CATEGORIE

A Cascina Bagaggera e Radici a Moncalieri il premio The Good Farmer Award

di TMNews lunedì 2 dicembre 2024
2' di lettura

Parma, dic. (askanews) - Per cambiare il mondo bisogna cominciare a curare quello che c'è attorno a noi: la nostra casa, le nostre radici, i campi rigenerati dove nascono le piante e gli animali che si nutrono dei prodotti della terra. E' la filosofia di due giovani imprenditori che con le loro aziende contribuiscono alla diffusione di una nuova cultura di produzione agricola, che sostenga la transizione ecologica necessaria ad affrontare alcune delle minacce più gravi del nostro tempo: i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità. E proprio per questo loro impegno sono stati premiati alla prima edizione del The Good Farmer Award promosso dal Gruppo Davines in collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

"Mi ha colpito il fatto che abbiamo avuto decine e decine di candidature, under 35 - commenta Davide Bollati, presidente del Gruppo Davines - e quindi la speranza di avere nuove generazioni che si dedicano all'agricoltura con una modalità più virtuosa, un'agricoltura ma anche un'industria cosmetica che invece di essere parte del problema può diventare parte della soluzione per un mondo più sostenibile, più rigenerato e più a prova di qualità di vita di noi umani che facciamo di tutto per sfidare il pianeta nelle sue componenti fondamentali".

La consegna dei premi è avvenuta nel quartier generale di Davines a Parma durante una cerimonia a cui hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Michele Guerra e il presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Edo Ronchi. Ai due vincitori 10mila euro ciascuno. A Cascina Bagaggera, nella Brianza Lecchese, queste risorse serviranno per ampliare l'orto ma anche incrementare i progetti di inclusione per ragazzi disabili coinvolti in alcune attività dell'azienda e creare percorsi dedicati alla formazione dei visitatori. Lo spiega la fondatrice Marta Galimberti: "Da sempre crediamo che l'agricoltura biologica e successivamente l'agricoltura rigenerativa sia la risposta vera a far sì che il settore primario possa diventare, tornare ad essere primario e possa avere delle esternalità positive anche nei confronti del clima e dell'ambiente. Non possiamo più pensare di guardare solo al prodotto finito, ma dobbiamo vedere in modo olistico l'agricoltura e l'ecosistema e curarlo tutto, nel suo insieme".

Ram, Radici a Moncalieri, è una azienda agricola alle porte di Torino. Le risorse del premio serviranno a mettere in connessione ancora meglio le piante, gli animali, i funghi e tutto ciò che popola il suolo. Come ricorda uno dei soci, Filippo Laguzzi: "Ci aiuterà a lavorare più facilmente, perché lavorare in agricoltura biologica non è così semplice. Con piccoli attrezzi agricoli manuali che possono usare anche le persone con poca esperienza che lavorano con noi, si possono fare grandi lavori, ottenere ottimi risultati".

Il Gruppo Davines - che nel 2021 ha fondato il centro di formazione e ricerca Eroc - prevede di portare entro il 2030 ad almeno 80 gli ingredienti provenienti da pratiche di agricoltura biologica biologica rigenerativa.

tag

Ti potrebbero interessare

La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini

Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine della messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, tra piazza San Pietro e le aree circostanti.

Nelle immagini i momenti principali della cerimonia, dal primo bagno di folla per il Pontefice, con il primo giro in papamobile e il saluto e la benedizione ai fedeli, ai simboli ricevuti del Pallio e dell'Anello del Pescatore, con la commozione sul volto del Papa.

E ancora l'arrivo sul sagrato di San Pietro, il calore della folle, il coplpo d'occhio sulla piazza gremita con oltre 150 delegazioni da tutto il mondo e la benedizione finale.

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia" ha detto Leone XIV nella sua omelia di inizio pontificato. Il Papa ha inoltre pregatoper popolo di Gaza "ridotto alla fame" e la "martoriata Ucraina", invocando una pace giusta e definitiva. Presenti alla messa, tra i tanti, il vicepresidente Usa JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

TMNews

Ucraina: attacco russo nella notte con 273 droni

Kiev, 18 mag. (askanews) - Nelle immagini forniti dai servizi d'emergenza ucraini si vedono i vigili del fuoco al lavoro dopo gli attacchi russi della scorsa notte. La Russia ha lanciato un attacco con 273 droni contro diverse regioni ucraine; lo ha riferito l'aeronautica militare ucraina, precisando che la difesa aerea ha abbattuto 88 droni, mentre altri 128 sono scomparsi dai radar.

Nella regione di Kiev, un attacco con drone ha causato almeno un morto e tre feriti, secondo quanto riferito dal governatore Mykola Kalashnyk.

TMNews

Romania al voto, sfida tra il populista Simion e l'europeista Dan

Roma, 18 mag. (askanews) - Gli elettori romeni si recano alle urne per decidere il futuro politico del Paese in quella che viene già definita la più divisiva e polarizzata elezione presidenziale della storia democratica romena. A contendersi la presidenza al secondo turno sono George Simion, leader del partito nazional-populista Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR), e Nicusor Dan, sindaco indipendente di Bucarest ed ex matematico diventato noto per la sua battaglia contro la corruzione.

Il voto arriva in un momento delicato per la Romania, membro della Nato e dell'Unione Europea, e confinante con l'Ucraina in guerra. La posta in gioco va ben oltre i confini nazionali: la scelta tra un candidato euroscettico e filo-Trump e uno europeista e moderato potrebbe ridefinire l'orientamento geopolitico del Paese.

Secondo i sondaggi, i due candidati sono quasi alla pari. Dopo che Simion ha ottenuto il 40% dei voti al primo turno del 4 maggio contro il 20% di Dan, il divario si è progressivamente assottigliato.

TMNews

Le delegazioni salutano il Papa, da Vance e Rubio a Felipe VI

Roma, 18 mag. (askanews) - Ricevendo le delegazioni estere nella basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha salutato il vicepresidente americano JD Vance, accompagnato dalla moglie Usha. Tra i due c'è stato un breve scambio di battute.

Leone XIV ha poi ricevuto, tra gli altri, il saluto del segretario di Stato Marco Rubio, del primo ministro francese Francois Bayrou, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del primo ministro canadese Mark Carney e del Re di Spagna Felipe VI e di sua moglie.

TMNews