CATEGORIE

Trump accolto dall'imperatore Naruhito al Palazzo Imperiale di Tokyo

di TMNews lunedì 27 ottobre 2025
1' di lettura

Tokyo, 27 ott. (askanews) - Il presidente degli Stati uniti Donald Trump è arrivato al Palazzo Imperiale di Tokyo.

Sceso dall'auto è stato accolto dall'imperatore giapponese Naruhito davanti all'ingresso. I due si sono stretti la mano sorridendo a favore di fotografi e telecamere, poi sono entrati per l'incontro.

Il Giappone è la seconda tappa del tour di Trump in Asia che lo porterà anche a incontrare il presidente cinese Xi Jinping. Oltre all'imperatore Naruhito, Trump vedrà la neo prima ministra Sanae Takaichi.

tag

Ti potrebbero interessare

Unicef, Liam Neeson in Sud Sudan: "Qui tanti bambini malnutriti"

Roma, 27 ott. (askanews) - L'attore britannico Liam Neeson, Goodwill Ambassador dell'Unicef, è stato in Sud Sudan la scorsa settimana. Una missione di sei giorni in cui tra le altre cose ha incontrato le madri di bambini colpiti da malnutrizione grave e ha ascoltato storie sull'importanza dei servizi di trattamento salvavita.

"Sono rimasto profondamente rattristato nel vedere così tanti bambini malnutriti - ha detto l'attore dopo aver visitato l'ospedale di riferimento nella capitale Juba - sono silenziosi in modo inquietante quando dovrebbero ridere, dormono quando dovrebbero giocare, piangono quando dovrebbero sorridere". "Con la chiusura dei centri di cura in tutto il Paese, mi chiedo cosa ne sarà di quei bambini", ha aggiunto.

Il viaggio, riferisce il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, è stato organizzato per vedere gli effetti degli shock economici, dei cambiamenti climatici e della povertà sulla vita dei bambini, soprattutto dopo i tagli globali agli aiuti pubblici allo sviluppo.

Nel Sud Sudan - ricorda l'agenzia Onu - 2,3 milioni di bambini sono attualmente a rischio di malnutrizione grave e quasi la metà di essi rischia di morire senza cure immediate. È un aumento del 10,5% rispetto allo scorso anno. In tutto il Paese, i tagli ai finanziamenti hanno già portato alla chiusura di 186 centri di cura nutrizionale, lasciando le madri e i bambini piccoli senza servizi essenziali.

Durante la missione, Neeson ha anche incontrato giovani uomini e donne costretti a sposarsi da bambini o reclutati nelle bande, che hanno condiviso le loro storie di povertà e infanzie difficili. Nel Sud Sudan - secondo l'Unicef - il 50% delle ragazze è a rischio di matrimonio precoce e il 75% delle ragazze e delle donne subirà violenza di genere nel corso della propria vita.

"La missione di Liam Neeson è avvenuta in un momento critico in cui abbiamo un disperato bisogno di far luce e attirare l'attenzione sui bambini di questa giovane nazione, che ha solo 14 anni", ha detto Noala Skinner, rappresentante dell'Unicef in Sud Sudan. "In un contesto di calo degli aiuti esteri che ha avuto un profondo impatto sui servizi per l'infanzia qui, l'Unicef è grato ai donatori e ai partner che continuano a sostenere i bambini del Sud Sudan e i programmi che abbiamo visto questa settimana. Ora più che mai abbiamo bisogno di investimenti sostenuti per i bambini, attraverso un aumento delle risorse interne, la continuazione degli aiuti esteri e l'accesso per tutti i bambini, ovunque si trovino".

La missione di Neeson è avvenuta in un momento in cui molti governi in tutto il mondo stanno riducendo gli aiuti esteri. L'Unicef - che prevede un calo minimo del 20% delle entrate nei prossimi quattro anni - avverte che questi tagli mettono a rischio la vita e il futuro dei giovani.

TMNews

Flash-mob davanti a Palazzo Chigi: "Mettiamo il veto a Orban"

Roma, 27 ott. (askanews) - Cartelli con scritto "Mettiamo il veto a Orban" e "Orban non è il benvenuto" a Roma davanti a Palazzo Chigi poco prima dell'incontro tra il premier ungherese con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Un flash mob organizzato da Più Europa, il segretario Riccardo Magi ha dichiarato: "Solo poche settimane fa Orban ha detto che la colpa dell'invasione russa in Ucraina è dell'Europa, ha sempre rappresentato il governo europeo più servizievole nei confronti di Putin, quella rappresentata a Palazzo Chigi oggi non è la nostra Europa, ma quella di un impostore che ha ricevuto miliardi di contributi, soldi di tutti i cittadini europei, per usarli nel proprio Paese ma per annientare la democrazia in Ungheria".

