CATEGORIE

Fueling Tomorrow, Baroni: NGV Italy, presente filiera trasporti

di TMNews martedì 16 luglio 2024
1' di lettura

Roma, 16 lug. (askanews) - "Voglio ringraziare Fueling Tomorrow per averci invitato alla fiera a Bologna come l'anno scorso. NGV Italy rappresenta l'intera filiera industriale del settore dei trasporti, filiera che comprende sia la tecnologia sia la distribuzione di tutto quello che sono le energie rinnovabili chiamate gas. Noi portiamo avanti infatti gas naturale, biometano e i biofuel in generale. La nostra associazione rappresenta la neutralità tecnologica nel vero senso della parola perché abbiamo praticamente tutte le "energie" che ci vengono richieste dal New Deal e questo ci fa forti nel sostenere oggi come oggi che soluzioni che guardano il biometano e ai biofuel sono le soluzioni che porteranno ad una transizione che noi chiamiamo non solo pragmatica anziché ideologica ma che potrà essere presente qui ed ora. Noi siamo pronti a dare una mano alla decarbonizzazione del nostro paese con un carburante tutto italiano e questa è una questione molto importante anche a livello economico e a livello di infrastrutture esistenti. Nell'aggiornamento del PNIEC è stato seguito un approccio realistico e tecnologicamente neutro che prevede una forte accelerazione su alcuni settori. Oltre alle fonti rinnovabili elettriche si punta molto su produzioni di combustibili rinnovabili come biometano e idrogeno insieme all'utilizzo di biocarburanti che già nel brevissimo termine possono contribuire alla decarbonizzazione del parco circolante esistente. Noi quindi invitiamo tutti a partecipare a Fueling Tomorrow fiera che, come sempre, è all'avanguardia nel proporre nuove tecnologie e nuove soluzioni per la decarbonizzazione".

Così Mariarosa Baroni, Presidente di NGV Italy.

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV riceve il premier bulgaro Jeliazkov in Vaticano

Roma, 23 mag. (askanews) - Visita in Vaticano per il premier bulgaro Rossen Jeliazkov ricevuto da papa Leone XIV.

TMNews

Terna, completato il trapianto di Posidonia oceanica a Terra Mala

Cagliari, 23 mag. (askanews) - Infrastrutture e ambiente, Terna ha trapiantato migliaia di talee di Posidonia oceanica in prossimità dell'approdo di Terra Mala, nella città metropolitana di Cagliari. L'intervento rientra nelle operazioni previste per la realizzazione del ramo ovest del Tyrrhenian Link, la tratta sottomarina di circa 480 km che collegherà la Sicilia alla Sardegna.

"Terna - ha spiegato Alessandra Maria Fiorella, responsabile Studi ambientali marini dell'azienda - ha avviato a Terra Mala un trapianto di circa 48.500 talee di Poseidonia oceanica, su un'area marina vasta a 1500 metri quadri. Si tratta di un'attività ambientale significativa che viene svolta ad una profondità tra i 10 e i 12 metri, grazie al lavoro di operatori tecnici subacquei e biologi marini specializzati. Le talee sono ancorate al fondale su apposite cornici reticolari e riposizionate in siti selezionati in base a criteri ambientali specifici atti a garantire l'attecchiamento e la crescita".

La Posidonia oceanica, protagonista dell'intervento, riveste un ruolo fondamentale per l'ecosistema marino in quanto svolge un'azione di protezione della linea di costa dall'erosione e funge da habitat per numerosi organismi animali e vegetali che al suo interno vi trovano nutrimento e riparo.

"Al termine delle attività della durata di tre mesi - ha aggiunto Fiorella - Terna avvierà un piano di monitoraggio quinquennale per seguire costantemente l'evoluzione della pianta e dell'ambiente circostante, al fine di garantire il rispetto degli standard di sostenibilità in ogni fase del processo".

Tyrrhenian Link, per il quale Terna prevede un investimento complessivo di 3,7 miliardi di euro, comprende due collegamenti in corrente continua: il ramo est tra Campania e Sicilia e il ramo ovest tra Sicilia e Sardegna. L'infrastruttura si estenderà per circa 970 km di tracciato in cavo marino e il completamento dell'opera è previsto per il 2028. Grazie alla sua capacità di trasmissione, secondo Terna il Tyrrhenian Link contribuirà significativamente al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione stabiliti dal Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima.

TMNews

Fecondazione, Salvini: da Consulta sentenza politica e di parte

Genova, 23 mag. (askanews) - "La ritengo una sentenza politica. Io rivendico la libertà di amore, di affetto per tutti, viva l'amore libero e consapevole. Rivendico però il diritto del bambino a venire al mondo se ci sono una mamma e un papà. Quindi è una sentenza di partito, di parte, perché ci sono tantissimi giuristi che stanno sostenendo l'esatto contrario". Lo ha detto questa mattina a Genova il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, commentando la sentenza della Consulta sulla procreazione assistita di due mamme.

"Ho visto commenti disgustosi di qualche organo di stampa che mi mette insieme al Papa fra i cattivi dietro la lavagna. Ecco, faccio l'appello a questi giornali di sinistra, attaccate me, lasciate stare il Papa. Cortesemente ogni riferimento al quotidiano La Stampa è puramente voluto", Ha aggiunto il vicepremier.

TMNews

A Gaza colpi su Jabalia, "oltre cinquanta sotto le macerie"

Jabalia, 23 mag. (askanews) - Ci sarebbero secondo i servizi di soccorso locali oltre 50 persone sotto le macerie di un palazzo di cinque piani distrutto da un bombardamento israeliano a Jabalia nel nord della Striscia di Gaza.

"E' stato colpito un edificio di cinque piani e ci sono molti sotto le macerie anche proprietari di casa, sarebbero oltre 50 persone" dice Salem Mohsen, un soccorritore. "I soccorsi sono ostacolati dalla mancanza di risorse, ci aiutano anche i civili a estrarre i corpi ma la situazione è molto difficile".

TMNews