CATEGORIE

Turismo: Trento 'alza lo sguardo' e lancia il suo city brand

di TMNews giovedì 18 maggio 2023
2' di lettura

Milano, 18 mag. (askanews) - Una città proiettata verso l'alto, questo suggerisce il logo: il toponimo sovrastato da una simbolica sequenza di gradini in ascesa e un invito inequivocabile: "Alza lo sguardo". Così Trento si propone nel suoo city-brand, un nuovo marchio che attrae chi lo guarda e lo proietta idealmente verso la montagna, l'orizzonte e il futuro.

Presentato dall'Azienda per il Turismo, il nuovo city-brand di Trento segna anche un cambio di passo nella strategia di promozione turistica della città. "Il cambio di passo consiste nella volontà dell'azienda di lavorare sul prodotto, sullo sviluppo del territorio, e mettere da parte quello che è stato fino ad oggi lavoro sulla comunicazione in senso lato - dice Matteo Agnolin, direttore ApT Trento - Con questa operazione intendiamo rafforzare l'identità del capoluogo trasformandolo in una meta di viaggio in senso lato, un luogo capace di fungere da traino per le iniziative culturali, naturalistiche e sportive dell'intero territorio. Insomma, una vera propria iniziativa di city branding".

Il nuovo marchio però non si riduce solo in una operazione grafica. L'obiettivo complessivo dell'iniziativa,oltre quello di incrementare l'attrattività, è di creare valore nella percezione dei turisti, degli investitori e anche dei cittadini. "Trento ha il suo nuovo brand. O meglio: 'ha il suo brand'. Perché, dopo il percorso fatto con il nuovo piano di politica turistica, è proprio uno dei pilastri su cui poggiare tutta la strategia gli obiettivi che ci siamo dati per i prossimi 10 anni - conferma Elisabetta Bozzarelli, assessora al Tursimo del Comune di Trento - E' una Tento organizzata, plurale, contemporanea e sorprendente. E' questa l'esperienza che fanno tutti i turisti che vengono a visitarci. Ma è anche l'esperienza di chi vive in città. Il piano di politica turistica ci dice che il turismo è un servizio in primis nel prendersi cura della comunità e dei suoi abitanti. E questa è Trento, che sa organizzarsi e sa sorprendere. Questo brand racconta con la forma grafica, e soprattutto con il suo pay-off, 'Trento alza lo sguardo', la sua dimensione, la sua aspirazione, e quello che siamo".

Il logo si accompagna anche all'introduzione di un nuovo carattere tipografico, l'Atesina. Nelle forme i tratti squadrati del gotico si fondono con quelli morbidi del romanico, mentre le tinte scure si schiariscono lettera dopo lettera. Nel logo una linea ascendente poi evoca l'architettura della città, si sviluppa come una scala, e unendo le due "t", rimarca il connubio con la montagna.

tag

Ti potrebbero interessare

Femminicidio ad Afragola, uccisa Martina Carbonaro: aveva 14 anni

Afragola, 28 mag. (askanews) - Martina Carbonaro, 14 anni, scomparsa dal 26 maggio, è stata uccisa. Il suo corpo è stato ritrovato in questo edificio abbandonato, vicino all'ex stadio "Moccia" di Afragola, periferia Nord di Napoli. A toglierle la vita Alessio Tucci, 18 anni, e reo confesso del femminicidio della minorenne, morta a colpi di pietra dopo aver detto no al suo assassino: le accuse per lui sono di omicidio pluriaggravato e occultamento di cadavere.

La madre aveva denunciato la scomparsa della figlia nella notte del 26 maggio, da lì le indagini e le ricerche di carabinieri della Compagnia di Casoria e del Nucleo investigativo di Castello di Cisterna fino al ritrovamento; poi, su decreto della Procura di Napoli, il fermo di Tucci, che aveva anche partecipato alle ricerche.

