CATEGORIE

Dal Sant'Anna PhD honoris causa a Don Dante Carraro

di TMNews giovedì 30 ottobre 2025
2' di lettura

Pisa, 30 ott. (askanews) - Alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa è stato conferito il phd honoris causa in Health Science, Technology and Management a Don Dante Carraro, direttore di medici con l'africa CUAMM. Un riconoscimento al suo lungo impegno accanto agli ospedali dell'africa subsahariana e ai professionisti che vi lavorano ogni giorno.

Carraro, direttore di medici con l'africa CUAMM, ha voluto dedicarlo alle persone che incontra sul campo: "Lo darei in primis alle mamme e i bambini che incontro ogni giorno in africa. ne muoiono tante per malattie stupide, come può essere stupido e bellissimo il parto. L'anno scorso sono state 260 mila le mamme giovani che sono morte di parto. Vorrei dedicarle a loro e con loro ai colleghi africani, perché anche per loro è tanta tanta fatica. È fatica anche per noi, è bello anche per noi che andiamo là, ma soprattutto i colleghi africani, infermieri, ostetriche, medici".

Forte il rapporto di collaborazione tra la scuola e il CUAMM, testimoniato dal progetto africa connect: un lavoro condiviso che ha portato a sistemi di valutazione degli ospedali africani e a esperienze formative per gli studenti.

"Questo rapporto è nato prima della pandemia, stiamo parlando degli anni 12017-18. Noi siamo stati avvicinati dal CUAMM perché erano interessati a poter avere un sistema di valutazione dei risultati della loro rete di ospedali in Africa. Questo dà subito l'idea del rigore con cui il CUAMM lavora, malgrado le risorse così limitate, grazie all'attenzione posta a non sprecare nemmeno euro delle risorse che riescono a raccogliere a favore degli ospedali africani", ha evidenziato l'ex rettrice della scuola Sant'Anna, Sabina Nuti.

"Chi come noi gestisce 21 ospedali in africa -continua Don Dante- deve tenere insieme tre grandi capitoli, quello della accessibilità, cioè l'ospedale deve essere accessibile alla gente, la qualità del servizio, ma insieme anche i costi perché se aumenti la qualità aumenti i costi e e riduci l'accessibilità, quindi è un equilibrio difficile a mantenere".

Con oltre 200 pubblicazioni scientifiche dedicate alla salute globale, il CUAMM rafforza così la collaborazione con la scuola Sant'Anna. Un percorso che continuerà con nuovi progetti di ricerca, e formazione.

tag

Ti potrebbero interessare

Vance: "Test nucleari cruciali per sicurezza nazionale Usa"

Milano, 31 ott. (askanews) - Il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, considera i test nucleari "cruciali per la sicurezza nazionale", in quanto garantiscono il corretto funzionamento dell'arsenale nucleare del Paese.

"I russi hanno un vasto arsenale nucleare, così come i cinesi. A volte è necessario testarlo per accertarsi che funzioni correttamente. Garantire il corretto funzionamento del nostro arsenale nucleare è una parte importante della sicurezza nazionale americana", ha dichiarato Vance ai giornalisti alla Casa Bianca.

TMNews

Sogesid, pubblicata la Relazione Semestrale: ecco tutti i dati

Milano, 30 ott. (askanews) - Bilancio positivo e orizzonte luminoso. Questo l'impatto della Relazione Semestrale di Sogesid S.p.A. - Società di ingegneria ambientale dello Stato - presentata nell'iconico scenario di Palazzo Mezzanotte a Piazza Affari a Milano. I primi sei mesi del 2025 fanno registrare una crescita significativa: il valore di produzione tocca quota 29,1 milioni di euro, un aumento dell'11,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Abbiamo parlato con l'Ing. Errico Stravato, Amministratore Delegato Sogesid S.p.A.:

"È stata impostata una riorganizzazione che ha puntato sul management, su una gestione di processo, che consente di poter mettere in campo più interventi coordinandoli e potendoli gestire. Questo cambio di passi ha innescato immediatamente degli effetti positivi nell'ambito della società. Ha assorbito questo processo, il personale e tutta l'organizzazione si è messa a disposizione e ha perseguito questo obiettivo comune. Oggi questo risultato è un grande lavoro di squadra".

E le prospettive non sono da meno. Si stima infatti un risultato netto atteso di 1,15 milioni di euro, un valore di produzione superiore a 71 milioni e un margine operativo lordo di crescita dell'88,5%. È poi intervenuto l'Ing Roberto Mantovanelli, Presidente Sogesid S.p.A.:

"La relazione semestrale di Sogiosid conferma i positivi dati di bilancio che avevamo annunciato al termine dell'esercizio 2024. Questo per noi è un motivo di particolare orgoglio perché quando siamo arrivati in questa società molto importante per lo Stato italiano, che era in una situazione difficile, la nostra missione è stata quella nel corso del nostro mandato di restituire credibilità e riportare questa azienda importantissima che ha grandi professionalità in acque sicure".

Risultati ottimi trainati da Servizi Tecnici e di Ingegneria, dalla linea Dissesto Idrogeologico e dagli incrementi delle altre attività. Lo scenario è chiaro: Sogesid prosegue nel suo obiettivo, quello di delinearsi sempre più come punto di riferimento concreto per le Amministrazioni Centrali e non solo. Su temi ambientali, dissesto e transizione verde.

TMNews

L'ostaggio israeliano Ofir sepolto per la terza volta

Milano, 30 ott. (askanews) - La famiglia di Ofir Tzarfati, l'ostaggio israeliano morto a Gaza, sta riseppellendo parte dei suoi resti per la terza volta nel cimitero di Kiryat-Ata, nel nord di Israele, dopo il ritorno delle sue ultime spoglie da Gaza. "Non esiste sofferenza umana al mondo paragonabile a questa", ha detto Richelle Tzarfati, la madre di Ofir. Lunedì sera, Hamas ha restituito i resti di un ostaggio che si sono rivelati essere quelli di Ofir Tzarfati, nonostante i suoi resti fossero già stati recuperati e sepolti due volte.

TMNews

Ucraina, due morti nei raid russi su Zaporizhzhia

Milano, 30 ott. (askanews) - Le squadre di ricerca e soccorso ucraine lavorano in un edificio residenziale distrutto a Zaporizhia, recuperando un secondo corpo dalle macerie. Il capo dell'amministrazione militare regionale della città sud-orientale ha dichiarato che due persone sono state uccise e 17 ferite, tra cui sei bambini. Gli attacchi russi in Ucraina durante la notte hanno causato anche interruzioni di corrente di emergenza in tutto il Paese, secondo le autorità ucraine.

TMNews