CATEGORIE

Open Day Politecnico di Milano: ricerca e attenzione agli studenti

di TMNews sabato 29 marzo 2025
2' di lettura

Milano, 29 mar. (askanews) - Il Politecnico di Milano ha aperto le proprie porte a circa 15mila studenti per l'Open Day 2025 per far conoscere le opportunità formative, come le Laure triennali, magistrali e i dottorati, ma anche dare spazio ai progetti di ricerca già portati avanti.

"Per noi - ha detto ad askanews la rettrice del PoliMI, Donatella Sciuto - è una giornata in cui la nostra comunità, e parlo degli studenti soprattutto, perché qua sono tantissimi gli studenti del Politecnico, vuole raccontare la vita studentesca a chi vorrebbe o potrebbe iscriversi qua. Per noi è molto importante far capire che è vero che il Politecnico è un po' impegnativo, come abbiamo dichiarato, ma in realtà è anche un posto dove si vive bene, si fa comunità, è un ambiente internazionale e si possono creare quelle relazioni che poi durano per tutta la vita".

Per l'anno accademico 2025-26 il Politecnico propone 71 corsi di studio complessivamente, con alcune novità come, per esempio, la Laurea magistrale in Landscape Architecture, che sarà attiva nel campus di Piacenza. Girando tra i vari stand predisposti, in una giornata che ha visto coinvolte mille persone tra studenti, docenti e personale dell'ateneo milanese, si incontrano molte tecnologie, e ovviamente ampio spazio è riservato all'intelligenza artificiale, che il Politecnico ha utilizzato anche per combattere l'abbandono studentesco.

"Quello che noi abbiamo fatto negli ultimi anni - ci ha spiegato Stefano Ronchi, vicerettore per la didattica - è analizzare tutti i percorsi accademici dei nostri studenti. Siamo riusciti a capire quali sono gli ostacoli principali e le difficoltà che loro incontrano durante gli studi e grazie all'analisi di questi dati noi riusciamo ad anticipare possibili difficoltà che studenti e studentesse possono trovare durante il loro percorso, per offrire loro degli strumenti ad hoc per migliorare e superare questi ostacoli. Di fatto da un 20% di abbandoni che avevamo negli anni scorsi siamo scesi al 10%, devo dire che questo strumento sta dando i suoi risultati".

Perché sull'attenzione alla qualità della vita e delle opportunità degli studenti l'ateneo dichiara di voler puntare molto. "Passare dalla scuola all'università è comunque un passo diverso - ha aggiunto la rettrice Sciuto - e non tutti riescono ad adattarsi subito e noi vogliamo aiutare coloro che hanno la passione per queste materie a farcela. Il mio sogno è che questa comunità continui a crescere, a essere inclusiva soprattutto con gli studenti".

Una volta concluso l'Open Day, l'ulteriore presentazione dei corsi di laurea passerà attraverso dei webinar di approfondimento sull'offerta formativa.

tag

Conclave, la prima fumata è nera: non c'è ancora un nuovo Papa

Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) - E' nera la prima fumata del Conclave nella Cappella Sistina in Vaticano, dove i cardinali sono riuniti dalle 17:43 di oggi pomeriggio per eleggere il nuovo Papa. Con un ritardo di circa un'ora e mezza rispetto all'orario previsto, e ben tre ore e un quarto dopo l'extra omnes che segnala la chiusura delle porte della cappella per l'inizio del conclave, dal comignolo è uscito il fumo nero per alcuni minuti.

Non c'è, quindi, ancora una intesa per il nuovo Pontefice. Una nuova fumata è prevista domani in mattinata,quando le votazioni inizieranno ad essere quattro. Due alla mattina e due nel pomeriggio.

TMNews

Germania, il nuovo governo annuncia: "Respingeremo più migranti"

Berlino, 7 mag. (askanews) - Il nuovo governo tedesco guidato dal cancelliere Friedrich Merz, del partito conservatore Cdu, ha subito ordinato alla polizia di frontiera di respingere i migranti privi di documenti, compresi i richiedenti asilo: il ministro degli Interni Alexander Dobrindt ha dichiarato di aver emesso un ordine "per garantire che la polizia possa effettuare tali respingimenti", aggiungendo che saranno fatte eccezioni per "gruppi vulnerabili", tra cui donne incinte e bambini. Dobrindrt ha anche annunciato che la direttiva orale trasmessa nel 2015 ai vertici della polizia affinché non procedesse al respingimento di richiedenti asilo sarà revocata immediatamente.

TMNews

Trump chiede a India e Pakistan di "fermare" gli scontri

Washington, 7 mag. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede a India e Pakistan di porre fine agli scontri di confine nella zona del Kashmir tra i due Paesi, dotati entrambi di armi nucleari. "Voglio vederli finire", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, aggiungendo: "Andiamo molto d'accordo con entrambi i Paesi, abbiamo buoni rapporti con entrambi, e voglio che finisca. E se posso fare qualcosa per aiutare, ci sarò". Si tratta delle peggiori violenze tra i due paesi degli ultimi vent'anni.

TMNews

Habemus puppy: il cane Romeo vestito da papa fa sorridere

Roma, 7 mag. (askanews) - Vestito con un costume da papa, Romeo, un barboncino nero, attende pazientemente in grembo alla sua padrona in un ristorante vicino alla Città del Vaticano, mentre inizia il conclave per scegliere un nuovo leader spirituale per gli 1,4 miliardi di cattolici del mondo. Dopo aver sistemato il costume di Romeo, la proprietaria Marilys Pineiro, di New York, spiega: "Sono cattolica, sono stata cresciuta come cattolica, amo la Chiesa" e "non sono mai stata a un conclave prima, quindi ho deciso di venire e lo porto ovunque con me". Un Habemus puppy che fa sorridere i passanti.

TMNews