CATEGORIE

Engineering diventa Tech Partner di 42 Roma Luiss per formare talenti

di TMNews mercoledì 15 novembre 2023
2' di lettura

Roma, 15 nov. (askanews) - Formare nuovi talenti su tecnologie all'avanguardia come l'Intelligenza Artificiale e la Realtà Aumentata: è questo l'obiettivo della nuova partnership tra 42Roma Luiss ed Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e PA.

Marcella Tesone, Group Talent Director di Engineering: "Il valore della partnership tra Engineering e 42 Luiss si articola su tre livelli. In primo luogo questa partnership è centrale per la nostra strategia di 'talent attraction', infatti noi come azienda ricerchiamo profili che siano neodiplomati e neolaureati, ma anche professionisti con esperienze e competenze pregresse. Quindi sicuramente 42 Luiss è una parte integrante di questo approccio. In secondo luogo, per noi l'innovazione è un valore fondamentale, è al centro del nostro essere business come azienda, e quindi questo è molto coerente con l'approccio innovativo di 42 Luiss che, sia nella selezione sia nei percorsi offerti alle persone, risulta essere particolarmente innovativa nel panorama italiano. In terzo luogo, in questo modo noi contribuiamo in senso più ampio all'acquisizione di competenze digitali che, come sappiamo, sono alla base dei lavori del futuro e quindi, in questo modo, abbiamo un impatto positivo anche sull'ecosistema più ampio in cui sia noi, sia 42 Luiss andiamo a operare".

42Roma Luiss è un'innovativa scuola di coding senza professori, né rette e né classi nata sul modello francese di École42. Spiega Alessandro Fiumicelli, responsabile pedagogico della scuola:

"42 Roma Luiss è una scuola di programmazione dove lo studente ha la possibilità di andare a formare le proprie competenze necessarie per il mondo del lavoro. Non soltanto competenze pratiche, cioè competenze tecniche riguardanti la programmazione di per sé, ma soprattutto quelle che oggi vengono chiamate soft skill che sono necessarie per essere inseriti all'interno del mondo del lavoro. Quindi il nostro obiettivo, tramite un test di selezione e tutta la parte del percorso, è quello di andare a creare il miglior programmatore possibile che possa essere inserito all'interno di un'azienda e sopperire così anche alle problematiche che ci possono essere nell'inserimento sia nel mondo del lavoro, sia di ricerca delle competenze tecniche da parte dell'azienda e da parte dello studente".

Il lancio della partnership con Engineering coincide con il periodo delle cosiddette "Piscine", tre round di selezioni che individuano ogni anno i 150 candidati più meritevoli. Sono aperte le iscrizioni per la terza e ultima "Piscine 2023", in programma tra il 27 novembre e il 22 dicembre.

tag

Ti potrebbero interessare

Arriva il cartoon "Maracuda-Diventare grandi è una giungla"

Roma, 29 mag. (askanews) - Arriverà dal 5 giugno nelle sale il film d'animazione "Maracuda - Diventare grandi è una giungla", dopo la presentazione in anteprima sabato 31 maggio a Cartoons on the Bay, il festival (promosso da Rai e organizzato da Rai Com) dedicato al mondo dell'animazione televisiva, cinematografica e cross-mediale.

Il film, diretto dal regista e animatore russo, Viktor Glukhushin, di cui vediamo una clip in anteprima, sarà distribuito in esclusiva in Italia da Adler Entertainment.

Ambientato nel colorato mondo di una foresta incantata dell'età della pietra, dove le tribù di cacciatori-raccoglitori convivono con animali preistorici e uccelli magici extraterrestri, il film vede il protagonista Maracuda, goffo figlio del risoluto capo tribù, affrontare un'avventura che gli farà scoprire la sua vera forza interiore e l'importanza di credere in sé stesso.

Maracuda si avventura nella foresta per mettersi alla prova e incontra Tink, un magico uccello e insieme vivono incredibili avventure. Nel corso delle loro imprese, Tink trasforma involontariamente il padre di Maracuda in un bruco, spingendo il ragazzo a insegnargli come controllare i suoi poteri. Nel corso delle sfide, imparerà ad assumersi le proprie responsabilità, mentre il padre dovrà mostrare maggiore comprensione e compassione.

Il film vuole offrire una riflessione sul percorso da seguire per trovare il proprio posto nel mondo, scoprire i propri talenti e imparare ad accettarsi così come si è, costruendo la fiducia in sé stessi. Senza dimenticare di far luce sul ruolo fondamentale che un genitore ricopre nel processo di crescita di bambini e ragazzi che si affacciano alla scoperta del mondo.

TMNews

Musk esce dall'amministrazione Trump, l'annuncio su X

Roma, 29 mag. (askanews) - Elon Musk ha confermato la sua intenzione di lasciare il governo di Donald Trump, che lo aveva messo a capo di un'agenzia incaricata di tagliare la spesa pubblica, scatenando ampie critiche tra la classe politica americana.

"Mentre il mio mandato previsto come funzionario speciale del governo volge al termine, vorrei ringraziare il presidente Donald Trump per avermi dato l'opportunità di tagliare le spese superflue", ha scritto l'imprenditore sul suo social network X.

Una decisione ufficializzata dopo alcune indiscrezioni; il capo di Tesla e SpaceX, che negli ultimi mesi era una presenza costante accanto a Trump, aveva poco prima espresso "delusione" per le iniziative più importanti dell'agenda del presidente, il progetto fiscale e la legge di bilancio che, secondo lui, avrebbe "compromesso" il suo lavoro di consulente per l'efficienza e aumentato il deficit del Paese.

TMNews

Meloni a Samarcanda, l'incontro con il presidente uzbeko Mirziyoyev

Samarcanda, 29 mag. (askanews) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a Samarcanda dove ha incontrato il presidente della Repubblica dell'Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev.

Dopo l'accoglienza al centro congressi e gli onori militari, si è tenuto un colloquio tra i due, che sarà seguito dalla cerimonia per la firma degli accordi tra i due paesi e da una colazione di lavoro con Mirziyoyev.

Nel primo pomeriggio la premier parteciperà alla cerimonia di piantumazione di un albero, seguita dalla visita culturale della Piazza del Registan. Poi Meloni partirà per Astana in Kazakhstan dove parteciperà, tra le altre cose, all'Astana International Forum.

TMNews

Gaza, migliaia prendono d'assalto il deposito di cibo dell'Onu

Deir el-Balah, 29 mag. (askanews) - Migliaia di palestinesi hanno fatto irruzione in un magazzino pieno di aiuti del Programma Alimentare Mondiale (PAM) nel centro di Gaza, a Deir el-Balah, portando via sacchi e cartoni di cibo destinati alla distribuzione.

Il Programma delle Nazioni Unite ha confermato che il suo magazzino è stato preso d'assalto da una folla di affamati, mentre risuonavano colpi d'arma da fuoco. Nelle prime informazioni si parlava di due persone morte e molte rimaste ferite. Il Fondo umanitario di Gaza ha poi smentito i morti, i feriti di massa e il caos nei suoi siti di distribuzione degli aiuti, affermando che solo due persone sono rimaste ferite nelle sue strutture da quando ha iniziato a operare a Gaza alcuni giorni fa.

TMNews