CATEGORIE

Famiglia e amore nel nuovo album di Mondo Marcio

di TMNews mercoledì 28 settembre 2022
2' di lettura

Milano, 28 set. (askanews) - È uno dei primi ad aver fatto conoscere l'hip hop italiano al grande pubblico ora Mondo Marcio, al secolo Gian Marco Marcello, esce con "Magico" il nuovo progetto discografico, che include "Fiori e fango" feat. Arisa, pubblicato lo scorso giugno.

"Magico è nato dalla necessità di condividere la mia storia con chiunque ha voglia di ascoltare, Magico parla di essere se stessi, di tenersi strette le cose che ti fanno stare bene, la tua magia personale la cosa che ami, tenere accesa quella fiamma che ti fa sentire vivo".

Un album puramente rap, complesso, maturo che pone l'accento sulle ingiustizie e le contraddizioni della società. Innovativo, potente, un disco di rottura, personale e sociale in cui parla anche della propria famiglia e dell'amore.

"Il rapporto con la famiglia per me è sempre stato un tema molto vicino al cuore, ho sempre sentito la mancanza da quando sono piccolo di un nucleo familiare e crescendo ho sviluppato questa voglia di avere il mio nucleo familiare, e la mia relazione è diventata la strada per creare il mio nucleo familiare, quindi per me la famiglia è importantissima, sono le radici che mettiamo nella terra dove stiamo e l'amore è quello che mi fa andare avanti, più delle certificazioni, dei soldi e di qualsiasi altra cosa".

Quello del rapper è quindi un ritorno a sé stesso e all'essenziale, con tanta voglia riabbracciare i fan dal vivo

"Per me la prova del 9 sono i concerti, vedere la gente che canta le canzoni insieme a me chiude il cerchio, è il premio migliore di tutti ed è quello che mi dà l'energia per scrivere altre canzoni ancora".

tag

Ti potrebbero interessare

Metsola: voglio più giovani e donne in politica, mi impegno su questo

Milano, 29 mag. (askanews) - "Voglio vedere più giovani candidati e più donne candidate, non ne abbiamo abbastanza. Sono al Parlamento europeo da 12 anni e anche se lo scorso anno abbiamo avuto la più alta partecipazione al voto di sempre, proporzionalmente l'età dei candidati e l'aumento delle donne non sta crescendo come vorrei. Io mi prenderò la mia responsabilità su questo: per provare a convincere più giovani a entrare in politica, vorrei che anche voi che siete qui iniziaste a pensiate che forse volete fare politica".

Lo ha detto la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola intervenendo a "Europa: domande aperte per un futuro comune" presso l'Università Cattolica di Milano.

"La politica è difficile - ha detto agli studenti - ma se si fa con principi, valori, rispetto e tolleranza è bellissima. È difficile fare politica ed essere una donna in politica, ma penso che se siete qui siete sulla rotta giusta" ha concluso.

TMNews

Ue, Metsola: avanti su difesa e sicurezza, c'è maggioranza Parlamento

Milano, 29 mag. (askanews) - "Dobbiamo lavorare su una vera unione di difesa e sicurezza, rendendoci conto che non tutti gli Stati membri sono membri della Nato, alcuni sono neutrali, alcuni sono più preparati ma in tutti i paesi ci sono cittadini che attendono che prendiamo decisioni per loro. Io credo che in questa legislatura ci sia una maggioranza ampia nel Parlamento con questa posizione e possiamo andare avanti, per decenni non abbiamo avuto guerre sul nostro Continente, ma abbiamo una responsabilità che potremo difendere nel momento in cui si tornerà al voto".

Lo ha detto Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo intervenendo a "Europa: domande aperte per un futuro comune" presso l'Università Cattolica di Milano.

TMNews

Ue, Metsola: mai smettere di guardare alla catastrofe che c'è a Gaza

Milano, 29 mag. (askanews) - "Parliamo molto del conflitto in Ucraina e in Medio Oriente, voglio ringraziare il governo italiano che ha fatto molto, voglio dire che la situazione a Gaza è tragica, è catastrofica, troppi uomini, donne, figli sono morti. Questo non è accettabile e lo dobbiamo dire in modo più chiaro. Dobbiamo lavorare molto sul cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi, ma non dobbiamo mai smettere di guardare la tragedia e la catastrofe che c'è a Gaza". Lo ha detto la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, intervenendo a "Europa: domande aperte per un futuro comune" presso l'Università Cattolica di Milano.

TMNews

Tajani: "Non vogliamo guerra dei dazi con Usa, l'accordo si troverà"

Milano, 29 mag. (askanews) - "L'Europa è nata per tutelare se stessa, per chiudere un secolo di guerre mondiali. L'Europa è nata per questo, per portare benessere, in base al principio che laddove non passano guerre e armi passano le merci, abbiamo dato vita a un grande mercato interno, che rappresenta una grande opportunità, soprattutto per i giovani". Lo ha detto oggi a Milano il ministro degli Esteri Antonio Tajani all'evento "Europa: domande aperte per un futuro comune. L'Università Cattolica incontra le istituzioni europee" con la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e il vice presidente della Commissione Europea Raffaele Fitto.

"L'Europa è pronta a confrontarsi con gli Stati Uniti, non vogliamo la guerra dei dazi, le guerre dei dazi fanno male a tutti, sono convinto che alla fine, come è successo con il Canada, con il Messico, con la Cina, l'accordo si troverà", ha aggiunto. "L'Europa è una grande opportunità, guai a rinunciare all'Europa, guai a non difenderla" anche "per gli interessi dei singoli paesi", ha insistito il ministro, chiarendo che "ognuno di noi è più forte se fa parte di una realtà più forte della propria".

TMNews