CATEGORIE

Pa, Mattarella: Costituzione chiede imparzialità e autonomia da potere

di TMNews lunedì 27 ottobre 2025
1' di lettura

Roma, 27 ott. (askanews) - "Con la Repubblica e la sua Costituzione si è inteso attuare una visione che affida responsabilità alla Pubblica amministrazione, nel momento in cui riconosce ai suoi operatori autonomia, chiedendo che la loro funzione venga esercitata con imparzialità. La visione che i Costituenti tradussero in norme nasceva dal rifiuto di consentire che l'apparato pubblico fosse adoperato, come, durante la dittatura fascista, alterando l'equilibrio dei poteri pubblici, per la soppressione dei diritti di libertà dei cittadini".

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale i Prefetti e i Consiglieri di nuova nomina del Ministero dell'Interno.

"Un altro elemento di rottura, rispetto al modello di una amministrazione assoggettata al governo anziché al servizio dei cittadini, risiede nella norma costituzionale che riserva alla legge l'organizzazione dei pubblici uffici, demandata, prima, al governo - ricorda il capo dello Stato - la Costituzione assegna al Parlamento il compito di dettare norme al fine di assicurare imparzialità e buon andamento. I pubblici funzionari sono stati, in tal modo, posti sotto la tutela della legge nello svolgimento della loro funzione. È questo il significato di quanto disposto dall'art. 98 che dispone: 'i pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della nazione'".

tag

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il tour della Mulino Sveglia

Roma, 28 ott. (askanews) - Mulino Bianco spegne 50 candeline. E chiude il suo tour celebrativo ad Ascoli Piceno, dove la città ha vissuto una festa per due giorni, con un'esperienza emozionale immersiva che ripercorre il mezzo secolo dell'iconico brand. Due giornate nelle Marche dopo le tappe di Milano, Parma e Bari, per abbracciare le famiglie grazie all'installazione di una Mulino Sveglia gigante, riproduzione fedele dell'oggetto cult in voga negli anni '80.

Così ha dichiarato Laura Signorelli, Marketing Director Equity Mulino Bianco: Con questo tour siamo riusciti a riconnetterci con tutte le famiglie italiane che ogni giorno acquistano i nostri prodotti. E sono tante: 23 milioni. In queste tappe ci hanno colpito i sorrisi, i pianti, le emozioni che abbiamo suscitato con esperienza della Mulino Sveglia. Sono emozioni che hanno legato intere generazioni: è stato bello vedere genitori e figli ricordare, insieme, momenti di gioia legati al Mulino Bianco. La nostra missione è sempre la stessa: cercare di dare alle persone un mondo migliore. Così raccontiamo nella nostra comunicazione. Lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo in futuro, cercando di lavorare e investire per rispondere ai bisogni delle persone, attraverso un'offerta di prodotto che andrà a evolversi, raccontando ancora le storie degli italiani, il cuore della nostra comunicazione. Dobbiamo continuare a emozionare, garantire un'offerta di qualità e genuinità nel rispetto della natura e dell'ambiente, altro pilastro importante dello sviluppo della nostra marca .

Il tour della Mulino Sveglia ha attirato più di 6.000 persone nell'ultima tappa di Ascoli, mentre complessivamente sono stati coinvolti 65.000 visitatori. Un'iniziativa che ha certificato il legame tra Mulino Bianco ed il tessuto sociale del Paese.

TMNews

Ad Amsterdam il Ces Unveiled Europe, in attesa di Las Vegas

Amsterdam, 28 ott. (askanews) - Ad Amsterdam oltre 70 fra startup e compagnie tech hanno presentato la loro idea di futuro durante il Ces Unveiled Europe, appuntamento annuale che anticipa i temi e i focus del Ces di Las Vegas, il più grande evento consumer tech al mondo, in scena dal 6 al 9 gennaio 2026.

Fra le tendenze la robotica, umanoide e industriale, le applicazioni pratiche dell'intelligenza artificiale che trasformano i dispositivi in piattaforme sempre più personalizzate, la rivoluzione tech della longevità fra salute digitale, monitoraggio del sonno, innovazioni nel settore alimentare, del fitness e della domotica per il benessere domestico. Tutte alimentate dal motore dell'AI.

