CATEGORIE

Val di Sole: presenze +20% nel week end dell'Immacolata

di TMNews lunedì 11 dicembre 2023
5' di lettura

Trento, 11 dic. (askanews) - Nuovi servizi, piste rimodulate, ma scenari e panorami immutabili nella loro bellezza: sono i tre segni di benvenuto che accolgono gli appassionati della neve nelle ski aree della Val di Sole in Trentino

Il ponte dell'Immacolata ha segnato il via ufficiale alla nuova stagione invernale, e ha dato un segnale davvero positivo agli operatori dell'area che hanno registrato l'80% di occupazione alberghiera, un +20% rispetto allo stesso periodo della passata stagione. "Direi ' buona la prima': nel primo week end vero di questa stagione invernale tanta gente sulle piste - conferma il direttore delle Funivie Folgarida Marileva, Cristian Gasperi - Abbiamo registrato l'80 per cento di occupazione alberghiera, più 20 per cento rispetto lo scorso anno. In pista tra Folgarida Marileva, madonna di Capiglio e Pinzolo più di 30mila sciatori: quindi devo dire che parte davvero una bella stagione invernale".

L'impegno degli operatori della Val di Sole per accogliere gli appassionati è caratterizzato da una cura particolare verso la salvaguardia dell'ambiente, prima e vera risorsa attrattiva. Cura che porta quindi a coltivare l'offerta turistica con soluzioni innovative che garantiscono il rispetto del territorio. "Quest'anno a Folgarida Marileva abbiamo potuto beneficiare degli investimenti degli ultimi anni che hanno visto la nasciata di un nuovo bacino in quota - racconta Gasperi - Un vero lago con quasi 200 mila metri cubi di acqua che abbiamo preso in prestito, l'abbiamo trasformata in neve e in primavera tornerà di nuovo acqua, con un bel processo circolare".

Tantissimi quindi gli sciatori che hanno dato il via alla stagione invernale sui 140 chilometri di pista delle tre ski aree - Campiglio-Dolomiti-Brenta; Pontedilegno-Tonale; Pejo 3000 - E un sole generoso ha aggiunto un bonus ulteriore alle novità dei servizi e dei tracciati. Qui siamo sulle piste nell'Alpe Daolasa in ValdiSole nel comprensorio di Folgarida-Marilleva.

In dettaglio le novità delle tre ski area.

Campiglio Dolomiti Brenta - Una delle novità per la stagione sciistica è rappresentata dall'allargamento e dallo spianamento della "pista Genziana", il tracciato di rientro da Madonna di Campiglio verso Folgarida; nella parte finale è stata inoltre ridotta la pendenza affinché risulti meno impegnativa per gli sciatori meno esperti e al contempo più facile da gestire per innevamento e sistemazione della pista. Confermato "Starpass", grazie al quale gli sciatori e gli snowboarder più affezionati avranno la convenienza di non dover prepagare abbonamenti a inizio stagione, mentre gli occasionali potranno sciare senza troppi pensieri: "Starpass" permette infatti di pagare soltanto per quanto si scia, assicurando uno sconto fino al 5% durante l'intera stagione invernale. Sono previste due soglie massime di spesa nelle 3 località della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta (tra cui, appunto, Folgarida Marilleva): è infatti possibile ottenere una riduzione fino all'80% sulle sciate successive, raggiunto il primo scaglione, e del 100% (gratis, dunque), arrivati al secondo.

Pontedilegno-Tonale - "Prima compri, più risparmi". Con "Smart Skipass" sarà possibile accedere alle 4 ski area del comprensorio (Ghiacciaio Presena, Passo Tonale, Ponte di Legno e Temù) con un risparmio fino al 25%. Soltanto i più rapidi, però, potranno usufruire della promozione: lo sconto, infatti, è "dinamico" e per ogni giornata della stagione invernale è previsto un numero limitato di skipass "giornalieri", "2 giorni consecutivi" e "a ore" acquistabili - esclusivamente online - ad un costo inferiore rispetto alla biglietteria. A partire da questa stagione invernale, pure gli skipass da 3 e da 4 giorni consecutivi sono diventati Smart. La vendita sarà attivata una volta ufficializzata la data di apertura delle piste (prevista per sabato 25 novembre). Info e acquisti direttamente sull'e-shop del Consorzio Pontedilegno-Tonale.

