CATEGORIE

Allcore non si ferma: ricavi a +16,1% nei primi 9 mesi del 2023

di TMNews lunedì 30 ottobre 2023
1' di lettura

Milano, 30 ott. (askanews) - Nei primi nove mesi del 2023 Allcore ha registrato ricavi per 30,14 milioni di euro, in aumento del 16,1% rispetto ai 25,97 milioni ottenuti nei primi nove mesi dello scorso anno. Cresce il business del gruppo confermando gli obiettivi del piano industriale grazie alla crescita delle linee di business pianificazione fiscale e gestione contabile e spazi e membership. Un successo da attribuire anche al rivoluzionario approccio di gestione aziendale, il cosiddetto "Metodo Allcore", che è anche il titolo del nuovo libro di Gianluca Massini Rosati, presidente del gruppo. Nel volume "Metodo Allcore" Rosati racconta tutti i retroscena del gruppo italiano attivo nella consulenza aziendale che è partito da zero e in cinque anni ha raggiunto i 40 milioni di capitalizzazione.

"In questo libro è stato decodificato tutto quello che c'è sotto la superficie, tutti quei processi, quelle best practice e quelle soluzioni pratiche che ho imparato negli ultimi vent'anni della mia vita, che non ho mai raccontato a nessuno, e che hanno permesso di trasformare un'idea in un business redditizio e poi in un'azienda di grande successo", ha speigato Rosati.

Il libro è stato presentato dalla società del gruppo Amyralia in due eventi a Milano e a Roma (19 e 20 ottobre scorsi). Amyralia è la società del Gruppo che offre consulenza per la gestione aziendale alle PMI, aiutandole a implementare il Metodo Allcore nei loro processi.

tag

Ti potrebbero interessare

Passeggiata in quota e musica con Francesco Gabbani

Sampeyre, 21 lug. (askanews) - Passeggiata in quota e musica con Francesco Gabbani. Domenica il cantautore toscano ha tenuto una data del suo "Dalla tua parte Summer Tour" ma prima di esibirsi live, a sorpresa, ha deciso di raggiungere il luogo del concerto a piedi, percorrendo lo stesso sentiero nel bosco scelto dal pubblico per arrivare all'evento. Durante la camminata ha interagito con alcune persone, chiacchierando e cantando con loro lungo il tragitto, fino ad arrivare direttamente al palco. Durante l'esibizione di "Viceversa", è poi sceso tra la gente, continuando a cantare immerso nel pubblico.

Dopo il successo del tour nei palazzetti, Francesco Gabbani con il "Dalla tua parte summer tour 2025", propone un nuovo viaggio musicale che accompagnerà il pubblico per tutta l'estate e che culminerà in un appuntamento imperdibile: il concerto-evento all'Arena di Verona il 1° ottobre.

Il tour prende il nome da "Dalla tua parte", il suo sesto album in studio, uscito a febbraio, che ha già conquistato pubblico e critica. L'album include "Viva la vita", brano presentato alla 75 edizione del Festival di Sanremo, e l'ultimo singolo "Così come mi viene", attualmente in rotazione radiofonica.

Dopo l'energia dei live nei palasport - aperti il 19 dicembre 2024 con un sold-out all'Unipol Forum di Milano e chiusi il 17 aprile al Palazzo dello Sport di Roma - Gabbani è pronto a rimettersi in viaggio, abbracciando il suo pubblico in un tour che lo vedrà protagonista in tutta la penisola, da nord a sud.

ll tour si concluderà con lo speciale concerto all'Arena di Verona, una tappa carica di significato che celebra i dieci anni dall'uscita di "Amen" - il brano con cui Gabbani vinse tra le Nuove Proposte a Sanremo - e l'inizio di un percorso artistico ricco di musica, successi e riconoscimenti. Per l'occasione, l'artista toscano proporrà una scaletta speciale, diversa da tutte le altre date del tour, con arrangiamenti inediti e un'impronta orchestrale che donerà nuova luce ai suoi brani più celebri, senza dimenticare qualche sorpresa per i fan più affezionati. Ospiti d'eccezione, tra i nomi più amati della musica italiana, si uniranno sul palco per condividere con lui questo momento unico (i nomi verranno annunciati nelle prossime settimane).

