CATEGORIE

Gaza lotta contro fame e raid, Onu: 1.373 morti mentre cercavano cibo

di TMNews venerdì 1 agosto 2025
2' di lettura

Gaza, 1 ago. (askanews) - Il lancio di aiuti dal cielo nella Striscia di Gaza sta diventando una operazione internazionale articolata, che coinvolge un numero di Paesi sempre maggiore; in prima fila i paesi arabi come Giordania, Egitto, Emirati Arabi Uniti, ma anche Germania, Francia, Spagna e Regno Unito a cui si è accodata anche l'Italia, con un investimento in 5 milioni di euro in aiuti che verranno consegnati con un aereo dell'aeronautica militare.

Le operazioni sono iniziate dopo il fallimento della distribuzione di aiuti via terra col nuovo sistema ideato da Israele e Usa e affidato a privati - gestiti dalla Gaza Humanitarian Foundation - costato la vita a migliaia di persone: secondo l'ufficio Onu palestinese almeno 1.373 persone sono state uccise mentre cercavano di ricevere il cibo dal 27 maggio. "La maggior parte di queste uccisioni sono state commesse dall'esercito israeliano", aggiungono.

Anche i lanci non sono una soluzione efficace per la carestia che sta affliggendo la Striscia e fa morire di fame i civili, adulti e bambini: secondo l'Unrwa oltre a costare 100 volte di più degli aiuti via terra, i lanci sono pericolosi per la popolazione, costretta a rincorrere i pacchi caduti, nel caos, e raccogliendo spesso cibo distrutto.

"È questo l'aiuto che ci viene fornito? Si schianta tutto al suolo e viene danneggiato mentre cade dall'alto. Cosa ci viene dato? Sabbia? È una vera umiliazione".

Una situazione per cui gli Usa hanno deciso di mandare sul campo a Gaza l'inviato speciale in Medio Oriente, Steve Witkoff per rendersi conto di persona e riferirlo a Trump.

Tutto questo mentre non si fermano i bombardamenti: queste immagini arrivano da al Mawasi, vicino a Khan Younis dove i familiari piangono i loro parenti uccisi da un raid israeliano sulle tende del campo profughi in cui vivono.

tag

Ti potrebbero interessare

Musica, balli e barche colorate al Pride sui canali ad Amsterdam

Milano, 2 ago. (askanews) - La gente si raduna lungo i canali e sui ponti di Amsterdam per assistere alla famosa parata in barca per l'orgoglio Lgbtq, con canti e balli su imbarcazioni decorate con colori vivaci. Tra i partecipanti ci sono anche aziende come Booking.com e Heineken. "È una festa, ma è anche una protesta, e vogliamo che le persone queer in tutto il mondo abbiano gli stessi diritti", afferma la partecipante Hannah Konigs.

TMNews

Gaza, i primi pacchi di aiuti italiani lanciati sulla Stris

Milano, 2 ago. (askanews) -

Roma, 2 ago. (askanews) - "Nell'ambito di un'operazione

umanitaria internazionale guidata dagli Emirati Arabi Uniti e

dalla Giordania e con la partecipazione di altre Nazioni europee,

l'Italia questa mattina ha iniziato ad offrire la sua

collaborazione operativa alla consegna di aiuti alla popolazione

di Gaza mediante lanci aerei oggi operati con velivoli degli

Emirati". Lo rendono noto fonti di Palazzo Chigi.

"Grazie all'azione del Ministero degli Esteri e della

Cooperazione Internazionale e del Ministero della Difesa,

l'Italia continuerà a ripetere tali operazioni anche nei prossimi

giorni in raccordo con i partner più stretti, a partire dagli

Emirati Arabi Uniti e dalla Giordania", spiegano le stesse fonti.

"Parallelamente a questo sforzo in termini di aiuti umanitari,

l'Italia resta impegnata a sostenere l'obiettivo di un cessate il

fuoco che apra la via al termine permanente delle ostilità e al

rilancio di un processo politico verso una pace giusta e

duratura, basata sulla soluzione dei due Stati", concludono.

TMNews

Nato, 2.000 soldati nelle foreste della Georgia

Milano, 2 ago. (askanews) - Le immagini diffuse dal Ministero della Difesa georgiano mostrano truppe Nato impegnate in esercitazioni militari nei pressi della capitale Tbilisi. Denominate "Agile Spirit", le esercitazioni biennali riuniscono oltre 2.000 soldati provenienti da dieci nazioni, tra cui Stati Uniti, Germania e Polonia, e alcuni da stretti partner come Ucraina, Moldavia e Georgia.

TMNews

Grande manifestazione a Parigi in sostegno di Gaza

Milano, 2 ago. (askanews) - Diverse centinaia di persone hanno manifestato in Place de la République a Parigi a sostegno di Gaza, su appello del movimento filo-palestinese "Flottiglia per la libertà". Era presente in particolare la deputata della LFI Gabrielle Cathala, che faceva parte dell'equipaggio della flottiglia Handala, intercettata il 28 luglio dall'esercito israeliano.

TMNews