CATEGORIE

Francia, commemorazione degli attentati a Parigi di 9 anni fa

di TMNews mercoledì 13 novembre 2024
1' di lettura

Parigi, 13 nov. (askanews) - Nove anni dopo gli attacchi terroristici del 13 novembre, il sindaco di Parigi Anne Hidalgo e le famiglie delle vittime rendono omaggio alle vittime degli attacchi di fronte allo Stade de France, al bar "Le Carillon" e al ristorante "Le Petit Cambodge" e alla sala concerti Bataclan.

tag

Rutte (Nato): errore di Putin inviare delegazione di basso livello

Tirana, 16 mag. (askanews) - Il Segretario Generale della Nato Mark Rutte, arrivando al vertice della Comunità politica europea a Tirana, ha affermato che il presidente russo Vladimir Putin ha commesso un "errore" inviando una delegazione "di basso livello" ai colloqui con l'Ucraina a Istanbul, non presentandosi di persona.

"Ora la palla è chiaramente nella sua parte di campo - ha detto - nel suo campo. Deve giocare la palla. Deve essere serio nel volere la pace. Quindi credo che tutta la pressione sia ora su Putin".

TMNews

Trump: "Senza gli Usa l'Europa parlerebbe tedesco"

Doha, 16 mag. (askanews) - "Senza l'intervento degli Stati Uniti, i Paesi europei parlerebbero tedesco". A dirlo - nel corso di un intervento a Doha, in Qatar - è il presidente Usa Donald Trump, che ha ribadito di voler istituire una festa nazionale per la vittoria sulla Germania nazista e ironizzando sul fatto che anche la Francia la festeggia, l'8 maggio.

"Tutti hanno festeggiato tranne noi, e siamo noi ad aver vinto la guerra! Abbiamo vinto la guerra. E loro ci hanno aiutato; ma senza di noi, non avrebbero vinto la guerra, parleremmo tutti tedesco. Lo sapete, vero? Senza di noi, parlerebbero tedesco, forse anche un po' giapponese", ha aggiunto. "Amiamo la Francia, giusto? Ma penso che abbiamo fatto un po' di più per vincere la guerra rispetto alla Francia, non è vero? Siete d'accordo? Sapete, non vorrei fare il saputello, ma quando Hitler fece il suo discorso alla Torre Eiffel, direi che non fu proprio l'ideale".

"E ho telefonato al presidente Macron - un bravo ragazzo, tra l'altro - 'Donald, stiamo festeggiando la nostra vittoria sui tedeschi'. Oh, che meraviglia! Non ci prendiamo il merito di quello che facciamo. E ho detto, al diavolo, tutti i paesi con cui ho parlato la scorsa settimana stanno festeggiando la guerra tranne noi: non è terribile?".

TMNews

Cannes, in "Dalloway" l'impatto dell'IA sulla creazione artistica

Cannes, 16 mag. (askanews) - Si parla sempre di più di IA, anche al Festival di Cannes. Gli stessi film pongono domande sul futuro dell'uso di questa tecnologia e affrontano le paure che se ne faccia un uso sbagliato, come in "Dalloway" del regista francese Yann Gozlan, presentato nella proiezione di mezzanotte, che racconta la storia di una scrittrice che ha perso da tempo l'ispirazione, interpretata da Cécile de France.

Per scrivere il suo libro, viene assistita da un'intelligenza artificiale generativa, Dalloway - doppiata dalla cantante francese Mylène Farmer - che diventa però sempre più invadente, crea dipendenza, facendole perdere le sue convinzioni. Il film è un thriller psicologico in cui Yann Gozlan si interroga sull'impatto della tecnologia sulla creazione artistica. "Viviamo in un'epoca in cui, in ogni caso, c'è questa angoscia, questa minaccia quasi esistenziale - ha spiegato l'attrice - il film è un modo abbastanza allegorico di porre questa domanda profonda: e se gli esseri umani diventano inutili, allora non hanno più alcun significato? Non ha più senso esistere?".

E il regista ha dichiarato: "La domanda è: a che punto questo strumento può sostituirsi a noi? È questo che mi preoccupa, e soprattutto che dando così tanto di te stesso a questa intelligenza artificiale, non perderemo alla fine alcune facoltà come la creatività? ChatGPT ad esempio, a forza di usarlo, ci farà perdere la capacità di scrivere? È una domanda che mi pongo e penso che da qualche parte, quando si delega un compito, a forza di delegarlo, si perde la capacità di eseguirlo".

TMNews

Messico, giornalista freddato in strada ad Acapulco

Acapulco, 16 mag. (askanews) - Agenti di polizia sorvegliano il corpo del giornalista José Carlos Gonzalez Herrera, noto sui social media come "Phoenix", dopo essere stato freddato in strada ad Acapulco, in Messico.

Herrera, "citizen journalist" che gestiva la pagina Facebook "El Guerrero Opinion ciudadana" ("L'opinione cittadina dello Stato di Guerrero"), che pubblica notizie e satira locali, è stato assassinato nel centro della città, secondo quanto riportato dalla polizia. Acapulco, sulla costa pacifica del Messico, è stata colpita da violenze legate alle bande della criminalità organizzata che si contendono le redditizie rotte del narcotraffico.

TMNews