CATEGORIE

Dallo storage alla IA, le sfide di NetApp nel mercato dei dati

di TMNews giovedì 26 settembre 2024
2' di lettura

Milano, 26 set. (askanews) - Il mercato dei dati è in continua crescita. Aumenta l'importanza dei dati all'interno delle aziende e contestualmente assume sempre più rilevanza il tema della sicurezza. Sono queste alcune delle sfide raccolte dalle imprese del settore di data storage, come NetApp, l'azienda di infrastruttura dati intelligenti. Davide Marini, Country Manager per NetApp Italia: "NetApp ha l'impegno nel rendere più semplice, quindi semplificare le infrastrutture, permettere alle aziende di avere un maggior controllo e una sicurezza dei dati da attacchi informatici, quindi proteggere le proprie informazioni. Il tutto con un occhio di riguardo ai costi. Il budget delle aziende continua a diminuire, quindi il nostro impegno è quello di ottimizzare anche la gestione dei dati da un punto di vista di costi".

L'azienda ha presentato tutte le novità e i nuovi servizi al NetApp Insights di Las Vegas. "Tanti annunci nell'ambito dell'infrastruttura - ha spiegato Marini - quindi nell'ambito dell'Enterprise Storage, abbiamo annunciato nuove tecnologie, nuove soluzioni che possono permettere alle aziende di avere maggiori performance e una riduzione dei costi nella gestione dei propri dati. Ma allo stesso tempo parliamo di sicurezza informatica, quindi abbiamo annunciato recentemente delle nuove funzionalità nei nostri strumenti di gestione dati che vedono un livello di sicurezza informatica molto più elevato, quindi protezione da cyber attack molto più elevato che ci permette di garantire ai clienti un'identificazione, un fermo, un blocco degli attacchi informatici per casistiche superiore al 99% dei casi".

Tante novità anche nell'ambito del cloud e dell'intelligenza artificiale, sulla quale NetApp ha annunciato progetti ambiziosi per il futuro, tra i quali il NetApp AI Data Engine. "La nostra visione - ha sottolineato il manager - è che lo storage deve diventare sempre e sta diventando sempre più un elemento abilitatore di progetti complessi, quindi in inserimento di data engine a livello di storage, che possono permettere poi di rendere più semplice l'adozione e l'implementazione di progetti di artificial intelligence grazie a un'intelligenza maggiore della componente di gestione dati vista dallo storage". Il tutto seguendo tre parole d'ordine: semplicità, convenienza e e soprattutto performance. Con l'aumento esponenziale della quantità dei dati, maggiori performance sono necessarie per velocizzare il ciclo di calcolo e di utilizzo del dato.

A Las Vegas, entrando nello specifico, NetApp ha presentato i sistemi all-flash ASA serie A, ottimizzati per lo storage a blocchi, offrendo alte prestazioni, semplicità e convenienza, con un risparmio sui costi fino al 50%. L'azienda ha anche reso disponibile Autonomous Ransomware Protection, una funzionalità nativa di ONTAP basata sull'AI per il rilevamento al 99% delle minacce ransomware. Questa insieme al servizio BlueXP Ransomware Protection, che offre anche classificazione dei dati e analisi comportamentale basata sull AI, garantiscono una protezione avanzata delle informazioni.

Collaborando con Nvidia, NetApp ha introdotto soluzioni per ottimizzare l'adozione della GenAI, inclusa la certificazione per DGX SuperPOD e nuove architetture di storage. NetApp e Nvidia integrano le loro tecnologie per potenziare l'intelligenza artificiale sfruttando l'infrastruttura NetApp Ontap e BlueXP. Le aziende possono automatizzare processi AI e gestire i dati in ambienti multi-cloud, accelerando l'innovazione.

tag

Israele: la maggior parte degli abitanti di Gaza saranno sfollati

Roma, 5 mag. (askanews) - L'estensione dell'offensiva militare sulla Striscia di Gaza annunciata da Israele, dopo l'approvazione del nuovo piano, richiederà lo sfollamento interno della "maggior parte" dei palestinesi dal territorio, ha dichiarato il portavoce dell'esercito israeliano, il generale di brigata Effi Defrin.

"L'operazione prevede un attacco su larga scala e lo spostamento della maggior parte della popolazione della Striscia di Gaza" dalle zone di combattimento, ha detto, sostenendo che si tratti di una misura "per proteggere gli abitanti in un'area sicura, lontano da Hamas". Il piano è stato approvato dal gabinetto israeliano e l'Idf lo ha definito "ben strutturato", parlando di una nuova fase del conflitto.

La quasi totalità degli abitanti di Gaza è già stata sfollata più volte dall'inizio della guerra, oramai quasi 19 mesi fa.

TMNews

A Buckingham Palace il tea party di Re Carlo con i veterani

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo ha ospitato un tè per i veterani della Seconda Guerra Mondiale a Buckingham Palace dopo la parata militare e il sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force.

Il principe William, sua moglie Catherine e il principino George si sono seduti insieme al re e alla regina tra i veterani per chiacchierare davanti a eleganti tazze di tè, dolcetti e panini per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Presenti tra gli altri anche il primo ministro britannico Keir Starmer e il sindaco di Londra Sadiq Khan.

TMNews

Yuval Raphael, l'israeliana sopravvissuta al 7 ottobre all'Eurovision

Roma, 5 mag. (askanews) - Yuval Raphael, 24 anni, rappresenterà Israele all'Eurovision Song Contest dopo aver vinto il reality show israeliano Rising Star. Per lei la musica, ha raccontato, è sempre stata una via di guarigione: un tempo dalla sua timidezza, adesso dal trauma, dopo essere sopravvissuta agli attentati del 7 ottobre, nascondendosi, fingendosi morta, tra i cadaveri di decine di ragazzi uccisi dagli uomini armati di Hamas al Nova Festival.

"La mia storia personale con la musica è che è sempre stata per me terapeutica, anche dopo l'attentato del 7 (ottobre), l'ho sempre sentita come se fosse qualcosa che guarisce la mia anima".

La canzone che porterà alla competizione a Basilea, in Svizzera, "New Day Will Rise" ha un significato particolare, ha raccontato, e spera porti un messaggio di speranza. "Sento che questa canzone rappresenta davvero la speranza ai miei occhi, che diffonde amore, solidarietà e unione; e questo è esattamente il messaggio che mi piacerebbe portare al mondo".

E sull'Eurovision ha aggiunto: "Prima di tutto, sono molto emozionata, molto onorata. Mi sento molto fortunata ad avere questa incredibile opportunità, a potermi esibire su questo enorme, incredibile palcoscenico e a rappresentare il mio Paese".

TMNews

Carlo e la famiglia reale guardano le Red Arrows da Buckingham Palace

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo, la regina Camilla, il principe William, la principessa Kate e i figli George, Charlotte e Louis, hanno assistito al sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force nei cieli di Londra, che ha segnato la fine della parata per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nelle immagini, la famiglia reale britannica sul balcone di Buckingham Palace mentre saluta la folla.

TMNews