Tra le novità, anche quella riguardante la seggiovia "Valena", ancora più comoda e performante: avrà una portata oraria di 3.000 persone e un tempo di percorrenza di 2,18 minuti, che renderà più rapido l'accesso allo snowpark e alla pista blu utilizzata dai principianti (e pure per lo sci notturno).

Anche per l'imminente stagione invernale il comprensorio Pontedilegno-Tonale ospita eventi sportivi di carattere internazionale, come la Coppa del Mondo di ciclocross, che in passato ha lanciato alla ribalta mondiale campioni del calibro di Mathieu Van der Poel, Wout Van Aert e Tom Pidcock, e gli World Winter Games, il più grande evento di sport invernali riservato agli atleti "Over 30", in programma dal 12 al 21 gennaio 2024 in Lombardia e nella trentina Val di Sole, dove i borghi interessati saranno Passo del Tonale (sci alpinismo e snow run), Vermiglio (sci da fondo, combinata nordica e biathlon) e Pellizzano (salto speciale dal trampolino HS38 e HS 66).

Pejo 3000 - Il nuovo bar-ristorante "MYTHE" vivrà la sua prima stagione invernale completa: la struttura, che sostituisce la costruzione originaria realizzata dalla SAT (Società Alpinisti Tridentini) nel 1908 e andata distrutta nel 1916, sorge in alta Valle della Mite all'arrivo della funivia Pejo 3000 ed è stata completata in circa due anni con l'apporto di diverse aziende locali. Il costo delle opere, escludendo arredi, Iva e spese tecniche, ammonta a 1,7 milioni di euro, per un edificio isolato termicamente e riscaldato da un impianto a pompa di calore posto sotto al pavimento. Questo sistema sfrutta le potenzialità di un meccanismo che, con le attuali tecnologie, può funzionare anche a temperature esterne molto basse: in questo caso fino a 28 gradi sottozero contro i meno 5 circa, che rappresentavano la soglia limite per le pompe di vecchia generazione. A spiccare è soprattutto l'elevato rendimento del sistema: se una stufa domestica utilizza tipicamente 1 kWh di energia elettrica per produrre all'incirca la stessa quantità di energia termica, con le pompe di calore installate il rapporto si allarga a 3 kWh termici per ogni kWh di elettricità quando fuori fa molto freddo. Con le temperature miti il rendimento può salire a quota 4 a 1. L'edificio ospita anche un impianto di stoccaggio dell'acqua. Tra le caratteristiche principali del nuovo bar-ristorante "MYTHE" anche un menù che valorizza il territorio, attraverso le sue eccellenze enogastronomiche. Mythe, infatti, si propone come una vetrina dei prodotti tipici da degustare: dai panini (i nomi richiamano alcune delle inconfondibili cime della Val di Peio) alle birre artigianali del birrificio Pejo, oltre a una selezione di Trentodoc e grappe trentine. Dalle finestre della struttura, a 3mila metri di quota, è possibile ammirare le vette che hanno ispirato i gustosi menù.

tag

Israele erige una recinzione attorno a un villaggio palestinese

Milano, 3 mag. (askanews) - Dopo settimane di scontri con i coloni, alcuni operai arabo-israeliani hanno eretto una recinzione intorno al villaggio palestinese di Sinjil, a nord di Ramallah, in Cisgiordania. La recinzione, lunga 1.500 metri, è stata eretta sul lato orientale della città e la separa dalla Route 60. "Ci hanno assediato. Non possiamo andarcene. È diventata come una prigione. Siamo assediati in casa - dice la giovane Amal - La casa si è trasformata in una prigione. L'intera recinzione ci circonda al punto che è difficile per noi andarcene in caso di emergenza".

"La recinzione ha reso la situazione completamente terribile. Ci sono diversi appezzamenti di terreno, non solo questo e non c'è via d'uscita. Prima raggiungevamo i terreni in pochi minuti. Ma oggi siamo a rischio a causa degli ebrei coloni ", aggiunge l'agricoltore Walid. "Quando i lavori su questa recinzione saranno completati, perderemo il nostro raccolto entro un giorno o due", conclude amaramente l'anziana contadina Halima.

