CATEGORIE

Musicista italiano denuncia plagio in "La La Land"

di TMNews martedì 29 luglio 2025
2' di lettura

Roma, 29 lug. (askanews) - É come "Davide contro Golia" dice Costantino Ladisa, musicista e compositore barese, parlando del contenzioso legale che ha aperto per plagio con un gigante come Justin Hurwitz che ha curato la colonna sonora di "La La Land", film di Damien Chazelle vincitore di sei Oscar.

Sotto accusa "Mia and Sebastian's Theme" di Hurwitz che, sostiene il musicista, richiama il suo brano "Il Parigino", composto nel 2009 per il docufilm "U megghie paise - I quattro mesi in cui la città impazzì" di Vanni Bramati, di cui nel 2013 è uscito anche il dvd con cd allegato.

Racconta Costantino Ladisa ad askanews: "La causa l'ho fatta a Justin Hurwitz, che è il compositore delle musiche di 'La La Land' e ovviamente di conseguenza anche alla Warner perché detiene i diritti". "Io sicuramente non cerco visibilità, questo mi piace sottolinearlo, è una causa che io faccio, ho iniziato a fare già qualche anno fa, solo per difendere un po' i miei diritti e i diritti di tutti i compositori, anche quelli giovani che si possono ritrovare nella mia situazione".

La notizia è uscita ora, in occasione di una serata per i sedici anni dall'ultima promozione in serie A del Bari in cui è stato proiettato il film. Il musicista ha ricordato come il regista lo abbia chiamato dopo aver visto "La La Land" nel 2016, dicendogli di correre al cinema per ascoltare il tema musicale. "Io vado al cinema il giorno dopo, ascolto e rimango anche io molto colpito da questa cosa; lo faccio ascoltare a un mio amico che è un avvocato che si occupa di diritto d'autore e lui dice, guarda assolutamente sì, dobbiamo capire bene, lo facciamo ascoltare anche a un maestro di musica che fa un'analisi proprio dei brani e vediamo che c'è assolutamente una copia identica del mio brano. Quindi iniziamo questa battaglia legale" racconta Ladisa.

"La giustizia in Italia diciamo che va un po' a riletto, è anche per questo che io mi sono deciso a fa venire fuori questa cosa - afferma - adesso nel 2027 ci sarà la nuova udienza e io spero che si riesca un po' a smuovere le acque e a capire se si riescono a accorciare i tempi".

Ladisa chiede una perizia tecnica fra le due parti. La sua è stata fatta da Marcello Massa, maestro in composizione e arrangiamento, che ha confermato l'identità melodica e armonica. Per un plagio servono 8 battute uguali spiega. "Ci sono ben più di otto battute e quindi noi ci siamo voluti affidare tecnicamente a un compositore maestro di arrangiamento e di armonia per andare sul sicuro. Lui ha prodotto sedici pagine di perizia e la parte opposta ne ha prodotte solo due perché loro sostengono che non c'è plagio; in realtà a noi sembrano così simili ... . Certo, è un po' Davide contro Golia" dice. "Però non mi sembra nemmeno giusto non provare comunque a combattere... anche perché lui ha vinto un premio Oscar con quella colonna sonora" conclude.

tag

Ti potrebbero interessare

Musica, balli e barche colorate al Pride sui canali ad Amsterdam

Milano, 2 ago. (askanews) - La gente si raduna lungo i canali e sui ponti di Amsterdam per assistere alla famosa parata in barca per l'orgoglio Lgbtq, con canti e balli su imbarcazioni decorate con colori vivaci. Tra i partecipanti ci sono anche aziende come Booking.com e Heineken. "È una festa, ma è anche una protesta, e vogliamo che le persone queer in tutto il mondo abbiano gli stessi diritti", afferma la partecipante Hannah Konigs.

TMNews

Gaza, i primi pacchi di aiuti italiani lanciati sulla Stris

Milano, 2 ago. (askanews) -

Roma, 2 ago. (askanews) - "Nell'ambito di un'operazione

umanitaria internazionale guidata dagli Emirati Arabi Uniti e

dalla Giordania e con la partecipazione di altre Nazioni europee,

l'Italia questa mattina ha iniziato ad offrire la sua

collaborazione operativa alla consegna di aiuti alla popolazione

di Gaza mediante lanci aerei oggi operati con velivoli degli

Emirati". Lo rendono noto fonti di Palazzo Chigi.

"Grazie all'azione del Ministero degli Esteri e della

Cooperazione Internazionale e del Ministero della Difesa,

l'Italia continuerà a ripetere tali operazioni anche nei prossimi

giorni in raccordo con i partner più stretti, a partire dagli

Emirati Arabi Uniti e dalla Giordania", spiegano le stesse fonti.

"Parallelamente a questo sforzo in termini di aiuti umanitari,

l'Italia resta impegnata a sostenere l'obiettivo di un cessate il

fuoco che apra la via al termine permanente delle ostilità e al

rilancio di un processo politico verso una pace giusta e

duratura, basata sulla soluzione dei due Stati", concludono.

TMNews

Nato, 2.000 soldati nelle foreste della Georgia

Milano, 2 ago. (askanews) - Le immagini diffuse dal Ministero della Difesa georgiano mostrano truppe Nato impegnate in esercitazioni militari nei pressi della capitale Tbilisi. Denominate "Agile Spirit", le esercitazioni biennali riuniscono oltre 2.000 soldati provenienti da dieci nazioni, tra cui Stati Uniti, Germania e Polonia, e alcuni da stretti partner come Ucraina, Moldavia e Georgia.

TMNews

Grande manifestazione a Parigi in sostegno di Gaza

Milano, 2 ago. (askanews) - Diverse centinaia di persone hanno manifestato in Place de la République a Parigi a sostegno di Gaza, su appello del movimento filo-palestinese "Flottiglia per la libertà". Era presente in particolare la deputata della LFI Gabrielle Cathala, che faceva parte dell'equipaggio della flottiglia Handala, intercettata il 28 luglio dall'esercito israeliano.

TMNews