CATEGORIE

La prima borsa Birkin di Hermès venduta per 7 milioni di euro

di TMNews giovedì 10 luglio 2025
1' di lettura

Parigi, 10 lug. (askanews) - La prima borsa Birkin di Hermès, disegnata appositamente per Jane Birkin nel 1984, è stata venduta per 7 milioni di euro presso la casa d'aste Sotheby's a Parigi. Un applauso fragoroso ha invaso la sala quando la vendita si è conclusa.

tag

Ti potrebbero interessare

Rinnovabili, Aliberti (Marnavi): rapidità e scelte migliori

Roma, 17 lug. (askanews) - "E' fondamentale essere rapidi nelle decisioni e perseguire le cose migliori nel minor tempo possibile. Tra le cose migliori oltre all'eolico offshore c'è la nave dissalatore che azzererebbe soprattutto per le piccole isole gli impatti".

Lo ha affermato Francesco Aliberti, già Professore al Dipartimento di Biologia presso l'Università degli Studi di Napoli 'Federico II' e Consulente Marnavi, intervenendo al convegno "Sicilia e Mediterraneo. Rinnovabili, innovazione e green jobs per la blue economy", promosso da Fondazione UniVerde e Stazione Zoologica Anton Dohrn - Napoli con main partner Renexia e con event partner Marnavi.

"Parlare oggi di Blue Economy significa affrontare con serietà e responsabilità il rapporto tra innovazione e tutela ambientale. Il Mediterraneo, con la sua straordinaria biodiversità e la fragilità dei suoi ecosistemi, non può permettersi soluzioni che risolvono un problema creandone altri. La Marine Mobile Desalination Unit di Marnavi è un modello di nave dissalatore che dimostra come sia possibile produrre acqua dolce in modo sostenibile, evitando impatti paesaggistici e danni agli habitat marini. Grazie alla tecnologia dell'osmosi inversa, ormai ampiamente diffusa, con un sistema di remineralizzazione rigidamente controllato in ottemperanza delle recenti normative, che permette la migliore acqua potabile per la distribuzione, il dissalatore mobile sostituisce efficacemente e contemporaneamente anche più impianti, a terra in aree protette, dove spesso la normativa consente installazioni senza Valutazione di Impatto Ambientale. Una risposta concreta alle esigenze delle comunità costiere e insulari, che spesso pagano il prezzo più alto dei cambiamenti climatici. La nostra sfida, oggi, è fare in modo che l'innovazione non sia solo efficiente, ma anche etica e rispettosa del mare", ha poi detto Aliberti durante il convegno.

TMNews

Vietti: finanziarie regionali a sostegno tessuto produttivo

Roma, 17 lug. (askanews) - "Gli Stati Generali delle Finanziarie regionali italiane sono un'occasione importante per stringere nuovi accordi o rinnovarli con i principali stakeholders del sistema finanziario nazionale e regionale. In un momento di crisi e difficoltà, in cui incombe il pericolo dei dazi, le Finanziarie svolgono un ruolo importante per veicolare fondi europei, a partire da quelli del PNRR e fondi regionali al tessuto produttivo del Paese moltiplicando gli effetti positivi grazie all'effetto leva della più importante strumentazione finanziaria".

Lo ha detto, Michele Vietti, presidente di Anfir (Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali) nel corso del corso degli Stati Generali che si stanno tenendo a Roma in collaborazione con Lazio Innova. Un incontro che ha coinvolto in un confronto strategico Istituzioni, operatori finanziari e rappresentanti del mondo produttivo. Ad aprire i lavori è stata la vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio, Roberta Angelilli, assieme al direttore dell'Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, Carlo Corazza e al presidente di ANFIR, Michele Vietti. Tra i presenti Marco Osnato, presidente della VI Commissione Finanze Camera dei Deputati; Andrea Nuzzi, direttore Business di Cassa Depositi e Prestiti; Antonella Baldino, amministratore delegato dell'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale; Francesco Minotti, amministratore delegato di Mediocredito Centrale; Giorgio Fontana, amministratore delegato di Plenitude Energy Services; Luca Peyrano, CEO di Cerved; Giuseppe Del Deo, presidente di Cerved; Nunzio Lella, di AIEF - Associazione Italiana Educatori Finanziari; Antonio Salvatore Trevisi, componente della Commissione Finanza del Senato della Repubblica. Durante i lavori sono stati presentati tre importanti protocolli di intesa: l'Addendum 2025 al Protocollo ANFIR-CDP; il Protocollo ANFIR-ICSC, che apre a nuove sinergie con l'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale nei settori dello sport e della cultura; il Protocollo ANFIR-Cerved, che mette a disposizione delle Finanziarie Regionali strumenti avanzati per l'analisi dei dati, valutazione del rischio e monitoraggio ESG.

TMNews

Il cancelliere Merz a Londra accolto da Starmer a Downing Street

Londra, 17 lug. (askanews) - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il primo ministro britannico Keir Starmer arrivano a Downing Street in occasione della prima visita ufficiale di Merz a Londra. Secondo l'ufficio di Starmer, la Gran Bretagna spera di ottenere un fermo impegno da parte della Germania a cambiare la propria legge per aiutare a stroncare le bande di trafficanti di esseri umani e a rafforzare la cooperazione militare e nel settore della difesa fra i due paesi.

TMNews

Lupi: "Non chiediamo dimissioni di Sala, ma la questione è politica"

Roma, 17 lug. (askanews) - Non è per indagini o avvisi di garanzia che si chiedono le dimissioni di una giunta, di un sindaco o di un ministro. A dirlo, a margine del congresso della Cisl, è Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati, secondo cui se il centrodestra ha rifiutato le richieste in tal senso verso suoi esponenti anche di governo, deve mantenere la coerenza anche sul caso che sta coinvolgendo il sindaco di Milano Beppe Sala. "Quello che mi preoccupa e ci preoccupa è la paralisi verso cui sta andando la città di Milano: se si ferma Milano si ferma l'Italia - ha detto Lupi - e quindi quello che noi diciamo è che se c'è un governo da 15 anni di sinistra che porta alla paralisi la città di Milano questa è la responsabilità politica, e su questo il centrodestra si deve preparare ad un seria alternativa al governo di sinistra. Ma usare due pesi e due misure nel centrodestra è un errore gravissimo".

TMNews