CATEGORIE

Cnpr forum: "Allarme povertà, tutelare i minori la priorità"

di TMNews martedì 29 luglio 2025
3' di lettura

Roma, 29 lug. (askanews) - "I dati Istat sulla povertà in Italia evidenziano un peggioramento costante e un forte rischio di esclusione sociale, soprattutto in alcune aree del Paese. Si chiede un intervento urgente di Stato e istituzioni locali per rafforzare le misure di protezione sociale, sostenere le famiglie a basso reddito e reintrodurre il reddito di cittadinanza con correttivi. Tra le proposte avanzate figurano l'introduzione del salario minimo, il contrasto al lavoro povero e maggiori investimenti nella scuola per garantire pari opportunità e riattivare l'ascensore sociale". Lo ha dichiarato Ylenia Zambito (Pd), segretario della Commissione Affari sociali e lavoro del Senato nel corso del Cnpr forum "Bambini a rischio come rispondere all'allarme povertà", promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca.

"La priorità è individuare strumenti efficaci per invertire l'attuale tendenza - Fabrizio Sala, deputato di Forza Italia in Commissione Finanze a Montecitorio -, puntando sul benessere collettivo e sullo sviluppo economico e sociale. Occorrono misure per incentivare le nascite e contrastare l'invecchiamento della popolazione, rafforzando al contempo l'assistenza dei Comuni e controllando la qualità degli investimenti. Fondamentale promuovere una cultura dell'inclusione e creare condizioni che favoriscano l'indipendenza economica dei cittadini".

Definisce preoccupanti i numeri forniti dall'Istat Mauro Del Barba (IV), segretario della Commissione Finanze della Camera: "I dati Istat sulla povertà minorile, con il 29,6% dei minori a rischio, sono definiti allarmanti e riflettono anche l'indebolimento del ceto medio, storicamente motore dell'ascensore sociale. Si sottolinea la necessità di investimenti strutturali e continuativi in educazione e sostegno alle famiglie, superando misure temporanee come i decreti-legge".

Riconosce il buon lavoro del governo Laura Cavandoli, deputata della Lega in Commissione Finanze: "La crisi legata alla povertà educativa e all'inverno demografico richiede interventi mirati. Il Governo ha destinato oltre 300 milioni di euro per cinque anni, puntando su enti locali e Terzo Settore per valorizzare le buone pratiche e fornire supporto concreto alle famiglie. Dopo la pandemia e la gestione del Reddito di cittadinanza, l'attuale esecutivo ha scelto di superare l'assistenzialismo e concentrare i fondi su misure di sostegno diretto".

Nel corso dei lavori, moderati da Anna Maria Belforte, il punto di vista dei professionisti è stato espresso da Sabatino Broccolini, commercialista e revisore legale dell'Odcec di Teramo: "L'Istat ha lanciato un allarme sul futuro del Paese. Un bambino su tre è a rischio povertà o esclusione sociale. Numeri che non possiamo in alcun modo consentirci. Investire sul capitale umano significa combattere le diseguaglianze e offrire a tutti opportunità di studio, crescita e formazione adeguati ad affrontare le sfide del mercato del lavoro. In particolar modo il Sud e le isole vedono dati allarmanti con mancanza di reti per l'infanzia e le famiglie fondamentali"

Le conclusioni sono state affidate a Paolo Longoni, consigliere dell'Istituto nazionale esperti contabili: "L'inclusione implica l'abbattimento delle barriere economiche, culturali ed etniche che impediscono a persone e gruppi di sentirsi pienamente accettati e valorizzati nella società. Diversa dall'integrazione, che richiede l'adattamento ai modelli culturali esistenti, l'inclusione comporta invece un'apertura della società stessa verso chi ha origini o culture differenti".

tag

Ti potrebbero interessare

Musica, balli e barche colorate al Pride sui canali ad Amsterdam

Milano, 2 ago. (askanews) - La gente si raduna lungo i canali e sui ponti di Amsterdam per assistere alla famosa parata in barca per l'orgoglio Lgbtq, con canti e balli su imbarcazioni decorate con colori vivaci. Tra i partecipanti ci sono anche aziende come Booking.com e Heineken. "È una festa, ma è anche una protesta, e vogliamo che le persone queer in tutto il mondo abbiano gli stessi diritti", afferma la partecipante Hannah Konigs.

TMNews

Gaza, i primi pacchi di aiuti italiani lanciati sulla Stris

Milano, 2 ago. (askanews) -

Roma, 2 ago. (askanews) - "Nell'ambito di un'operazione

umanitaria internazionale guidata dagli Emirati Arabi Uniti e

dalla Giordania e con la partecipazione di altre Nazioni europee,

l'Italia questa mattina ha iniziato ad offrire la sua

collaborazione operativa alla consegna di aiuti alla popolazione

di Gaza mediante lanci aerei oggi operati con velivoli degli

Emirati". Lo rendono noto fonti di Palazzo Chigi.

"Grazie all'azione del Ministero degli Esteri e della

Cooperazione Internazionale e del Ministero della Difesa,

l'Italia continuerà a ripetere tali operazioni anche nei prossimi

giorni in raccordo con i partner più stretti, a partire dagli

Emirati Arabi Uniti e dalla Giordania", spiegano le stesse fonti.

"Parallelamente a questo sforzo in termini di aiuti umanitari,

l'Italia resta impegnata a sostenere l'obiettivo di un cessate il

fuoco che apra la via al termine permanente delle ostilità e al

rilancio di un processo politico verso una pace giusta e

duratura, basata sulla soluzione dei due Stati", concludono.

TMNews

Nato, 2.000 soldati nelle foreste della Georgia

Milano, 2 ago. (askanews) - Le immagini diffuse dal Ministero della Difesa georgiano mostrano truppe Nato impegnate in esercitazioni militari nei pressi della capitale Tbilisi. Denominate "Agile Spirit", le esercitazioni biennali riuniscono oltre 2.000 soldati provenienti da dieci nazioni, tra cui Stati Uniti, Germania e Polonia, e alcuni da stretti partner come Ucraina, Moldavia e Georgia.

TMNews

Grande manifestazione a Parigi in sostegno di Gaza

Milano, 2 ago. (askanews) - Diverse centinaia di persone hanno manifestato in Place de la République a Parigi a sostegno di Gaza, su appello del movimento filo-palestinese "Flottiglia per la libertà". Era presente in particolare la deputata della LFI Gabrielle Cathala, che faceva parte dell'equipaggio della flottiglia Handala, intercettata il 28 luglio dall'esercito israeliano.

TMNews