CATEGORIE

Da "peace therapist" a progetto favelas: vincitori UN SDG Awards 2025

di TMNews giovedì 30 ottobre 2025
2' di lettura

Roma, 30 ott. (askanews) - "Changemaker" e protagonisti di iniziative che trasformano le disuguaglianze in opportunità per milioni di persone in Brasile, Repubblica Democratica del Congo, Nigeria e Turchia sono stati premiati a Roma durante l'ottava edizione annuale degli "Heroes of Tomorrow", cerimonia di premiazione per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite o SDG Action Awards.

Nel corso della cerimonia, accompagnata dalle straordinarie esibizioni live di Diodato e della cantante e attivista nigeriana Cill, sono stati svelati i vincitori dell'edizione 2025 scelti tra 9 finalisti in tre categorie: Creatività, Resilienza e Changemaker (e selezionati tra oltre 5.500 candidature provenienti da 190 paesi).

Premio ex aequo (raro) nella categoria "Changemaker" (consegnato dalla giornalista di Deutsche Welle Manuela Kasper-Claridge) all'attivista Julienne Lusenge, che ha dedicato la sua vita a combattere la violenza sessuale e a costruire la pace in Repubblica Democratica del Congo, e a Jin Dawod, costretta a fuggire dalla Siria, ideatrice di "Peace Therapist". "Nel nostro lavoro di terapisti della pace forniamo servizi di salute mentale per i rifugiati nella loro lingua madre gratuitamente, senza rivelare la loro identità, possono ricevere la terapia in modo anonimo", ha raccontato ad askanews al termine della premiazione.

"La guarigione è la possibilità di ricordare senza dolore", ha aggiunto, sottolineando che i terapisti della pace non lavorano solo sulla malattia mentale delle singole persone, ma puntano a costruire la pace interiore in ognuno, per contribuire sempre più alla pace nel mondo. La star sudafricana Nomzhano Mbhata ha premiato il progetto Central Unica das Favelas (CUFA) vincitore della categoria "Resilience", mentre il premio "Creativity" è stato consegnato dall'atleta paralimpico Andrea Macrì a Smartel, innovativo progetto che utilizza sistemi idroponici - un metodo di coltivazione senza suolo - per creare nuove opportunità di lavoro per donne, giovani e piccoli agricoltori.

"Vogliamo mandare un messaggio di speranza, una speranza che non sia passiva, ma una chiamata all'azione. Vogliamo che le persone si ispirino alle storie di queste persone, perché ognuno di noi può fare la differenza all'interno della propria vita. Il cambiamento è possibile, in molti paesi grazie a queste persone sta già avvenendo, e ognuno di noi può diventare un attore di questo cambiamento", ha dichiarato Marina Ponti, direttrice globale della UN SDG Action Campaign.

Menzione d'onore, inoltre, alla Campagna #IBelong dell'UNHCR per il suo movimento globale decennale volto a porre fine all'apolidia per milioni di persone.

Gli "Heroes of Tomorrow: UN SDG Action Awards", programma di punta della UN SDG Action Campaign, sono resi possibili grazie al partenariato con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e il Ministero Federale tedesco per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo (BMZ).

tag

Ti potrebbero interessare

Sogesid, pubblicata la Relazione Semestrale: ecco tutti i dati

Milano, 30 ott. (askanews) - Bilancio positivo e orizzonte luminoso. Questo l'impatto della Relazione Semestrale di Sogesid S.p.A. - Società di ingegneria ambientale dello Stato - presentata nell'iconico scenario di Palazzo Mezzanotte a Piazza Affari a Milano. I primi sei mesi del 2025 fanno registrare una crescita significativa: il valore di produzione tocca quota 29,1 milioni di euro, un aumento dell'11,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Abbiamo parlato con l'Ing. Errico Stravato, Amministratore Delegato Sogesid S.p.A.:

"È stata impostata una riorganizzazione che ha puntato sul management, su una gestione di processo, che consente di poter mettere in campo più interventi coordinandoli e potendoli gestire. Questo cambio di passi ha innescato immediatamente degli effetti positivi nell'ambito della società. Ha assorbito questo processo, il personale e tutta l'organizzazione si è messa a disposizione e ha perseguito questo obiettivo comune. Oggi questo risultato è un grande lavoro di squadra".

