CATEGORIE

Crossover fra Wonder Woman e Captain America, l'autore: "Due guerrieri"

di TMNews lunedì 3 novembre 2025
1' di lettura

Lucca, 3 nov. (askanews) - Il nuovo Captain America porta la firma di Chip Zdarsky, alias lo scrittore, giornalista e illustratore canadese Steve Murray, autore del rilancio della serie insieme col disegantore italiano Valerio Schiti, edito da Panini Comics. L'autore dal Lucca Comics&Games ha parlato dei suoi progetti, fra cui una chicca: una storia breve che vede protagonisti di un crossover Wonder Womane e proprio Captain America.

"Quando mi hanno contattato per il crossover DC/Marvel, sapevamo già che avremmo avuto Wonder Woman, quindi si sono chiesti con chi avremmo dovuto metterla in coppia. E aveva molto senso che fosse Captain America, per via del legame con la Seconda Guerra Mondiale - ha spiegato ad askanews - Anche simbolicamente, la stella sul petto, la stella di Wonder Woman, aveva senso. E sì, mi piace il fatto che siano entrambi guerrieri, giusto? Sono soldati in un certo senso. Quindi metterli a confronto mi è sembrata una buona opportunità".

tag

Ti potrebbero interessare

Il principe William gioca al Maracana con i bambini e con Cafu

Rio de Janeiro, 4 nov. (askanews) - Il principe William ha giocato a calcio con un gruppo di bambini allo stadio Maracana di Rio de Janeiro, insieme all'ex capitano della nazionale brasiliana Cafu. Il futuro re d'Inghilterra è in Brasile per la cerimonia dei premi Earthshot, che promuovono progetti ambientali innovativi, e parteciperà poi al vertice sul clima COP30 a Belém, in rappresentanza del re Carlo III.

"Ci sono molte stelle qui!", ha detto il principe William. La battuta, riferita alle cinque stelle sullo stemma della Selecao campione del mondo, ha accompagnato la consegna da parte di Cafu della maglia del Brasile del 2002.

Dopo il momento sportivo, William ha incontrato giovani partecipanti al programma "Generation Earthshot", con cui ha parlato di educazione e tutela dell'ambiente.

Il viaggio in Brasile segna una nuova tappa dell'impegno del principe per la sostenibilità e anticipa il suo intervento al summit COP30, dove porterà il messaggio del governo britannico e del re.

TMNews

Guterres: Fermare le armi in Sudan, stop a violazioni tregua a Gaza

Doha, 4 nov. (askanews) - Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha chiesto la fine immediata delle violenze in Sudan e ha lanciato un appello alle parti in conflitto per tornare al tavolo dei negoziati.

Parlando a Doha, a margine del Secondo Vertice mondiale sullo sviluppo sociale, ha definito la crisi "fuori controllo" e ha invocato un cessate il fuoco immediato.

TMNews

Giamaica, Montego Bay devastata dall'uragano Melissa

Montego Bay, 4 nov. (askanews) - Montego Bay, cuore dell'economia turistica giamaicana, è irriconoscibile dopo il passaggio dell'uragano Melissa. La città resta senza elettricità e comunicazioni, mentre i resort fronte mare fanno la conta dei danni.

TMNews

Iran, a Teheran manifestazione per i 40 anni della crisi degli ostaggi

Teheran, 4 nov. (askanews) - A Teheran migliaia di persone sono scese in piazza per commemorare il quarantesimo anniversario della crisi degli ostaggi del 1979.

Quell'episodio, in cui 52 diplomatici americani furono tenuti prigionieri per 444 giorni nell'ambasciata statunitense, segnò una svolta nella Rivoluzione islamica iraniana e portò alla rottura dei rapporti diplomatici con Washington.

Da allora, le relazioni tra i due Paesi non sono mai state ripristinate e la crisi è rimasta un simbolo della contrapposizione tra Teheran e gli Stati Uniti.

Durante la manifestazione, i partecipanti hanno scandito slogan contro gli Stati Uniti e Israele, ribadendo il sostegno alla "resistenza" contro le pressioni occidentali.

Molti manifestanti hanno ricordato il 4 novembre 1979 come "il giorno in cui il popolo iraniano si liberò dall'ingerenza americana".

TMNews