CATEGORIE

Germania sostenibile: così punta al turismo giovanile

di TMNews martedì 20 giugno 2023
2' di lettura

Roma, 20 giu. (askanews) - La Germania punta sul turismo sostenibile e lo ha spiegato nell'elegante Lubecca, città di Thomas Mann e Gunther Grass, con l'Incoming and Brand Summit 2023 dedicato a duecento giornalisti e influencer - con un occhio anche ai social. Lo straordinario slancio del turismo dopo la pandemia fa bene a tutti, e se l'Italia è al primo posto nelle intenzioni di viaggio in tutto il mondo per il 2023, Francia e Germania seguono a ruota. Bellezze naturali, cultura contemporanea, monumenti storici, città piene di vita attirano i turisti qui a Nord. Ma Francia e Germania sono fra i primi dieci paesi nell'SDG, indice dello sviluppo sostenibile, mentre l'Italia è al ventinovesimo posto. Questo pesa soprattutto per i più giovani, una fascia di clienti cui mira l'ente del turismo tedesco, spiega la presidente Petra Hedorfer:

"Vediamo che soprattutto i più giovani, diciamo fra i 15 e i 30 anni, sono molto coinvolti dal tema. Per loro viaggiare si coniuga con ridurre la loro carbon footprint, cioé la loro impronta ecologica, e vogliono avere certezze, e vogliono sapere che un paese è affidabile, e che offre opportunità comprovate e certificate da questo punto di vista".

E quindi viaggi in bicicletta, mobilità integrata fra aerei e treni, e poi lo sforzo per eliminare plastica e sprechi e incentivare il riciclo; per cui, cibo vegetariano e solo bottiglie in vetro al summit.

Sostenibilità però nelle intenzioni tedesche è un concetto molto più ampio, una questione sociale che significa tolleranza e inclusività; aspetti su cui in Italia ci sarebbe molto da lavorare.

"Tutti hanno diritto di viaggiare e venire qui anche se hanno un handicap; il settore alberghiero sta studiando offerte inclusive e certificabili. Servono investimenti e sviluppo" dice ancora Hedorfer. "Il turismo è un'industria di libertà; significa viaggiare, conoscere meglio il mondo, entrare in contatto con altri paesaggi e altre culture, allarga la mente, ci fa capire meglio gli altri, è una chiave per un mondo migliore".

E così l'invito, sempre per diminuire gli sprechi, è anche a fermarsi un po' di più, o per dirla con Jackson Browne, "a little bit longer".

tag

Ti potrebbero interessare

In anteprima il video di "Casa"il nuovo singolo diLor3n

Milano, 19 mag. (askanews) - In anteprima il video di "Casa"il nuovo singolo diLor3n, tratto da "Galassia" l'album d'esordio disponibile in fisico e in digitale ""Casa" è un brano spensierato e leggero che - racconta Lor3n, all'anagrafe Lorenzo Iavagnilio molisano classe 2001 - ho scritto un po' di tempo fa ma che continua a divertirmi, in cui cerco di comunicare, appunto, spensieratezza quasi come a non dar retta a quello che ci circonda e a fare un po' quello che si vuole, come si vuole e quando si vuole. Il titolo l'ho scelto proprio perché nel ritornello faccio riferimento, in senso metaforico, a quanto una persona possa farci sentire a casa pur non essendoci fisicamente."

"Casa" è anche il titolo del video di Lor3n realizzato da Cesare Maria Solito, girato a "La spiaggetta", sul litorale salentino a Marina di Lizzano provincia di Taranto. Le scene sono intervallate da riprese realizzate in studio e raccontano della frenesia odierna che non ci permette di vivere a volte il sapore di "Casa".

Questa la tracklist dell'album "Galassia": "Galassia", "Finché ci sei tu", "Fulmine", "Come in un film", "Casa", "Notte", "Fiore D'inverno", "Bene", "Via da me" e "Altalene".

TMNews

La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini

Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine della messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, tra piazza San Pietro e le aree circostanti.

Nelle immagini i momenti principali della cerimonia, dal primo bagno di folla per il Pontefice, con il primo giro in papamobile e il saluto e la benedizione ai fedeli, ai simboli ricevuti del Pallio e dell'Anello del Pescatore, con la commozione sul volto del Papa.

E ancora l'arrivo sul sagrato di San Pietro, il calore della folle, il coplpo d'occhio sulla piazza gremita con oltre 150 delegazioni da tutto il mondo e la benedizione finale.

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia" ha detto Leone XIV nella sua omelia di inizio pontificato. Il Papa ha inoltre pregatoper popolo di Gaza "ridotto alla fame" e la "martoriata Ucraina", invocando una pace giusta e definitiva. Presenti alla messa, tra i tanti, il vicepresidente Usa JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

TMNews

Ucraina: attacco russo nella notte con 273 droni

Kiev, 18 mag. (askanews) - Nelle immagini forniti dai servizi d'emergenza ucraini si vedono i vigili del fuoco al lavoro dopo gli attacchi russi della scorsa notte. La Russia ha lanciato un attacco con 273 droni contro diverse regioni ucraine; lo ha riferito l'aeronautica militare ucraina, precisando che la difesa aerea ha abbattuto 88 droni, mentre altri 128 sono scomparsi dai radar.

Nella regione di Kiev, un attacco con drone ha causato almeno un morto e tre feriti, secondo quanto riferito dal governatore Mykola Kalashnyk.

TMNews

Romania al voto, sfida tra il populista Simion e l'europeista Dan

Roma, 18 mag. (askanews) - Gli elettori romeni si recano alle urne per decidere il futuro politico del Paese in quella che viene già definita la più divisiva e polarizzata elezione presidenziale della storia democratica romena. A contendersi la presidenza al secondo turno sono George Simion, leader del partito nazional-populista Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR), e Nicusor Dan, sindaco indipendente di Bucarest ed ex matematico diventato noto per la sua battaglia contro la corruzione.

Il voto arriva in un momento delicato per la Romania, membro della Nato e dell'Unione Europea, e confinante con l'Ucraina in guerra. La posta in gioco va ben oltre i confini nazionali: la scelta tra un candidato euroscettico e filo-Trump e uno europeista e moderato potrebbe ridefinire l'orientamento geopolitico del Paese.

Secondo i sondaggi, i due candidati sono quasi alla pari. Dopo che Simion ha ottenuto il 40% dei voti al primo turno del 4 maggio contro il 20% di Dan, il divario si è progressivamente assottigliato.

TMNews