CATEGORIE

Osteoporosi: arriva Vitamina D orodispersibile e in capsule molli

di TMNews martedì 14 marzo 2023
3' di lettura

Milano, 15 mar. (askanews) - "Si tratta di un aumento del rischio di frattura legato a una riduzione della quantità di osso e della sua qualità - spiega ad askanews Iacopo Chiodini, Presidente della Società Italiana Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro -. Colpisce circa 5 milioni di persone in Italia, la maggior parte donne ma anche maschi, e si caratterizza da un aumento del rischio di frattura da fragilità. In Italia abbiamo circa 500 mila fratture da fragilità all'anno, di cui 150 mila di femore, e sono destinati ad aumentare di circa il 20% nei prossimi 10 anni".

L'arma più efficace per sconfiggere l'osteoporosi è la vitamina D, molecola importantissima per il buon funzionamento del metabolismo osseo: "La vitamina D - sottolinea Chiodini - è fondamentale perchè senza la vitamina D in quantità sufficienti nel sangue non si assorbe abbastanza calcio nell'intestino, il calcio tende a ridursi nel sangue e riducendosi nel sangue l'organismo compensa andando a prenderlo dall'osso. Impoverendo l'osso di calcio, aumenta il rischio di frattura. Senza la vitamina D e senza un adeguato apporto di calcio i farmaci per l'osteoporosi non funzionano".

I tradizionali trattamenti a base di vitamina D hanno tuttavia mostrato tuttavia forti limitazioni: "La modalità di somministrazione, che costringeva le persone ad avere un dosaggio quotidiano, quindi a dosare e contare le gocce - osserva Mario Sfrappini, Presidente della Fondazione Italiana Osteoporosi e malattie dello Scheletro -. L'incertezza nelle fasi iniziali per cui si è avvalsa l'idea di poter metterle sul pane proprio per evitare l'untuosità che questo potesse dare come effetto collaterale, e quindi disgusto per alcuni soggetti. La difficoltà a reperire le bottigliette nelle confezioni che invece possono essere assunte mensilmente o quindicinalmente".

Così, per migliorare l'aderenza terapeutica dei pazienti in trattamento cronico, Ibsa Farmaceutici ha sviluppato due nuove formulazioni di vitamina D: in film orodispersibile e in capsule molli.

"Una formulazione nuova, e cioè l'orodispersibile, consente all'individuo di assumere la vitamina D indipendentemente dal pasto e in qualsiasi momento della giornata - tiene a sottolineare ancora Chiodini -. E questo è un vantaggio, si spera, in termini di aderenza alla terapia che è sempre uno dei talloni d'Achille delle nostre cure".

"Questo tipo di formulazione è light - gli fa eco Sfrappini - e ci permette di raggiungere l'obiettivo con un minimo di impegno".

Più che nella sostanza, l'innovazione sta tutta nella forma:

"Siamo stati bravi a prendere i principi attivi, in questo caso la vitamina D, super efficaci, noti, famosi e importanti, e metterli nella forma farmaceutica migliore. Nel caso della vitamina D abbiamo applicato la nostra tecnologia di film orodispersibili, una tecnologia film-tech, e le capsule di soft gel", ci racconta Giuseppe Ceriberti, direttore generale Ibsa Farmaceutici che puntualizza: "Questa è una tecnologia che prodotta in un centro di ricerca italiano, è una collaborazione con l'Università di Milano, quindi un bell'esempio di connubio tra pubblico e privato, ed è prodotta a Cassina de' Pecchi, nel nostro stabilimento produttivo. Quindi tutto Made in Italy ed è un Made in Italy che esportiamo in tutto il mondo. Quindi un orgoglio italiano".

tag

La visita di Papa Leone XIV alle Grotte Vaticane

Città del Vaticano, 11 mag. (askanews) - Nelle immagini la visita di Papa Leone XIV alle Grotte Vaticane per celebrare la Santa Messa all'altare in prossimità della tomba di Pietro. La visita è avvenuta poche ore prima del suo primo Regina Caeli in piazza San Pietro.

Il pontefice ha concelebrato messa con Sua Santità il Priore Generale dell'Ordine di Sant'Agostino, padre Alejandro Moral Anton. Al termine della Messa, il Papa si è fermato in preghiera sulle tombe dei Suoi Predecessori e davanti alla nicchia dei Pallii.

TMNews

Putin propone negoziati in Turchia, Zelensky: prima cessate-il-fuoco

Mosca, 11 mag. (askanews) - Vladimir Putin ha risposto alla proposta di un cessate-il fuoco. emersa dal vertice a Kiev con leader europei e Zelensky, con l'accordo Usa, dicendosi pronto a negoziare.

"Proponiamo alle autorità di Kiev di riprendere i negoziati che sono stati interrotti da loro alla fine del 2022. Riprendere i negoziati diretti e, sottolineo, senza alcuna precondizione - ha detto - Proponiamo di iniziare senza indugio giovedì prossimo, 15 maggio, a Istanbul, dove si sono svolti in precedenza e dove sono stati interrotti".

"Siamo determinati a condurre negoziati seri con l'Ucraina - ha aggiunto - Il loro scopo è quello di eliminare le cause profonde del conflitto e stabilire una pace duratura e a lungo termine con una prospettiva storica. Non escludiamo che durante questi negoziati sia possibile concordare nuove tregue, un nuovo cessate il fuoco".

Zelensky ha definito la risposta russa un "segnale positivo" ma ha sottolineato che "il primissimo passo per porre realmente fine a qualsiasi guerra è un cessate il fuoco", perché "non ha senso continuare ad uccidere neppure per un solo giorno". Erdogan, presidente turco, si è detto pronto a ospitare i negoziati.

TMNews

Il momento in cui il Papa si affaccia a San Pietro per Regina Caeli

Roma, 11 mag. (askanews) - Papa Leone XIV si affaccia dal balcone della Basilica di San Pietro per recitare la sua prima preghiera Regina Coeli e saluta la folla riunita in piazza. Nelle immagini l'arrivo del Papa visto dall'interno della Basilica e il lungo applauso che lo ha accolto la folla mentre scandiva "Leone".

TMNews

Gli auguri di Papa Leone: Buona festa a tutte le mamme

Roma, 11 mag. (askanews) - "In Italia e altri Paesi si celebra la festa della mamma, mando un caro saluto a tutte le mamme, con una preghiera per loro e per quelle che sono già in cielo. Buona festa a tutte le mamme", Questi gli auguri di Papa Leone XIV che ha ricordato l'odierna Giornata della mamma nel suo primo Regina Caeli a San Pietro.

TMNews