Martina era iscritta al primo anno dell'istituto alberghiero, per lei mazzi di fiori sul luogo in cui è stato ritrovato il suo cadavere.

TMNews

I viaggi fotografici di un artista, Colapesce racconta la sua mostra

Milano, 28 mar. (askanews) - La galleria Patricia Armocida di Milano presenta "Doppia Uso Singola", prima mostra personale di fotografie di Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Una selezione di 200 scatti racchiusi in tre nuclei: D.U.S., acronimo del titolo, che, come dice l'artista, "è una cronaca privata che documenta la mia solitudine nello spazio, una catalogazione di arredi e oggetti all'interno di camere di alberghi in cui ha soggiornato durante i viaggi della sua carriera; la seconda serie, Teresa e Anna, nonna e prozia di Lorenzo, documenta la relazione simbiotica tra due sorelle; Giorni sfiniti, serie legata alla Sicilia, ai paradossi della sua terra e a visioni introspettive dell'artista.

Gli scatti, in formato 20x20 cm, lo stesso formato delle cementine (piastrelle della pavimentazione tipica siciliana), e 10x10 cm, sono un memorabile sunto di annotazioni visive che conducono il visitatore della mostra nel mondo segreto e intimo di Colapesce. Una lunga sequenza temporale di oltre dieci anni, una selezione iconica tratta da più di 1800 fotografie del suo archivio personale.

Lo stesso Colapesce ci ha voluto raccontare l'esposizione.

TMNews

Papa Leone rinnova l'appello per il cessate il fuoco a Gaza

Roma, 28 mag. (askanews) - Durante l'udienza settimanale in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha chiesto nuovamente il cessate il fuoco, la liberazione di tutti gli ostaggi e il pieno rispetto del diritto umanitario a Gaza e la fine delle violenze e della guerra in Ucraina, auspicando un percorso verso la pace.

"Dalla Striscia di Gaza si leva sempre più intenso al cielo il pianto delle mamme e dei papà, che stringono a sé i corpi senza vita dei bambini, e che sono continuamente costretti a spostarsi alla ricerca di un po' di cibo e di un riparo più sicuro dai bombardamenti. Ai responsabili rinnovo il mio appello: cessate il fuoco, siano liberati tutti gli ostaggi, si rispetti integralmente il diritto umanitario".

"In questi giorni il mio pensiero va spesso al popolo ucraino, colpito da nuovi gravi attacchi contro civili e infrastrutture. Assicuro la mia vicinanza e la mia preghiera per tutte le vittime, in particolare per i bambini e le famiglie. Rinnovo con forza l'appello a fermare la guerra e a sostenere ogni iniziativa di dialogo e di pace".

TMNews

Unrwa contro Usa: indecoroso caos aiuti a Gaza, distrae da atrocità

Tokyo, 28 mag. (askanews) - Il capo dell'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi ha attaccato il nuovo modello di aiuti sostenuto dagli Stati Uniti a Gaza, che non passa attraverso le strutture Onu, il giorno dopo le scene caotiche durante una distribuzione di cibo, in cui sono rimaste ferite 47 persone. "Credo che sia uno spreco di risorse e una distrazione dalle atrocità", ha dichiarato il capo dell'Unrwa Philippe Lazzarini ai giornalisti in Giappone. "Si sta avvicinando alla carestia, quindi gli operatori umanitari devono essere autorizzati a svolgere il loro lavoro salvavita adesso".

"Prima avevamo 400 luoghi di distribuzione, centri a Gaza Con questo nuovo sistema, stiamo parlando di tre o quattro posti di distribuzione al massimo. Quindi è anche un modo per incitare le persone a sfollare con la forza per ottenere assistenza umanitaria", ha spiegato. "Avevamo previsto che con questo hub alle persone sarebbe stato chiesto di camminare per chilometri, cosa che sembra essere avvenuta, aspettando lunghe ore sotto il sole, in attesa di essere controllati e autorizzati".

TMNews