CATEGORIE

Il Ref2024 al Teatro dell'Opera di Roma con il Ballet de l'Opéra de Lyon

di TMNews martedì 3 settembre 2024
3' di lettura

Roma, 3 set. (askanews) - Il Romaeuropa Festival (Ref) si apre per la prima volta al Teatro Costanzi, grazie alla co-realizzazione con Teatro dell'Opera di Roma, che ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della 39esima edizione della mega rassegna, presieduta da Guido Fabiani con la direzione artistica di Fabrizio Grifasi.

L'opening del Ref 2024 è affidato, il 4 e 5 settembre, al prestigioso Ballet de l'Opéra de Lyon diretto da Cédric Andrieux (che dal 1999 al 2007 ha fatto parte della Cunningham Dance Company) impegnato in un doppio programma che affianca Biped (1999) del padre della modern dance americana, Merce Cunningham (scomparso nel 2009) sull'omomima composizione di Gavin Bryars, 81enne compositore e contrabbassista inglese, che ama l'Italia (a cui sono legate due delle sue figlie) e sarà in scena con il suo ensemble.

E a seguire Mycelium, del coreografo greco Christos Papadopoulos, ospite frequente al Ref, sul tappeto sonoro di Coti K., noto compositore e produttore italo-greco (all'anagrafe Costantino Luca Rolando Kyriakos).

Il direttore artistico Fabrizio Grifasi: "Per la prima volta ci sono Merce Cunningham e Christos Papadopoulos, due generazioni diverse e due estetiche diverse e due maniere di lavorare con un grande balletto dell'Opera, qui al Teatro dell'Opera con il Teatro dell'Opera", ha spiegato.

Alla conferenza anche il sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma, Francesco Giambrone:

"É una collaborazione che non si limita solo a questa inaugurazione, è una collaborazione strutturale - ha spiegato ad askanews - qui noi non stiamo ospitando uno spettacolo, stiamo facendo insieme e abbiamo pensato insieme uno spettacolo. Collaboriamo anche per la nostra prima mondiale dello spettacolo di Silvia Colasanti, che è nel programma del Teatro dell'Opera".

Il Romaeuropa Festival prosegue fino al 17 novembre, in programma 100 progetti in 20 spazi delle Capitale tra musica, danza, teatro e arti digitali. Da non perdere:

"L'omaggio a Ryuichi Sakamoto, che è stato un grande amico personale e del festival. Cominciamo venerdì 6 con l'Orchestra filarmonica di Brussels diretta da Dirk Brossé che eseguirà alcuni dei brani più famosi che Sakamoto ha scritto per il cinema e il giorno dopo ci sarà il film a lui dedicato al Maxxi", ha spiegato Grifasi.

Il festival prosegue con Outsider di Rachid Ouramdane con il Ballet du Grand Thé tre de Genève e quattro funamboli contemporanei sulle note di Julius Eastman (9 e 10 settembre) e Tucidide. Atene contro Melo di Alessandro Baricco con 100 Cellos, Giovanni Sollima, Enrico Melozzi, Stefania Rocca e Valeria Solarino (11 settembre). Infine, all'Auditorium Conciliazione, Sasha Waltz (13, 14 settembre) rinnova la sua ricerca intorno alla relazione tra danza e musica, dialogando, in Beethoven 7, con la Sinfonia n.7 di Ludwig van Beethoven e con una composizione appositamente commissionata al musicista Diego Noguera

A causa dell'incertezza delle previsioni meteo, il concerto "Music for Film" del 6 settembre è spostato nella Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica.

Gli appuntamenti con il Teatro dell'Opera di Roma proseguono dal 16 al 23 ottobre al Teatro Nazionale con la Prima rappresentazione assoluta di L'ultimo viaggio di Sinbad, commissione del Teatro dell'Opera di Roma alla compositrice Silvia Colasanti. Tratta dall'omonimo testo di Erri de Luca l'opera è diretta da Luca Michieletti con la direzione di Enrico Pagani.

Tutto il programma del REF2024 su romaeuropa.net

tag

Ti potrebbero interessare

La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini

Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine della messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, tra piazza San Pietro e le aree circostanti.

Nelle immagini i momenti principali della cerimonia, dal primo bagno di folla per il Pontefice, con il primo giro in papamobile e il saluto e la benedizione ai fedeli, ai simboli ricevuti del Pallio e dell'Anello del Pescatore, con la commozione sul volto del Papa.

E ancora l'arrivo sul sagrato di San Pietro, il calore della folle, il coplpo d'occhio sulla piazza gremita con oltre 150 delegazioni da tutto il mondo e la benedizione finale.

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia" ha detto Leone XIV nella sua omelia di inizio pontificato. Il Papa ha inoltre pregatoper popolo di Gaza "ridotto alla fame" e la "martoriata Ucraina", invocando una pace giusta e definitiva. Presenti alla messa, tra i tanti, il vicepresidente Usa JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

TMNews

Ucraina: attacco russo nella notte con 273 droni

Kiev, 18 mag. (askanews) - Nelle immagini forniti dai servizi d'emergenza ucraini si vedono i vigili del fuoco al lavoro dopo gli attacchi russi della scorsa notte. La Russia ha lanciato un attacco con 273 droni contro diverse regioni ucraine; lo ha riferito l'aeronautica militare ucraina, precisando che la difesa aerea ha abbattuto 88 droni, mentre altri 128 sono scomparsi dai radar.

Nella regione di Kiev, un attacco con drone ha causato almeno un morto e tre feriti, secondo quanto riferito dal governatore Mykola Kalashnyk.

TMNews

Romania al voto, sfida tra il populista Simion e l'europeista Dan

Roma, 18 mag. (askanews) - Gli elettori romeni si recano alle urne per decidere il futuro politico del Paese in quella che viene già definita la più divisiva e polarizzata elezione presidenziale della storia democratica romena. A contendersi la presidenza al secondo turno sono George Simion, leader del partito nazional-populista Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR), e Nicusor Dan, sindaco indipendente di Bucarest ed ex matematico diventato noto per la sua battaglia contro la corruzione.

Il voto arriva in un momento delicato per la Romania, membro della Nato e dell'Unione Europea, e confinante con l'Ucraina in guerra. La posta in gioco va ben oltre i confini nazionali: la scelta tra un candidato euroscettico e filo-Trump e uno europeista e moderato potrebbe ridefinire l'orientamento geopolitico del Paese.

Secondo i sondaggi, i due candidati sono quasi alla pari. Dopo che Simion ha ottenuto il 40% dei voti al primo turno del 4 maggio contro il 20% di Dan, il divario si è progressivamente assottigliato.

TMNews

Le delegazioni salutano il Papa, da Vance e Rubio a Felipe VI

Roma, 18 mag. (askanews) - Ricevendo le delegazioni estere nella basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha salutato il vicepresidente americano JD Vance, accompagnato dalla moglie Usha. Tra i due c'è stato un breve scambio di battute.

Leone XIV ha poi ricevuto, tra gli altri, il saluto del segretario di Stato Marco Rubio, del primo ministro francese Francois Bayrou, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del primo ministro canadese Mark Carney e del Re di Spagna Felipe VI e di sua moglie.

TMNews