CATEGORIE

Osservatorio Krhome: momento propizio per immobili di pregio a Roma

di TMNews venerdì 11 luglio 2025
2' di lettura

Roma, 16 lug (askanews) - Un mercato dinamico e un momento propizio per chi vuole mettere in vendita il proprio immobile di pregio a Roma. La fotografia l'ha scattata l'Osservatorio immobiliare di Krhome Real Estate, attore specializzato nel ramo residenziale di lusso. "Dal nostro Osservatorio immobiliare - ha detto ad askanews Carla Colaluca, CEO di KrHome Real Estate, devo dire che questo è un momento favorevole. I dati ci dicono che nel 2024 i tempi di vendita di un immobile si aggiravano in circa intorno a sei mesi. In questo ultimo periodo del 2025 si sono ridotti a 3,5 mesi, quindi è molto dinamico il mercato in questo momento. Abbiamo notato che la domanda è aumentata rispetto ad un'offerta che non è adeguata alla domanda, per cui c'è un gap molto distante tra domanda e offerta. Abbiamo notato che ci sono molti investitori sia nazionali che internazionali molto esigenti su immobili di pregio".

Particolarmente interessante un altro dato relativo alla presenza straniera sul mercato capitolino. "Devo dire - ha aggiunto la CEO - che Roma è diventata sempre più appetibile anche riguardo gli investitori esteri. Rispetto agli interi investimenti il 75% dei capitali vengono dall'estero".

Secondo i nostri interlocutori Roma sta cambiando anche grazie a numerosi progetti di rigenerazione urbana, che si ripercuotono positivamente pure sulla congiuntura immobiliare. E in questa dinamica si inserisce la particolare metodologia di azione di Krhome. "Nel corso dei nostri 20 anni - ha detto ancora Colaluca - abbiamo costruito un network di clienti nazionali e internazionali e prima di mettere sul mercato gli immobili che abbiamo acquisito li proponiamo direttamente in off market ai nostri clienti e quindi questo accelera molto quello che è il percorso di vendita. C'è comunque dietro un lavoro molto meticoloso. Nell'acquisizione abbiamo un dipartimento specifico che si occupa della due diligence dell'immobile, quindi tutti gli aspetti amministrativi e urbanistico-catastali".

Roma, insomma cambia, diventa più internazionale a livello di Real Estate e anche gli immobili, in un certo senso, sono sempre più manifestazioni di un Made in Italy che al mondo non ha mai smesso di piacere e continua a riscuotere grande attenzione e soprattutto ad attrarre capitali.

tag

Ti potrebbero interessare

In Bangladesh migliaia celebrano un anno dalla rivoluzione

Dacca, 5 ago. (askanews) - Migliaia di persone hanno partecipato a una manifestazione davanti al parlamento del Bangladesh per celebrare il primo anniversario della "Rivoluzione di luglio" guidata dagli studenti che ha destituito l'ex prima ministra Sheikh Hasina, ponendo fine al suo governo autoritario durato ininterrottamente per 15 anni. "Ora tutti possono esprimere le proprie opinioni in un ambiente libero, non ci sono centri di detenzione segreti, non c'è paura di ingiustizie, sparizioni forzate od omicidi", ha affermato uno dei manifestanti

TMNews

L'egiziano al Sisi: "A Gaza è guerra di fame e annientamento"

Roma, 5 ago. (askanews) - Il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha affermato che "la guerra a Gaza non è più una guerra per raggiungere obiettivi diplomatici o per liberare ostaggi: è diventata una guerra di fame, annientamento e eliminazione della causa palestinese".

In una conferenza stampa al Cairo con il presidente vietnamita Luong Cung, Sisi ha aggiunto che "Affermare che gli aiuti non passano attraverso il valico di Rafah perché l'Egitto lo sta bloccando, è piuttosto sconcertante. Il valico non è mai stato chiuso. È stato distrutto quattro volte durante questa guerra e noi lo ripristiniamo ogni volta"

TMNews

Lavori in corso alla Casa Bianca, Trump vuole allargare sala da ballo

Washington, 5 ago. (askanews) - Lavori di ristrutturazione in vista alla Casa Bianca. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto un sopralluogo facendo un giro sul tetto per osservare i giardini della Casa Bianca insieme all'architetto James C. McCrery, scelto per l'ampliamento della sala da ballo della residenza presidenziale.

TMNews

Brasile, rafforzata la sicurezza alla Corte Suprema di Brasilia

Milano, 5 ago. (askanews) - Le misure di sicurezza sono state rafforzate all'esterno della Corte Suprema Federale brasiliana, del Palazzo Planalto e del Congresso, il giorno dopo che il giudice Alexandre de Moraes ha posto l'ex presidente Jair Bolsonaro agli arresti domiciliari per aver violato il divieto sui social media. Bolsonaro è sotto processo presso la Corte Suprema con l'accusa di aver complottato per mantenere il potere dopo la sconfitta alle elezioni del 2022 contro il presidente Luiz Inàcio Lula da Silva.

TMNews