TMNews

Elezioni Australia, storica vittoria dei laburisti con Albanese

Milano, 3 mag. (askanews) - Il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese ha vinto le elezioni politiche australiane: lo ha annunciato l'emittente televisiva Abc, anche se, con lo spoglio ancora in gran parte da completare, rimane l'incognita della maggioranza.

"Grazie al popolo australiano per l'opportunità di continuare a servire la nazione migliore sulla Terra", ha detto il candidato del labour e attuale premier australiano, il quale ha aggiunto che gli elettori hanno "votato per i valori australiani: per l'equità, la speranza e le opportunità per tutti. Per la forza di mostrare coraggio nelle avversità e gentilezza verso chi è nel bisogno".

Anche il suo sfidante Peter Dutton ha ammesso la sconfitta nonostante la conta dei voti non sia ancora terminata: "Prima ho chiamato il Primo Ministro per congratularmi con lui per il successo di stasera. È un'occasione storica per il Partito Laburista e ne siamo consapevoli", ha dichiarato.

Non è ancora chiaro se Albanese riuscirà a governare da solo o dovrà allearsi con i Verdi e altri partiti indipendenti per formare una coalizione di maggioranza, ma la sua conferma al potere non viene data in dubbio. Albanese sarà comunque il primo capo del governo a conquistare una rielezione dal 2004 ad oggi.

Il leader dell'opposizione liberale, Peter Dutton, non solo ha visto naufragare le speranze della sua coalizione (favorita all'inizio della campagna elettorale) ma ha perso il proprio seggio parlamentare a Brisbane.

TMNews

Gaza, uccisi tre neonati in un raid israeliano al campo di Khan Younis

Milano, 3 mag. (askanews) - Gli abitanti di Gaza rovistano tra le macerie di un edificio distrutto nel campo profughi di Khan Younis, in seguito a un attacco israeliano che ha ucciso almeno 11 persone, tra cui tre neonati, secondo la difesa civile del territorio.

TMNews

Ministro Giuli in visita al Real Albergo dei Poveri di Napoli

Roma, 3 mag. - Il cantiere del Real "Albergo dei Poveri" in piazza Carlo III a Napoli - un intervento dal valore complessivo di oltre 200 milioni di euro - può vedere il suo avvio ed è finalizzato a trasformare l'edificio settecentesco in un hub culturale d'avanguardia, ospitando reperti del Museo Archeologico Nazionale, una biblioteca - Public Library - di ultima generazione, spazi per residenze universitarie della Scuola Superiore Meridionale e per la ricerca e aree espositive e ricreative aperte al quartiere ed alla città.

Consapevole del valore storico e dell'impegno progettuale, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha effettuato un sopralluogo ufficiale, definendo l'intervento "qualcosa di gigantesco a livello di formazione, ricerca e rigenerazione che sarà un modello per l'Italia e per l'Europa" e ribadendo "continuità finanziaria e sostegno convinto del Governo". Il sindaco Gaetano Manfredi, insieme con la vicesindaca Laura Lieto e il capo di Gabinetto del Comune di Napoli Maria Grazia Falciatore, hanno guidato il sopralluogo. Il progetto aspira a rappresentare la Napoli che valorizza la sua storia proiettandosi verso il futuro, con un polo culturale di respiro internazionale.

Su questa linea anche Soprintendente Luigi La Rocca, anche nella sua qualità di responsabile della Soprintendenza speciale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, così come Il Direttore Generale Musei Massimo Osanna ha ribadito l'importanza del progetto per il MANN e per i siti archeologici vesuviani. Il Dirigente dell'Ufficio arch. Rosa Paparella, insieme con il Responsabile del Procedimento, ing. Nicola Masella hanno accompagnato il ministro nella visita dei luoghi già restaurati e illustrato lo stato dell'arte del progetto e del cantiere.

Orgoglio per il Direttore dei Lavori, l'arch. Francesca Brancaccio, direttore tecnico di B5 S.r.l. insieme con l'ing. Ugo Brancaccio per un'operazione che unisce la valorizzazione del contesto storico con soluzioni tecnologiche all'avanguardia. La visita del Ministro Giuli testimonia la rilevanza nazionale del cantiere, che mira a restituire alla comunità non solo un monumento, ma un motore di sviluppo culturale e sociale

TMNews