Il "Dalla tua parte summer tour 2025" promette di essere un'esplosione di energia, emozioni e musica, con tutta la forza espressiva e il carisma che da sempre contraddistinguono Francesco Gabbani sul palco.

TMNews

Beppe Sala in Consiglio: nulla a mio vantaggio, mie mani sono pulite

Milano, 21 lug. (askanews) - "Tutto ciò che ho fatto nell'arco delle due sindacature si è sempre ed esclusivamente basato su ciò che ritengo essere l'interesse dei cittadini. In tutto ciò che ho compiuto nel mio mestiere di sindaco non esiste nessuna azione a mio personale vantaggio: le mie mani sono pulite". Lo ha detto il sindaco di Milano Beppe Sala, parlando in Consiglio comunale, a proposito dell'inchiesta sull'urbanistica nel comune lombardo.

TMNews

Il ministro francese Barrot sui luoghi colpiti dai droni russi a Kiev

Kiev, 21 lug. (askanews) - Il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot è arrivato lunedì a Kiev per una visita di due giorni finalizzata a sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro l'invasione russa, Barrot ha in programma incontri con l'omologo Andriy Sybiga, il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e la neo nominata Primo Ministro Yulia Svyrydenko.

"Ci ho tenuto a visitare i siti bombardati dai droni e dai missili russi ieri sera. È stata una serie di attacchi mortali, con una persona uccisa, sette feriti, un bambino è stato politraumatizzato: stazioni della metropolitana, supermercati e asili hanno subito la violenza di questi attacchi", ha detto Barrot.

"Il personale della nostra ambasciata - ha spiegato - come tutti gli abitanti di Kiev, ha dovuto recarsi nei rifugi dalle 3 alle 5 del mattino, ma i rifugi stessi non sono più completamente sicuri, poiché la stazione della metropolitana dietro di me, che funge da rifugio per gli abitanti di Kiev, è stata presa di mira".

Barrot ha poi messo l'avvenuto nel contesto politico: "Questo malgrado il fatto che sabato mattina il Presidente Zelensky abbia segnalato la volontà dell'Ucraina di avviare nuovi negoziati con la Russia. Ecco perché il pacchetto di sanzioni massicce che abbiamo adottato a livello europeo giovedì scorso è benvenuto per aumentare la pressione su Vladimir Putin, per aumentare il costo di questa incredibile guerra e per indurlo a cessare il fuoco e ad avviare in buona fede negoziati che portino a una pace giusta e duratura".

TMNews

Ucraina, Gruppo contatto per Difesa: potenziare aiuti militari a Kiev

Roma, 21 lug. (askanews) - Il ministro della Difesa britannico John Healey e il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius hanno presieduto una riunione virtuale del Gruppo di contatto per la Difesa dell'Ucraina in cui hanno espresso mostrando il loro sostegno al potenziamento del supporto militare a Kiev.

"Insieme dobbiamo fermare questa macchina da guerra, unendoci per sostenere l'Ucraina con tutte le nostre forze", ha dichiarato Pistorius. "Ciò richiede un urgente rafforzamento della difesa aerea ucraina - ha sottolineato - la Germania fornirà ulteriori sistemi di difesa aerea e le munizioni tanto necessarie". Inoltre, "contribuirà a fornire i cinque sistemi patriot così necessari, il più rapidamente possibile".

"Da parte nostra, il Regno Unito ha promesso più di 4,5 miliardi di sterline in aiuti militari all'Ucraina quest'anno, il livello più alto mai raggiunto, e continuiamo a mantenere questa promessa, compresi 700 milioni di sterline in proiettili d'artiglieria, razzi a lunga gittata e missili da difesa, di cui 150 milioni consegnati negli ultimi due mesi" ha affermato Healey, aggiungendo che "il Regno Unito ha fornito quasi 50.000 droni all'Ucraina, contribuendo a mantenere il nostro impegno di decuplicare il numero quest'anno".

E Denys Shmyhal, ministro della Difesa dell'Ucraina ha affermato: "Il Gruppo di Contatto per la Difesa dell'Ucraina rimane la piattaforma chiave per coordinare l'assistenza militare internazionale all'Ucraina. Oggi voglio cogliere questa opportunità per fare appello a voi, ai nostri partner e alleati per un ulteriore sostegno".

TMNews