CATEGORIE

Ponte sullo Stretto, Calderone: porta tanto lavoro di qualità

di TMNews giovedì 30 ottobre 2025
1' di lettura

Napoli, 30 ott. (askanews) - "Un'opera importante come quella della realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina porta con sé non solo tanto lavoro, ma tanto lavoro di qualità". Così da Napoli, Marina Calderone, ministra del Lavoro, commenta lo stop da parte della Corte dei Conti. "Nei primi giorni di apertura del sito per la raccolta delle candidature, sono arrivate migliaia di proposte, - evidenzia il ministro - di richieste di personale molto qualificato e non solo personale italiano, questo vuol dire che anche a livello internazionale si guarda alla costruzione del ponte come una grande sfida tecnologica e ovviamente sul piano ingegneristico che interessa anche chi ha delle competenze molto alte".

"Noi abbiamo bisogno di investire sulle competenze, di investire sulle competenze di qualità, di migliorare anche la nostra capacità di fare formazione e attraverso la formazione anche di connetterci con quelle che sono le richieste del mondo delle imprese che certamente deve guardare anche al futuro del lavoro che parla di nuove tecnologie e anche alle nuove frontiere lavorative legate anche a tutte le transizioni che sono in corso" conclude la Calderone.

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi, Tajani: far rientrare nel 15% acciaio, alluminio e vino

Roma, 31 ott. (askanews) - E' stato un "colloquio positivo, ho segnalato a Sefcovic quanto sia importante per noi far rientrare nel quadro complessivo" dell'intesa con gli Usa sui dazi "al 15% settori che ora non sono compresi, come derivati di acciaio e alluminio, vino, macchinari. Escludere questi settori per noi è veramente problematico". Lo ha detto in conferenza stampa il ministro degli Esteri Antonio Tajani dopo l'incontro a Villa Madama con il commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic.

Sul settore della produzione di pasta "non vediamo alcuna azione di dumping", come viene contestato dagli Usa, piuttosto una "resistenza delItalian sounding' contro i prodotti del Made in Italy", ha sottolineato il ministro.

TMNews

Artissima, Galleria Continua: la fiera ha ancora più potenziale

Torino, 31 ott. (askanews) - "Artissima fa parte della nostra storia, siamo stati anche nel comitato organizzatore perché Torino è una città viva e molto attenta alle nuove proposte. È una fiera italiana, ma anche con un'apertura nel mondo e quindi fa molta ricerca e poi è la stagione dei tartufi, che non è un elemento da scartare, perché fa parte un po' di questo stile italiano di vivere con piacere e anche portare contenuti e senso al piacere". Mario Cristiani, co-fondatore di Galleria Continua, una delle più note sulla scena internazionale, ha spiegato così il senso della presenza ad Artissima 2025.

"Non so da quanti anni veniamo qui - ha aggiunto - e abbiamo fatto parte anche del comitato proprio per cercare di sostenere una fiera molto importante, che ha un potenziale ancora più grande di quello che sta esprimendo. Il direttore Fassi è bravissimo e anche quelli che l'hanno preceduto e questo ha fatto sì che la fiera abbia avuto una linea di crescita continua".

TMNews

Usa-Cina, Tajani: Ue garantisca parità accesso a mercati

Roma, 31 ott. (askanews) - Alla luce della prima intesa commerciale Usa-Cina "sul commercio internazionale per noi italiani è importante che la Ue sia in grado di garantire un modello di level plain field (parità di condizioni di accesso al mercato degli investimenti, Ndr) in caso di accordi, o di sconti con gli Usa poi il mercato europeo possa diventare oggetto di invasione commerciale cinese, è importante che ci siano sempre le stesse regole, di qua e di là". Lo ha detto in conferenza stampa il ministro degli Esteri Antonio Tajani dopo l'incontro a Villa Madama con il commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic.

TMNews

Sanità, ASP Messina: presenti a ExpoMedicina con 4 progetti

Roma, 31 ott. (askanews) - "A ExpoMedicina di Palermo siamo presenti con 4 progetti importanti. Il primo è il drone che serve per il trasporto di emoderivati e farmaci di emergenza dalla terraferma alle isole Eolie. Poi la telemedicina all'interno delle carceri, che permetterà di garantire un apporto significativo per quel che riguarda il soddisfacimento del bisogno di salute all'interno delle strutture penitenziarie. Ancora: l'attività di screening e di prevenzione degli incidenti stradali con visori che ci permetteranno, con la realtà virtuale, di valutare alcuni episodi di guida sotto l'effetto di alcool e droghe. Infine, l'app di continuità che è l'elemento che contraddistingue il percorso del paziente all'interno dei pronto soccorso". È quanto ha riferito Giuseppe Cuccì, Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, a margine di ExpoMedicina.

TMNews