CATEGORIE

Eurocucina, le novità built-in di Whirlpool, Hotpoint e Indesit

di TMNews martedì 16 aprile 2024
2' di lettura

Milano, 18 apr. (askanews) - Unire design contemporaneo e alte performance nel segmento built-in: è questo lo spirito con cui i marchi Whirlpool, Hotpoint e Indesit si sono presentati a Eurocucina 2024. "Il built-in, con i nostri marchi Whirlpool, Hotpoint e Indesit - ha detto ad askanews Paolo Lioy, Vice President e Managing Director Italia, Beko Europe - vuol dire prodotti, infatti presentiamo 17 innovazioni di prodotto, ma anche design, installazione e perfezione nei dettagli e after sales service. Il nostro obiettivo, e questo è il motivo per cui siamo noi il built-in, è migliorare la vita dei consumatori nelle loro case in modo sostenibile".

L'offerta che i tre brand hanno portato a Milano si articola su diversi livelli, che tengono conto sia del bisogno di avere elettrodomestici da incasso di grandi capacità, sia della necessità di gestire situazioni in cui lo spazio disponibile è limitato. "Uno dei doveri del leader di mercato - ha aggiunto Luca Lampredi, Direttore Commerciale Built- in Italy Whirlpool, Hotpoint, Indesit - è quello di innovare, di portare sul mercato novità che di fatto vanno a cambiare le regole del gioco. Lo abbiamo fatto introducendo sul mercato un frigorifero capiente, il nostro Space 400, che ha introdotto di fatto la modularità del 75, protagonista della Eurocucina nel nostro stand ma anche poi nelle varie proposte dei cucinieri presenti. Continuiamo a farlo portando sul mercato un nuovo forno, un forno compatto che in soli 45 centimetri di fatto andrà a offrire il massimo della tecnologia di cottura disponibile ai nostri consumatori".

Un altro elemento che caratterizza le novità presentate dai tre brand a Eurocucina è la tecnologia, intesa anche come maggiore intuitività di utilizzo. "Abbiamo lavorato soprattutto sulle modularità - ha concluso Roberto Grimaldi, Direttore Marketing Italy Whirlpool, Hotpoint, Indesit - sulle nuove modularità ascoltando i bisogni del consumatore, quindi sia per quanto riguarda le grandi dimensioni, modulare la 75, ma anche ascoltando tutte quelle che sono le necessità diciamo di abitativa e moderne, quindi nei piccoli spazi, come ad esempio la suite da 45 centimetri".

Offrendo elettrodomestici sempre più in grado di venire incontro ai bisogni di chi li utilizza, l'idea è quella di permettere alle persone di guadagnare del tempo e "liberare la mente" per potersi dedicare meglio alle cose più importanti.

tag

Le prime parole di papa Leone XIV: la pace sia con voi

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - "La pace sia con tutti voi": così il nuovo Papa, Robert Francis Prevost, ha salutato la folla in piazza San Pietro. Sono le sue prime parole.

"Fratelli e sorelle carissimi - ha detto - questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il Buon Pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anche io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra".

TMNews

Papa Leone XIV si affaccia per la prima volta in San Pietro

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - Papa Leone XIV si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro indossando la tradizionale "mozzetta" rossa, una mantellina corta, chiusa sul petto da una serie di bottoni, che Papa Francesco non indossò nel 2013 quando si affacciò dopo la sua elezione. Evidentemente emozionato, ha salutato la folla in piazza.

TMNews

"Habemus Papam" è il cardinale statunitense Robert Prevost

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - Il cardinale protodiacono, il francese Dominique Mamberti, ha pronunciato la solenne formula dell'"habemus Papam". Il nuovo Papa è Robert

Prevost e ha scelto di chiamarsi Leone XIV, ha annunciato il protodiacono affacciandosi dalla Loggia delle Benedizioni. La piazza è esplosa in un giubilo di festa.

TMNews

La Banda Vaticana in piazza San Pietro tra i fedeli in festa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - La banda Vaticana, seguita da un picchetto d'onore delle Guardie svizzere in alta uniforme ha fatto ingresso in piazza San Pietro tra il tripudio della folla, quarantamila persone sia a piazza San Pietro che in via della conciliazione. Molti sventolano drappi e bandiere nazionali, secondo i paesi di provenienza.

TMNews