TMNews

Musk lancia Grokipedia, enciclopedia AI alternativa a Wikipedia

Milano, 28 ott. (askanews) - Il Ceo di Tesla e SpaceX Elon Musk ha lanciato in rete Grokipedia, una nuova enciclopedia online alimentata dall'intelligenza artificiale e pensata per riflettere una visione politica più conservatrice rispetto a Wikipedia. Il progetto, sviluppato dalla sua startup xAI, è stato annunciato sulla piattaforma social X come "estremamente importante per la civiltà" e un passo verso la "comprensione dell'Universo".

A differenza di Wikipedia, Grokipedia non è modificabile dagli utenti e non presenta autori umani evidenti: i contenuti sono "verificati" da Grok, il chatbot AI di xAI. Gli utenti possono solo suggerire modifiche tramite un modulo pop-up. Grokipedia nasce su suggerimento di David Sacks, investitore tecnologico e figura chiave nell'amministrazione Trump per l'intelligenza artificiale e le criptovalute.

Wikipedia conta oggi 7,1 milioni di articoli in inglese, mentre Grokipedia ne offre circa 885.000 nella sua versione 0.1, lasciando intendere futuri aggiornamenti e ampliamenti.

TMNews

Nato, Cavo Dragone: crescente aggressività Russia lungo Fianco Est

Roma, 28 ott. (askanews) - La Nato "opera oggi in una competizione globale e multidimensionale, pienamente consapevole della posta in gioco". Lo ha detto il presidente del Comitato Militare della Alleanza, Giuseppe Cavo Dragone alle Commissioni Difesa Camera e Senato riunite durante il suo intervento dal titolo "La NATO e l'UE: lo scenario internazionale". Secondo l'ammiraglio, "viviamo, come direbbe Pirandello, in un vorticoso alternarsi di maschere, di percezioni soggettive, di provocazioni", ha detto.

"La finzione può trasformarsi improvvisamente in realtà; l'equivoco rischia di diventare la realtà percepita. L'errore diventa più probabile. Dobbiamo evitare che esso possa diventare fatale: mezzi, professionalità e lucidità non sono mai abbastanza. Negli ultimi mesi sono stato a in Corea del Sud, in Giappone e in Thailandia. Da quella prospettiva, l'Asia è penetrata nell'Europa più di quanto si possa immaginare. La Russia ha perso la sua funzione storica di diaframma nel continente euroasiatico, si è trasformata in una cinghia di trasmissione di instabilità verso il Vecchio continente. Mosca ha trovato in Asia i due principali pilastri della sua resilienza nella guerra in Ucraina: la Cina sostiene economicamente la Russia, anche se recentemente sembrerebbe aver sospeso l'acquisto di gas russo in conseguenza alle sanzioni imposte dagli USA alla Lukoil e alla Roseneft. La Corea del Nord, invece, sostiene la Russia militarmente", ha aggiunto.

Secondo Cavo Dragone "non ha precedenti la dipendenza dell'industria militare russa dall'approvvigionamento di componenti strategiche e meccaniche cinesi. Lo stesso si può dire per la strutturata cooperazione fra Cina e Russia nell'Artico, il fianco Nord dell'Alleanza".

L'ammiraglio ha inoltre sottolineato "la crescente aggressività della Russia lungo tutto l'arco del Fianco Est dell'Alleanza". Ma Mosca non seduce più con strumentali politiche di dialogo; ha gettato la maschera, dice Cavo Dragone in merito all'attacco di Mosca all'Ucraina e non solo.

"La Russia minaccia apertamente i Paesi alleati: incessanti e crescenti iniziative ibride; ripetuti sconfinamenti di propri assetti aerei nel Baltico e nei Paesi alleati del confine orientale. La Russia aggredisce sul piano della retorica: gli attacchi sempre più violenti contro i nostri vertici politici e istituzioni democratiche, come abbiamo sperimentato anche in Italia. La fragilità e la dipendenza strategica dai suoi partner asiatici rende la Russia sempre più aggressiva", dice.

La NATO, secondo l'ammiraglio, continuerà a sostenere il legittimo diritto all'autodifesa di Kiev contro l'aggressione russa, perché stiamo difendendo la libertà, la democrazia e i principi che garantiscono la sicurezza del nostro modello di vita.

TMNews