due file di diverso livello.

Davanti all'altare, sotto il Giudizio Universale affrescato da Michelangelo, è stato posizionato un tavolo per l'urna di legno grezzo dove saranno raccolte le schede con i voti, e un leggio con il Vangelo sul quale i porporati presteranno giuramento.

A ogni cardinale verrà distribuito un sacchetto in velluto per ritirare le schede, una penna, una cartellina rossa d'appoggio e una scheda per lo scrutinio. Pronti anche il pallottoliere per conteggiare i voti e il registro dei votanti.

Al termine dell'elezione, il Papa eletto si recherà nella stanza delle lacrime o del pianto. Una sorta di sacrestia, dove il Pontefice verrà vestito. Pronti tre abiti con i paramenti papali bianchi e rossi con i quali si presenterà in pubblico dalla Loggia delle benedizioni della Basilica di San Pietro, dopo l'habemus Papam. E' chiamata così perché non sono mancate lacrime di emozione e anche di sentita responsabilità per il nuovo Papa, appena nominato.

TMNews

Mosca conferma: la Russia rispetterà la tregua

Milano, 6 mag. (askanews) - "A mezzanotte tra il 7 e l'8 maggio avrà inizio una tregua di 72 ore per celebrare l'80° anniversario della Grande Vittoria, annunciata dal presidente russo Vladimir Putin il 28 aprile": la Russia rispetterà i suoi piani per un cessate il fuoco in Ucraina tra l'8 e il 10 maggio, ha affermato Maria Zakharoova, portavoce della diplomazia russa, pochi giorni dopo che il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha respinto la proposta di tregua definendola "manipolazione".

TMNews