CATEGORIE

UniBa, l'ad di TIM Pietro Labriola incontra gli studenti

di TMNews lunedì 29 maggio 2023
1' di lettura

Bari, 29 mag. (askanews) - È tornato nella facoltà di Economia di Bari per incontrare e dialogare con gli studenti. Sul futuro delle telecomunicazioni, sugli scenari del mercato, sulla sua esperienza professionale. L'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, è stato il protagonista dell'evento 'Illuminando il futuro' nel campus di Economia dell'Università di Bari.

"Dal punto di vista personale è sempre un'emozione tornare a casa. Qui ho tanti bellissimi ricordi. Questa è la mia città, qui è dove mi sono laureato. Sono quindi molto contento di essere qua. L'esperienza è uno degli elementi più importanti per la crescita umana e professionale. Condividere l'esperienza non vuol dire insegnare niente a nessuno, significa mettere a fattor comune un dato percorso fatto di errori e cose positive sperando che qualcuno possa sfruttarli al meglio"

Per Labriola si tratta di un gradito ritorno nella facoltà che l'ha visto studente e che ora lo accoglie come top manager della principale azienda di telecomunicazioni in Italia. Agli studenti, l'amministratore delegato di Tim ha raccontato non solo il suo percorso professionale ma soprattutto l'importanza di inseguire i propri sogni.

"Non esiste un manuale che possa dirci cosa fare. La cosa più importante è mettere a fattor comune le esperienze. Condividere il proprio percorso, gli errori e le cose giuste".

L'incontro, aperto dai saluti del rettore UniBa Stefano Bronzini, è stato organizzato dal Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell'impresa e dal Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università di Bari.

tag

Le Borse europee positive dopo la tregua sui dazi fra Cina e Usa

Milano, 12 mag. (askanews) - Ancora una giornata positiva per le borse in Europa, mentre Wall Street galoppa dopo l'accordo di tregua parziale di tre mesi tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. A fine contrattazioni Londra segna più 0,61%, Francoforte più 0,22%, Parigi più 1,37%.

A Piazza Affari l'indice Ftse-Mib ha siglato la seduta con un più 1,40%.

Nel frattempo Wall Street mantiene una dinamica di forte risalita, nel pomeriggio il Dow Jones guadagna 2,12%, la SP 500 segna +2,44% il Nasdaq sale del 3,40%. Il tutto mentre il dollaro accelera la risalita con l'euro, che cala a 1,11 sul biglietto verde.

TMNews

Spiati e uccisi, rivelazioni di Amnesty sui giornalisti sotto attacco

Roma, 12 mag. (askanews) - Nel mondo, ogni giorno, chi racconta la verità mette a rischio la propria libertà e spesso anche la propria vita. Il caso di Julian Assange - finalmente libero dopo una persecuzione durata oltre 10 anni, di cui cinque in carcere - è il più noto ma non è affatto l'unico.

"Spiate, sorvegliate, minacciate, arrestate, processate, uccise. Sono le persone che fanno giornalismo in favore dei diritti umani, giornalismo indipendente, sono le persone che sfidano il silenzio di governi repressivi facendo rumore con le loro immagini, interviste e con i loro scritti", ha spiegato Riccardo Noury, portavoce Amnesty International Italia.

In un panorama globale sempre più segnato dalla sorveglianza digitale, giornalisti e attivisti per i diritti umani vengono presi di mira con strumenti di spionaggio sofisticati e pericolosi. In Italia, l'uso dello spyware Graphite della società israeliana Paragon contro operatori dell'informazione e umanitari (tra cui il giornalista Francesco Cancellato e i fondatori di Mediterranea Saving Humans) ha rappresentato un grave attacco alla libertà di informazione. Amnesty International ha lavorato con il suo Security Lab per denunciare pubblicamente questa vicenda e ha chiesto di accertare le responsabilità.

Nel 2024, alcune ricerche di Amnesty International hanno rivelato che in Serbia lo spyware è diventato un'arma per mettere a tacere la stampa indipendente, come il caso del giornalista Slavisa Milanov, il cui telefono è stato infettato con lo spyware NoviSpy durante un fermo di polizia.

