CATEGORIE

Windsor si prepara a Trump, fra residenti e turisti divisi

di TMNews martedì 16 settembre 2025
2' di lettura

Londra, 16 set. (askanews) - I britannici si preparano all'arrivo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che si recherà anche a Windsor per incontrare Re Carlo III. Molti si dicono scontenti del suo arrivo, ritenendolo "inidoneo" a guidare un Paese come l'America e criticando le sue politiche "da bullo", qualcuno invece sostiene che la gente è impaziente di vedere l'incontro del presidente con la famiglia reale, e attende in particolare l'arrivo di Melania.

"Non sono affatto felice di Trump come Presidente. E, di conseguenza, non sono felice di vederlo in questo Paese" afferma

un pensionato e residente a Windsor. "Non credo che sia onesto, le sue politiche sono in molti casi puro bullismo. È un sessista. E non è il tipo di persona che dovrebbe guidare un Paese come l'America".

"Sono molto infelice - dice una donna - da un lato, abbiamo Lord Mandelson che è stato licenziato perché era un buon amico di Epstein. Eppure l'altro buon amico di Epstein sta venendo a Windsor a grandi spese del pubblico britannico per una visita di Stato. Non sono affatto felice di averlo qui".

Un'altra donna in visita a Windsor invece sostiene: "Questa è la seconda visita di stato ed è il presidente dell'America, uno dei nostri più grandi alleati,... e sta portando qui Melania. E lei ha molto potere, è una grande First Lady... Sarebbe bello se potessimo tutti sederci per un buon tè pomeridiano con panini e torte e avere una discussione civile, e se il signor Putin venisse ad assaggiare dei panini all'uovo con maionese o una fetta di Victoria sponge cake e dicesse 'ora insomma finiamola, ok. Ora basta'"...

tag

Ti potrebbero interessare

"Maffiosi Fora": ad Ajaccio un corteo contro le bande criminali

Milano, 15 nov. (askanews) - "Assassini, mafiosi, fuori!": Questo lo slogan della manifestazione antimafia ad Ajaccio, che ha radunato diverse centinaia di persone. "Siamo limitati in tutto ciò che vogliamo fare, abbiamo paura anche per i nostri giovani", si è lamentato un abitante di Ajaccio. Una rara mobilitazione su questo tema e un segno del tentativo della società corsa di resistere alle bande criminali.

TMNews

Mattarella a palazzo Bellevue incontra Steinmeier

Berlino, 15 nov. (askanews) - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a palazzo Bellevue per la cerimonia del Premio dei Presidenti. Prima dell'evento il capo dello Stato ha avuto un colloquio con il presidente della Repubblica tedesca Frank Walter Steinmeier.

TMNews

Il mondo del cinema dal Papa, Spike Lee gli regala maglia di basket

Città del Vaticano, 15 nov. (askanews) - Papa Leone ha ricevuto in Vaticano il mondo del cinema: attori, registi e maestranze, giunte da tutto il mondo per il Giubileo. Al termine del suo discorso nel quale ha detto che il "cinema è in pericolo e va sostenuto", il pontefice ha salutato e stretto la mano a molti di loro, da sua santità definiti dei "pellegrini dell'immaginazione".

La prima a recarsi dal pontefice è stata l'attrice e produttroice australiana-statunitense Cate Blanchett, subito dopo il regista Spike Lee che gli ha donato una maglietta di basket con su scritto il nome di Pope Leo. "Ho regalato al Papa una maglia dei New York Knicks. È il 14° Papa, quindi era il numero 14", ha detto il regista afroamericano.

Davanti a Leone si sono avvicendati anche Monica Bellucci, Viggo Mortensen e Gus Van Sant. "È molto rilassato. Ha trasmesso un messaggio fantastico sulla bellezza del cinema. Credo che questo sia stato il suo tema principale, insieme agli effetti delle storie legate alla gentilezza umana e alla speranza", ha detto il regista americano di "Elephant".

TMNews

Ai Dazi di Milano JTI presenta Ploom Aura

Milano, 15 nov. (askanews) - La tecnologia continua a fare passi da gigante, e ormai è entrata a far parte della vita quotidiana in tutto e per tutto, perfino nel mondo del tabacco. È il caso di Ploom Aura, il nuovo device a tabacco riscaldato di JTI, presentato a Milano ai Dazi di Levante e Ponente, con un grande evento di lancio. Il dispositivo, infatti, è una vera e propria innovazione per il comparto: tra le sue tante caratteristiche peculiari, la capacità di dialogare con un'app dedicata, che permette di geolocalizzare il dispositivo, bloccarlo da remoto e scegliere modalità di utilizzo personalizzate. Abbiamo parlato con Jean Baudon Sales Director JTI Italia:

"Ploom Aura rappresenta un passo nel futuro per il dispositivo a tabacco riscaldato. È stato sviluppato per offrire un'esperienza personalizzabile grazie a un'app dedicata che permette di gestire il device in modo semplice e intuitivo. Dalla geolocalizzazione al blocco da remoto, fino alla possibilità di impostare diversi modi d'uso, tutto è pensato per adattarsi alle preferenze dei consumatori. In questo modo Ploom Aura anticipa il futuro del settore, un'esperienza più connessa, sicura e su misura per i suoi consumatori".

Sede privilegiata dell'evento di lancio, l'installazione realizzata dal brand in Piazza Sempione in occasione della presentazione del nuovo device. Un tunnel di luce, musica e tecnologia aperto al pubblico adulto che unisce i Dazi di Levante e Ponente ad opera di Davide Asker Carioni, e ispirato all'essenza della nuova rivelazione di JTI. È poi intervenuta Adriana Valle, Corporate Affairs & Communication Director JTI Italia:

"Il lancio di Ploom Aura è frutto di un percorso lungo e appassionato fatto di innovazione e di costante ascolto del consumatore. In JTI crediamo che la vera innovazione nasca dall'impegno, dalla competenza e dalla capacità di guardare oltre il presente. Da questa visione è nato un prodotto che combina tecnologia, design e personalizzazione e questo è il modo in cui intendiamo affrontare le nuove sfide del settore".

Un viaggio alla scoperta dell'innovazione quello di Ploom Aura che, dopo la tappa milanese, toccherà le principali città del Paese, tra cui Napoli, Roma, Firenze, Bari, Bologna, Torino e Palermo con eventi unici capaci di unire design, musica e tecnologia.

TMNews