CATEGORIE

Polonia, Col. Florio (Nato Air Policing): così difendiamo i cieli

di TMNews martedì 8 novembre 2022
2' di lettura

Malbork (Polonia), 8 nov. (askanews) - La missione Nato in Polonia parla italiano. Perché dal primo agosto è ufficialmente operativa la TFA Polonia "White Eagle", la missione italiana di difesa dello spazio aereo della Nato, grazie alla presenza di quattro Eurofighter dell'Aeronautica Militare. Il Col. Salvatore Florio, comandante della missione, illustra l'attività nella base polacca, ricordando che in appena tre mesi si sono verificati 19 scramble, tecnicamente un decollo su allarme che si verifica quando un aereo non rispetta le spazio aereo internazionale. I questo caso si tratta di aerei russi che hanno sconfinato nello spazio aereo di competenza dell'Alleanza.

"La nostra è una attività di enhanced air policing, siamo rischierati su ordine del Comando Operativo di Vertice Interforze (Covi). Qui facciamo attività di supporto alle forze Nato e in particolare 'enhanced' - spiega il comandante ad askanews - perché la Polonia ha una sua difesa aerea e quindi l'attività nazionale italiana va a implementare il lavoro dei nostri alleati polacchi".

La base di Malbork dista 30 miglia dal confine con Kaliningrad, 180 miglia dal confine con la Bielorussia e 250 miglia con il confine ucraino. "La Task Force Aerea sta portando a termine il compito per il quale è venuta in Polonia, raggiungendo tutti i risultati. Gli obiettivi fino ad oggi sono perfettamente in linea con le aspettative che avevamo di questa missione - aggiunge il Col. Florio -.I tre task sono di air policing (ovvero difesa aerea, ndr), la sorveglianza dello spazio aereo, le attività di enhanced vigilance activities, cioè attività di supporto e deterrenza del fianco nord-est dell'Alleanza. Non ultima l'attività di integrazione e interoperatività con assetti polacchi e Nato".

Un'attività, spiega il comandante, che si è intensificata con l'invasione della Russia in Ucraina, il 24 febbraio. "Dal punto di vista statistico i numeri dicono che l'attività non è aumentata particolarmente. Quello che è cambiato - spiega - è sicuramente lo spostamento di questa attività sul lato Ovest, verso Kaliningrad".

A livello personale, il comandante confessa di sentirsi sempre con il cuore a 2mila, ogni volta che suona la sirena (che lancia lo scramble, l'allarme di partire subito in volo). "Questo tipo di attività ha alla base un livello di professionalità chiaramente altissimo, con procedure che sono mnemoniche. Ciò nonostante ogni volta che sentiamo la sirene l'emozione è sempre la stessa", conclude il comandante.

tag

Conclave, la prima fumata è nera: non c'è ancora un nuovo Papa

Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) - E' nera la prima fumata del Conclave nella Cappella Sistina in Vaticano, dove i cardinali sono riuniti dalle 17:43 di oggi pomeriggio per eleggere il nuovo Papa. Con un ritardo di circa un'ora e mezza rispetto all'orario previsto, e ben tre ore e un quarto dopo l'extra omnes che segnala la chiusura delle porte della cappella per l'inizio del conclave, dal comignolo è uscito il fumo nero per alcuni minuti.

Non c'è, quindi, ancora una intesa per il nuovo Pontefice. Una nuova fumata è prevista domani in mattinata,quando le votazioni inizieranno ad essere quattro. Due alla mattina e due nel pomeriggio.

TMNews

Germania, il nuovo governo annuncia: "Respingeremo più migranti"

Berlino, 7 mag. (askanews) - Il nuovo governo tedesco guidato dal cancelliere Friedrich Merz, del partito conservatore Cdu, ha subito ordinato alla polizia di frontiera di respingere i migranti privi di documenti, compresi i richiedenti asilo: il ministro degli Interni Alexander Dobrindt ha dichiarato di aver emesso un ordine "per garantire che la polizia possa effettuare tali respingimenti", aggiungendo che saranno fatte eccezioni per "gruppi vulnerabili", tra cui donne incinte e bambini. Dobrindrt ha anche annunciato che la direttiva orale trasmessa nel 2015 ai vertici della polizia affinché non procedesse al respingimento di richiedenti asilo sarà revocata immediatamente.

TMNews

Trump chiede a India e Pakistan di "fermare" gli scontri

Washington, 7 mag. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede a India e Pakistan di porre fine agli scontri di confine nella zona del Kashmir tra i due Paesi, dotati entrambi di armi nucleari. "Voglio vederli finire", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, aggiungendo: "Andiamo molto d'accordo con entrambi i Paesi, abbiamo buoni rapporti con entrambi, e voglio che finisca. E se posso fare qualcosa per aiutare, ci sarò". Si tratta delle peggiori violenze tra i due paesi degli ultimi vent'anni.

TMNews

Habemus puppy: il cane Romeo vestito da papa fa sorridere

Roma, 7 mag. (askanews) - Vestito con un costume da papa, Romeo, un barboncino nero, attende pazientemente in grembo alla sua padrona in un ristorante vicino alla Città del Vaticano, mentre inizia il conclave per scegliere un nuovo leader spirituale per gli 1,4 miliardi di cattolici del mondo. Dopo aver sistemato il costume di Romeo, la proprietaria Marilys Pineiro, di New York, spiega: "Sono cattolica, sono stata cresciuta come cattolica, amo la Chiesa" e "non sono mai stata a un conclave prima, quindi ho deciso di venire e lo porto ovunque con me". Un Habemus puppy che fa sorridere i passanti.

TMNews