E le prospettive non sono da meno. Si stima infatti un risultato netto atteso di 1,15 milioni di euro, un valore di produzione superiore a 71 milioni e un margine operativo lordo di crescita dell'88,5%. È poi intervenuto l'Ing Roberto Mantovanelli, Presidente Sogesid S.p.A.:

"La relazione semestrale di Sogiosid conferma i positivi dati di bilancio che avevamo annunciato al termine dell'esercizio 2024. Questo per noi è un motivo di particolare orgoglio perché quando siamo arrivati in questa società molto importante per lo Stato italiano, che era in una situazione difficile, la nostra missione è stata quella nel corso del nostro mandato di restituire credibilità e riportare questa azienda importantissima che ha grandi professionalità in acque sicure".

Risultati ottimi trainati da Servizi Tecnici e di Ingegneria, dalla linea Dissesto Idrogeologico e dagli incrementi delle altre attività. Lo scenario è chiaro: Sogesid prosegue nel suo obiettivo, quello di delinearsi sempre più come punto di riferimento concreto per le Amministrazioni Centrali e non solo. Su temi ambientali, dissesto e transizione verde.

TMNews

L'ostaggio israeliano Ofir sepolto per la terza volta

Milano, 30 ott. (askanews) - La famiglia di Ofir Tzarfati, l'ostaggio israeliano morto a Gaza, sta riseppellendo parte dei suoi resti per la terza volta nel cimitero di Kiryat-Ata, nel nord di Israele, dopo il ritorno delle sue ultime spoglie da Gaza. "Non esiste sofferenza umana al mondo paragonabile a questa", ha detto Richelle Tzarfati, la madre di Ofir. Lunedì sera, Hamas ha restituito i resti di un ostaggio che si sono rivelati essere quelli di Ofir Tzarfati, nonostante i suoi resti fossero già stati recuperati e sepolti due volte.

TMNews

Ucraina, due morti nei raid russi su Zaporizhzhia

Milano, 30 ott. (askanews) - Le squadre di ricerca e soccorso ucraine lavorano in un edificio residenziale distrutto a Zaporizhia, recuperando un secondo corpo dalle macerie. Il capo dell'amministrazione militare regionale della città sud-orientale ha dichiarato che due persone sono state uccise e 17 ferite, tra cui sei bambini. Gli attacchi russi in Ucraina durante la notte hanno causato anche interruzioni di corrente di emergenza in tutto il Paese, secondo le autorità ucraine.

TMNews

Ebrei ultraortodossi manifestano a Gerusalemme contro la coscrizione

Milano, 30 ott. (askanews) - Migliaia di ebrei ultraortodossi si sono radunati a Gerusalemme per protestare contro la mancanza di una legge che consenta loro di evitare la coscrizione obbligatoria. La "Marcia di un milione di uomini" è una manifestazione organizzata contro l'arresto di studenti di yeshiva accusati di aver eluso il servizio militare obbligatorio in Israele.

La protesta è stata organizzata dai principali gruppi della società ultra-ortodossa israeliana, che tradizionalmente non presta servizio nell'esercito grazie a un'esenzione periodicamente rinnovata dal governo. Le pressioni per reclutare più soldati per la guerra hanno creato ulteriori attriti politici in Israele sulla questione, e migliaia di ordini di coscrizione sono stati emessi nei confronti di uomini ultra-ortodossi che si sono rifiutati di obbedire, mentre alcuni sono stati arrestati.

I manifestanti chiedono il ripristino della disposizione che esentava gli studenti delle yeshiva (scuole talmudiche) dal servizio militare, prima che fosse annullata dalla Corte Suprema.

TMNews