CATEGORIE

S.O.S. PALESTINA! Piero Pelù live per Medici senza Frontiere

di TMNews venerdì 19 settembre 2025
3' di lettura

Firenze, 19 set. (askanews) - È stata una grande serata di musica e solidarietà quella che si è tenuta ieri all'Anfiteatro delle Cascine Ernesto de Pascale di Firenze dove oltre 2000 persone si sono riunite in un grande abbraccio collettivo per chiedere a gran voce la pace in Palestina insieme a Piero Pelù, ideatore e organizzatore dell'evento, e a tutto il cast di S.O.S. PALESTINA!

L'evento, nato con la volontà di raccogliere fondi per le attività in Palestina di Medici senza Frontiere, avrà una seconda edizione il prossimo anno. Appuntamento al 20 giugno 2026 alla Visarno Arena di Firenze. I biglietti saranno in vendita dalle ore 14.00 di lunedì 22 settembre e come sempre il ricavato sarà devoluto a Medici Senza Frontiere.

Tornando a ieri sera, alla chiamata alle arti di Pelù (da sempre coinvolto in attività sociali a tutela dei dimenticati del mondo e delle vittime delle guerre e dell'ambiente) hanno subito risposto artisti e amici che hanno accolto l'invito a salire sul palco con lui, tutti uniti da un unico scopo: aiutare le vittime del genocidio in atto in Palestina. Oltre a Piero Pelù accompagnato da Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo e i Bandidos, si sono alternati sul palco (in ordine di esibizione): Eva Poles, Roy Paci, i Patagarri, Ginevra Di Marco, gli Zen Circus, i Tre allegri ragazzi morti, Emma Nolde, la Bandabardo', Fast animals and slow kids, Afterhours.

Tutti gli artisti hanno voluto condividere con il pubblico emozioni, messaggi, appelli con la speranza che quanto sta accadendo a Gaza possa finire il prima possibile.

La serata si è aperta con un discorso di Piero Pelù che ha ringraziato tutti i presenti: "Benvenuti a S.O.S. PALESTINA! e grazie di averci sostenuti da subito! La situazione a Gaza e in Cis- Giordania sta precipitando sempre di più. Ora anche il blackout della rete per nascondere i crimini di guerra dell'i.d.f. Stiamo assistendo in diretta ad un massacro di civili inermi, di operatori umanitari e giornalisti per questo ora chiediamo a gran voce pace - pace - pace! Pace in Palestina, in Ucraina, in sud - Sudan, in Congo, in Myanmar, in Yemen e negli altri 50 paesi del mondo. I criminali di guerra e i loro collusi devono essere consegnati alla corte di giustizia dell'Aja prima possibile perché' non ci sarà mai un mondo giusto e in pace senza la giustizia ed il rispetto dei diritti umani da parte di tutti noi".

Pelù ha lasciato poi la parola a Angelo Rusconi di Medici Senza Frontiere che dopo aver portato la sua testimonianza diretta da Gaza dove è stato negli ultimi mesi, ha lanciato un accorato appello affinché il pubblico si attivi per sostenere la fine di tutto quello che sta accadendo a Gaza.

Durante la serata, inoltre, è stato possibile collegarsi al telefono con Josè Nivoi, rappresentante del gruppo di portuali della USB-CALP di Genova imbarcato sulla spedizione della Global Sumud Flotilla che ha raccontato cosa sta accadendo alla Flotilla e le notizie che stanno arrivando da Gaza.

Alla fine della serata Pelù ha voluto sul palco tutti gli artisti e le persone che hanno contribuito all'evento. "Voglio ringraziare - ricorda Pelù - con tutto il cuore gli artisti generosi che hanno risposto subito alla mia chiamata.

Un altro enorme ringraziamento va a Zerocalcare per averci regalato questo splendido manifesto.

Ringrazio anche il mio management TEG (nella persona di Valentina Parigi) e Le Nozze di Figaro (nella persona di Alessandro Bellucci), la media partner Controradio, About, la Direzione di Fondazione Accademia dei Perseveranti e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio e Doc Servizi che dal primo momento hanno non solo accolto questa mia urgenza ma condiviso e collaborato al progetto con la stessa forza e volontà.

Un ringraziamento anche ad Assoconcerti che contribuirà con una donazione".

tag

Ti potrebbero interessare