CATEGORIE

"Come pietre di fiume", la Corsica nel romanzo tra Resistenza e segreti

di TMNews martedì 29 luglio 2025
2' di lettura

Roma, 29 lug. (askanews) - Muriel Peretti è nata in Corsica, ha abitato a Marsiglia e Parigi e vive a Roma da 25 anni, dove si occupa di comunicazione e di progetti culturali tra l'Italia e la Francia. "Come pietre di fiume", il suo primo romanzo, uscito dopo la raccolta di racconti "Passerelle", tocca i tre luoghi della vita dell'autrice. Dopo essere stato tradotto e pubblicato in Francia ora esce in italiano per le edizioni Ensemble. Peretti era partita infatti dall'idea di scrivere in francese una biografia romanzata del suo prozio, Robert Giudicelli, eroe della Resistenza còrsa, poi la lingua italiana le è sembrata più congeniale.

"Appena ho iniziato a scriverla in francese la trovavo molto noiosa, molto ampoulé, come si dice. - ha spiegato la scrittrice - E in quel momento ho avuto la grande fortuna di avere un personaggio italiano, che è arrivato nella mia testa, e che ha detto: ma basta, dai utilizziamolo e io ti devo raccontare invece la mia storia. Per cui è arrivata Andreina Candeli, che arriva dall'Italia in Corsica, e incrocia il destino di Robert Giudicelli, di cui, spero, sono riuscita a fare un personaggio di romanzo e basta".

Il libro infatti ha come sfondo l'occupazione italiana della Corsica, tra il 1942 e il 1943, ma protagoniste sono le "resistenze" quotidiane di alcuni personaggi, i loro segreti, le scelte, o non-scelte, i loro amori, le amicizie. "E' una questione di punti di vista, i punti di vista nella vita e nei romanzi sono molto importanti perché puoi riscrivere la stessa storia centomila volte, cambiando il tuo punto di vista. - ha detto Peretti - A me piace pensare, quando incontro le persone che hanno letto il mio libro, mi fa piacere tantissimo, perché ognuno ha il suo punto di vista: qualcuno mi dice 'Madonna Andreina, ma che donna', qualcuno mi dice: 'Ma che mostro'. E quindi anche le debolezze vanno accettate e le puoi prendere da vari punti di vista".

In questa storia di Resistenti e di resistenze, alla fine, emergono due personaggi femminili, che scelgono, consapevoli, il loro destino: Andreina e la moglie di Robert Giudicelli, Marie. "Significa che sono riuscita nell'intento di dare importanza a dei personaggi che all'inizio dovevano essere secondari, e questo mi piace molto" ha concluso la scrittrice.

tag

Ti potrebbero interessare

Musica, balli e barche colorate al Pride sui canali ad Amsterdam

Milano, 2 ago. (askanews) - La gente si raduna lungo i canali e sui ponti di Amsterdam per assistere alla famosa parata in barca per l'orgoglio Lgbtq, con canti e balli su imbarcazioni decorate con colori vivaci. Tra i partecipanti ci sono anche aziende come Booking.com e Heineken. "È una festa, ma è anche una protesta, e vogliamo che le persone queer in tutto il mondo abbiano gli stessi diritti", afferma la partecipante Hannah Konigs.

TMNews

Gaza, i primi pacchi di aiuti italiani lanciati sulla Stris

Milano, 2 ago. (askanews) -

Roma, 2 ago. (askanews) - "Nell'ambito di un'operazione

umanitaria internazionale guidata dagli Emirati Arabi Uniti e

dalla Giordania e con la partecipazione di altre Nazioni europee,

l'Italia questa mattina ha iniziato ad offrire la sua

collaborazione operativa alla consegna di aiuti alla popolazione

di Gaza mediante lanci aerei oggi operati con velivoli degli

Emirati". Lo rendono noto fonti di Palazzo Chigi.

"Grazie all'azione del Ministero degli Esteri e della

Cooperazione Internazionale e del Ministero della Difesa,

l'Italia continuerà a ripetere tali operazioni anche nei prossimi

giorni in raccordo con i partner più stretti, a partire dagli

Emirati Arabi Uniti e dalla Giordania", spiegano le stesse fonti.

"Parallelamente a questo sforzo in termini di aiuti umanitari,

l'Italia resta impegnata a sostenere l'obiettivo di un cessate il

fuoco che apra la via al termine permanente delle ostilità e al

rilancio di un processo politico verso una pace giusta e

duratura, basata sulla soluzione dei due Stati", concludono.

TMNews

Nato, 2.000 soldati nelle foreste della Georgia

Milano, 2 ago. (askanews) - Le immagini diffuse dal Ministero della Difesa georgiano mostrano truppe Nato impegnate in esercitazioni militari nei pressi della capitale Tbilisi. Denominate "Agile Spirit", le esercitazioni biennali riuniscono oltre 2.000 soldati provenienti da dieci nazioni, tra cui Stati Uniti, Germania e Polonia, e alcuni da stretti partner come Ucraina, Moldavia e Georgia.

TMNews

Grande manifestazione a Parigi in sostegno di Gaza

Milano, 2 ago. (askanews) - Diverse centinaia di persone hanno manifestato in Place de la République a Parigi a sostegno di Gaza, su appello del movimento filo-palestinese "Flottiglia per la libertà". Era presente in particolare la deputata della LFI Gabrielle Cathala, che faceva parte dell'equipaggio della flottiglia Handala, intercettata il 28 luglio dall'esercito israeliano.

TMNews