CATEGORIE

"La comunità che cura", le eccellenze per la cronicità

di TMNews venerdì 20 ottobre 2023
2' di lettura

Roma, 20 ott. (askanews) - Cambiare il servizio sanitario italiano ripartendo dalle eccellenti esperienze territoriali sì può. È la filosofia alla base del forum istituzionale ospitato dal Ministero della Salute, che ha messo al centro il nuovo progetto: "La comunità che cura", un volume nel quale sono raccolte alcune delle più significative pratiche del SSN a livello regionale. Un lavoro intenso che evidenzia quali innovazioni si stanno attuando a livello locale per migliorare la presa in carico del paziente cronico. Come ha sottolineato l'autrice del libro, la dott. Maria Rosaria Natale, CEO di Your Business Partner:

"Racconto di esperienze reali, con dati oggettivi. Sono percorsi che rendono migliore la vita del paziente, la qualità critica e riescono anche a diminuirei il costo. La dimensione territoriale della singola ASL non riesce ad avere un impatto significativo sulla dimensione regionale, che a sua volta non riesce ad avere impatto sulla dimensione nazionale".

Un lavoro di ricerca, realizzato col contributo di Galapagos (azienda attiva nel settore delle biotecnologie) che ha portato all'identificazione di otto principali sfide per il sistema salute, che interessano tutto il territorio italiano e che stanno trovando già risposta nelle realtà locali prese in esame. Abbiamo parlato con Alberto Avaltroni, VP Country Head, Galapagos:

"Galapagos con questo libro si è messa in una posizione d'ascolto. Piu di quaranta operatori sanitari a livello manageriale e strategico hanno esposto le loro idee e il loro approccio sulla presa in carico del paziente cronico. Sono emerse tantissime eccellenze e buone idee. Galapagos ha nella propria missione il trattamento delle terapie croniche, era nostro interesse primario conoscere la realtà del sistema sanitario nazionale, e devo dire che abbiamo trovato molte eccellenze".

Un viaggio per l'Italia con un unico obiettivo comune: disegnare percorsi di cura efficaci dal punto di vista clinico, migliorativi della qualità di vita del paziente ed efficienti sul piano dei capitali investiti. Un nuovo modo di concepire la sanità che rispecchia in pieno gli obiettivi e le modalità del progetto "Comunità che Cura".

tag

Conclave, la prima fumata è nera: non c'è ancora un nuovo Papa

Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) - E' nera la prima fumata del Conclave nella Cappella Sistina in Vaticano, dove i cardinali sono riuniti dalle 17:43 di oggi pomeriggio per eleggere il nuovo Papa. Con un ritardo di circa un'ora e mezza rispetto all'orario previsto, e ben tre ore e un quarto dopo l'extra omnes che segnala la chiusura delle porte della cappella per l'inizio del conclave, dal comignolo è uscito il fumo nero per alcuni minuti.

Non c'è, quindi, ancora una intesa per il nuovo Pontefice. Una nuova fumata è prevista domani in mattinata,quando le votazioni inizieranno ad essere quattro. Due alla mattina e due nel pomeriggio.

TMNews

Germania, il nuovo governo annuncia: "Respingeremo più migranti"

Berlino, 7 mag. (askanews) - Il nuovo governo tedesco guidato dal cancelliere Friedrich Merz, del partito conservatore Cdu, ha subito ordinato alla polizia di frontiera di respingere i migranti privi di documenti, compresi i richiedenti asilo: il ministro degli Interni Alexander Dobrindt ha dichiarato di aver emesso un ordine "per garantire che la polizia possa effettuare tali respingimenti", aggiungendo che saranno fatte eccezioni per "gruppi vulnerabili", tra cui donne incinte e bambini. Dobrindrt ha anche annunciato che la direttiva orale trasmessa nel 2015 ai vertici della polizia affinché non procedesse al respingimento di richiedenti asilo sarà revocata immediatamente.

TMNews

Trump chiede a India e Pakistan di "fermare" gli scontri

Washington, 7 mag. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede a India e Pakistan di porre fine agli scontri di confine nella zona del Kashmir tra i due Paesi, dotati entrambi di armi nucleari. "Voglio vederli finire", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, aggiungendo: "Andiamo molto d'accordo con entrambi i Paesi, abbiamo buoni rapporti con entrambi, e voglio che finisca. E se posso fare qualcosa per aiutare, ci sarò". Si tratta delle peggiori violenze tra i due paesi degli ultimi vent'anni.

TMNews

Habemus puppy: il cane Romeo vestito da papa fa sorridere

Roma, 7 mag. (askanews) - Vestito con un costume da papa, Romeo, un barboncino nero, attende pazientemente in grembo alla sua padrona in un ristorante vicino alla Città del Vaticano, mentre inizia il conclave per scegliere un nuovo leader spirituale per gli 1,4 miliardi di cattolici del mondo. Dopo aver sistemato il costume di Romeo, la proprietaria Marilys Pineiro, di New York, spiega: "Sono cattolica, sono stata cresciuta come cattolica, amo la Chiesa" e "non sono mai stata a un conclave prima, quindi ho deciso di venire e lo porto ovunque con me". Un Habemus puppy che fa sorridere i passanti.

TMNews