Anche in India, grazie al lavoro del Security Lab, è stato reso noto che importanti giornalisti - come Siddharth Varadarajan e Anand Mangnale - sono stati sorvegliati illegalmente con Pegasus, uno spyware israeliano purtroppo noto.

Non c'è solo la sorveglianza digitale. In Russia la giornalista Maria Ponomarenko di RusNews è stata condannata a sei anni di carcere per aver denunciato, sui social media, il bombardamento del teatro di Mariupol, dove si erano rifugiati centinaia di civili.

Per continuare a proteggere chi fa informazione e le persone attiviste che ogni giorno rischiano la propria libertà per i diritti umani, c'è bisogno dell'aiuto di tutti e tutte. "Per questo Amnesty International è impegnata da decenni in una campagna per la libertà di stampa e per questo Amnesty International Italia chiede a te di devolvere 5x1000, perché questa campagna ha bisogno di tutte e tutti noi", ha aggiunto Noury.

Difendere la libertà di stampa è difendere la verità. Con il 5x1000 ad Amnesty International Italia (CF: 03031110582), si può fare la differenza.

TMNews

Il trailer di Marra Stadi25, tour negli stadi del rapper Marracash

Milano, 12 mag. (askanews) - Marracash ha pubblicato il trailer di Marra Stadi25, il primo tour negli stadi per un rapper italiano, in partenza il 6 giugno 2025. A giugno, attraversando tutto lo Stivale da Milano a Messina - conquistando i palchi più prestigiosi della musica live -, l'artista inaugurerà MARRA STADI25, una tournée che segna un nuovo traguardo per la storia del rap italiano. Si parte venerdì 6 giugno 2025 allo Stadio Comunale di Bibione (VE), proseguirà poi martedì 10 giugno 2025 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, sabato 14 giugno 2025 allo Stadio Olimpico Grande di Torino, mercoledì 25 giugno e giovedì 26 giugno 2025 allo Stadio San Siro di Milano, lunedì 30 giugno 2025 allo Stadio Olimpico di Roma e sabato 5 luglio 2025 allo Stadio San Filippo di Messina. Info e biglietti: www.ticketone.it e www.friendsandpartners.it.

"È finita la pace", il nuovo disco di Marracash è già certificato disco di platino.

TMNews

Carlo Ancelotti nuovo ct del Brasile, a fine maggio lascia Madrid

Milano, 12 mag. (askanews) - È ufficiale: Carlo Ancelotti è il nuovo commissario tecnico del Brasile e inizierà a lavorare per la nazionale verde-oro a partire dal prossimo 26 maggio. L'allenatore italiano, dunque, lascerà il Real Madrid dopo l'ultima partita della Liga contro la Real Sociedad. Al suo posto tornerà a casa Xabi Alonso, proveniente dal Bayer Leverkusen.

Tra gli allenatori di maggior successo nella storia del calcio, Ancelotti guiderà il Brasile nelle qualificazioni ai Mondiali del 2026. La sua prima partita sarà proprio per la qualificazione alla Coppa del Mondo, contro l'Ecuador il 6 giugno.

"La nazionale più forte della storia del calcio sarà ora guidata dall'allenatore più vincente del mondo", ha scritto in un comunicato la Federazione calcistica brasiliana, "portare Carlo Ancelotti alla guida del Brasile è più di una mossa strategica. È una dichiarazione al mondo che siamo determinati a riconquistare il primo posto sul podio".

Ancelotti guiderà quindi la nazionale più blasonata (con cinque titoli mondiali) che da oltre 20 anni anni tuttavia non riesce ad affermarsi in campo internazionale deludendo i milioni di tifosi brasiliani. Il tecnico italiano ha il compito di riportare la "Seleçao" in alto, trovando la giusta alchimia per far convivere le diverse stelle brasiliane, come gli è riuscito così bene nei club, vincendo 5 grandi campionati europei e più Champions di tutti, ben cinque.

TMNews