CATEGORIE

Spettacolo bianco in Cile, la nevicata sul deserto di Atacama

di TMNews venerdì 27 giugno 2025
1' di lettura

Roma, 27 giu. (askanews) - Un tappeto bianco nel deserto di Atacama in Cile, su cui si è abbattuta una rara nevicata.

Le immagini riprese dell'osservatorio ALMA mostrano lo scenario quasi surreale. La neve è caduta a circa 1.700 km a Nord di Santiago e ha ricoperto il Centro di supporto operativo (OSF), il campo base e altre strutture situate a 2.900 metri di altitudine.

L'osservatorio astronomico Atacama Large Millimeter / submillimeter Array (ALMA) è il radiotelescopio più potente del mondo. "Il deserto di Atacama ha albeggiato con la neve! Un fenomeno che non si vedeva da 10 anni", ha scritto ALMA sul suo account X.

Nevicate come questa sono rare, ma secondo i climatologi è troppo presto per dire con certezza che sono il risultato del cambiamento climatico.

Sebbene negli ultimi dieci anni non abbia mai nevicato alla Operations Support Facility, in un comunicato di ALMA si spiega che la neve cade regolarmente "sull'altopiano di Chajnantor", dove sono installate le antenne del radiotelescopio.

ALMA fa parte di uno sforzo congiunto tra l'European Southern Observatory (ESO), la National Science Foundation (NSF) statunitense e i National Institutes of Natural Sciences del Giappone (NINS).

tag

Ti potrebbero interessare

Incendio in un campeggio a Castiglione della Pescaia, 600 evacuati

Castiglione della Pescaia (Gr), 10 lug. (askanews) - Un vasto incendio è scoppiato nella zona di Roccamare a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto. Circa seicento persone sono state evacuate dai resort e dai campeggi della zona e molti turisti spaventati dalle fiamme si sono rifugiati in spiaggia. I vigili del fuoco sono subito intervenuti con gli elicotteri anti incendio. Il rogo è stato spento e sono in corso le operazioni di bonifica. Dalle prime informazioni pare che a prendere fuoco sia stata una roulotte nel campeggio Santapomata, l'incendio si era poi esteso coinvolgendo parte della struttura.

TMNews

Governo, Nordio: io dimissionario? Hic manebimus optime

Milano, 10 lug. (askanews) - "Come preambolo mi chiede che cosa avrebbe detto Churchill, dico 'wishful thinking', in latino 'putant quod cupiunt', voi pensate che io sia dimissionario, questo è il vostro desiderio, ma vi posso assicurare che 'hic manebimus optime'", cioè qui staremo benissimo in latino. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nella premessa della risposta a un'interrogazione in Senato del senatore dem Filippo Sensi che, prendendo la parola in aula, aveva detto "Noi da oggi la consideriamo dimissionario"

TMNews

La prima borsa Birkin di Hermès venduta per 7 milioni di euro

Parigi, 10 lug. (askanews) - La prima borsa Birkin di Hermès, disegnata appositamente per Jane Birkin nel 1984, è stata venduta per 7 milioni di euro presso la casa d'aste Sotheby's a Parigi. Un applauso fragoroso ha invaso la sala quando la vendita si è conclusa.

TMNews

Tumore della prostata, ecco la rimborsabilità di enzalutamide

Milano, 10 lug. (askanews) - La cura per il tumore alla prostata ha un nuovo alleato. L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha riconosciuto la rimborsabilità per enzalutamide, farmaco anti-androgeno di nuova generazione che agisce sulle cellule tumorali del carcinoma prostatico. Una svolta per una delle patologie più diffuse tra gli uomini adulti. Abbiamo parlato con Pierluigi Bove, Professore Associato di Urologia, Dipartimento di Scienze Chirurgiche Università degli Studi di Roma Tor Vergata:

"Il tumore della prostata è il primo tumore del sesso maschile. Questo vuol dire che per incidenza e prevalenza di malattia rappresenta la forma tumorale più frequente nel sesso maschile. Per fortuna per quanto riguarda la sopravvivenza e la mortalità i dati sono molto favorevoli. È un tumore frequente, con in Italia circa 7 mila nuovi casi-anno con una prevalenza di malattia di più di 600 mila pazienti affetti in questo momento di tumore alla prostata".

I benefici di enzalutamide sono molteplici, un'efficacia del trattamento evidenziata in diverse fasi del carcinoma. Una delle novità rispetto ai trattamenti precedenti è l'impatto minore sulla sfera sessuale, non incidendo sulla produzione del testosterone e su altri aspetti della qualità della vita. È poi intervenuto Ugo De Giorgi, Professore Associato di Oncologia Medica Unisalento e Direttore SC Oncologia Universitaria Ospedale Fazzi - Lecce:

"Enzalutamide è un antiandrogeno di ultima generazione, già impiegato in tumori prostatici e metastatici. In questo caso la nuova indicazione viene prima della comparsa delle metastasi a distanza. Per cui i pazienti che hanno comunque fatto un intervento sulla prostata o una radioterapia e che hanno una ripresa e un incremento del PSA. In questo caso lo studio ha dimostrato che il farmaco da solo o in combinazione con la deprivazione androgenica, che consiste nella castrazione farmacologica, è superiore rispetto alla sola castrazione castrazione farmacologica che al momento rappresenta lo standard terapeutico per questi pazienti".

E a beneficarne è soprattutto la vita del paziente, della coppia e della famiglia intera. Curare malati e non malattie, mettersi al servizio dell'individuo per garantire benessere e prospettive di vita sana. Enzalutamide è pronta a far partire la rivoluzione.

TMNews