"È l'inventore della democrazia illiberale - ha proseguito Magi - è colui che ancora oggi ritiene che anche Putin sia un modello da seguire, quindi noi pensiamo si debba manifestare contro Orban e contro chi ha usato di più il potere di veto nel Consiglio europeo, quel potere di veto che la presidente Meloni giorni fa in Parlamento ci ha detto che le piace tanto, perché a lei l'Europa piace debole, per continuare a dare all'Europa colpa di quello che non funziona" ha concluso Magi.

TMNews

Turismo, l'intelligenza artificiale che ti porta fino in America

Londra, 27 ott. (askanews) - Gli Stati Uniti restano la principale destinazione internazionale per i viaggi turistici a lungo raggio nel mondo, a testimonianza del loro fascino intramontabile e di esperienze uniche e diverse. Chris Heywood, Senior Vice President, Public Relations e Chief Communications Officer per Brand USA consiglia di visitare americathebeautiful.com, un nuovo sito web basato sull'intelligenza artificiale, che aiuta il turista a pianificare il suo futuro viaggio negli Stati Uniti e a sceglierlo di persona. Poi in merito alla campagna "America the Beautiful" lanciata a Londra, alla Travel Week di Brand USA per Regno Unito e Europa, afferma:

"Penso che sia entusiasmante avere questi generatori di domanda che daranno davvero agli italiani un motivo per prenotare ora, e sì, siamo nel settore della costruzione del marchio attraverso le nostre campagne, ma direi che siamo anche un po' nel settore della velocità, perché vogliamo davvero invitare il visitatore italiano a venire ora per vedere tutte queste fantastiche cose che stanno accadendo, e se guardiamo oltre il 2026, abbiamo anche un decennio di mega eventi davanti a noi. Le Olimpiadi del 2028, una Coppa del Mondo di rugby, abbiamo anche le Olimpiadi invernali di Salt Lake City del 2034, quindi ci sarà molto sport in arrivo. Negli Stati Uniti c'è anche il turismo musicale, eventi dal vivo e concerti di grandi nomi: la gente sta iniziando a viaggiare per questo. Insomma: ogni interesse, ogni budget, ogni curiosità geografica. Gli Stati Uniti soddisfano da ogni punto di vista", dichiara Heywood.

TMNews

Brand USA, Heywood: 2026 anno magico per visitare gli Stati Uniti

Londra, 27 ott. (askanews) - "Abbiamo appena lanciato la campagna "America the Beautiful" qui alla Travel Week di Brand USA nel Regno Unito e in Europa. Pensiamo che riassuma davvero ciò che la gente pensa degli Stati Uniti d'America. È una destinazione che conoscono. L'hanno vista nella cultura pop. Forse hanno vissuto esperienze simili in passato o ne hanno sentito parlare tramite amici e familiari che hanno visitato gli Usa. La destinazione è davvero impareggiabile. Penso che avranno infinite opportunità culturali, di avventura, che si tratti di lusso e su misura o di rapporto qualità-prezzo". A parlarci è Chris Heywood, Senior Vice President, Public Relations e Chief Communications Officer per Brand USA. Heywood tra l'altro supervisiona una rete di uffici internazionali in 14 mercati, che servono oltre 20 regioni in cinque continenti.

"Consideriamo il 2026 un anno magico e ricco di opportunità. È molto raro che in una destinazione si verifichino tre grandi eventi nello stesso anno, e quindi siamo semplicemente felicissimi di avere la Coppa del Mondo la prossima estate, l'America 250, che è un anniversario storico, ma anche un'occasione per celebrare tutto ciò che amiamo degli Stati Uniti, e poi c'è il Centenario della Route 66, che è un'anticipazione di questa idea di viaggio on the road attraverso tutta l'America. Ma non deve limitarsi solo alla Route 66" afferma Heywood.

Quale destinazione potreste suggerire ai turisti italiani?

"Abbiamo un tesoro di bellezza che aspetta solo di essere scoperto dagli italiani. Abbiamo un nuovo collegamento aereo per Denver con United Airlines da Roma. E l'anno prossimo voli diretti con Delta Airlines da Roma a Seattle e con Alaska Airlines da Roma a Seattle. Quindi si stanno iniziando a vedere opportunità per gli italiani di raggiungere queste destinazioni direttamente. E con la Coppa del Mondo FIFA 2026, se venite per provare l'emozione che ne deriva, ci sono 11 città ospitanti negli Stati Uniti (oltre a 3 in Messico e 2 in Canada, ndr). E ci saranno anche 'base camp' e l'opportunità di assaporare appieno lo spirito che questi giochi porteranno negli Stati Uniti. Quindi direi che le opportunità sono infinite, dalle porte d'accesso alle gemme nascoste. Il limite? Il cielo", dichiara Heywood.

TMNews