CATEGORIE

Tetsuo Hara: in Ken Shiro ci sono tutti i miei sogni di ragazzo

di TMNews lunedì 3 novembre 2025
1' di lettura

Lucca, 3 nov. (askanews) - "Non ho nessun dubbio: sicuramente Ken Shiro". Risponde senza esitazione alla domanda su chi sia il suo preferito fra i personaggi da lui creati Tetsuo Hara, leggenda del manga e creatore (insieme a Buronson), di "Ken il Guerriero" (Hokuto no Ken), uno dei fumetti giapponesi più famosi al mondo, con cui sono cresciute intere generazioni.

"Ci sono tutti i miei sogni di ragazzo in Ken Shiro anche da questo punto di vista è il personaggio che amo di più disegnare, ma anche il mio preferito in generale", ha detto il mangaka per la prima volta in Italia, ospite al Lucca Comics&Games grazie alla collaborazione con Panini Comics - che per l'occasione ha presentato due edizioni speciali di "Ken il Guerriero" - Coamix Inc. e Animeimport.

"La ragione per cui amo disegnarlo non è solo il design, ma per le persone che hanno permesso a Ken Shiro di nascere: è la fusione di due attori che amo, Bruce Lee e Yusaku Matsuda, star di polizieschi giapponesi negli anni 70 e 80: con Ken Shiro quello che volevo fare era farli rivivere e tornare in azione".

Tetsuo Hara è stato insignito del premio Yellow Kid Maestro del Fumetto di Lucca Comics & Games dove gli è stata dedicata una mostra con oltre 100 tavole dei suoi lavori. Non solo: sarà anche il primo mangaka ad essere esposto agli Uffizi di Firenze dove si potrà ammirare un suo autoritratto.

tag

Ti potrebbero interessare

"Una famiglia sottosopra", lo scambio di ruoli di Argentero e Lodovini

Roma, 4 nov. (askanews) - Uno scambio di ruoli che risolve ogni controversia familiare. Succede in "Una famiglia sottosopra", la commedia di Alessandro Genovesi con Luca Argentero e Valentina Lodovini nei cinema dal 6 novembre. Il protagonista non lavora da anni, la moglie ha una storia parallela, i figli sono piuttosto problematici, la suocera incombe: tutto sembra precipitare quando, all'improvviso, ogni membro della famiglia si ritrova nei panni di un altro.

Il regista ha già raccontato molte volte la famiglia, sempre in chiave di commedia. "Tutte le nostre vite sono rovinate o migliorate dalla famiglia, per cui la famiglia dà da mangiare a psicologi, medici, a un sacco di persone. - ha detto il regista - In più è basata su varie fasi della nostra vita, per cui tutti noi siamo figli, genitori, nonni, più o meno. E quindi diventa la vita e per cui la vita è per forza inesauribile dal punto di vista di racconto".

Argentero è un gran sostenitore della famiglia: "Trovare rifugio all'interno di quel contenitore è la vera salvezza e quindi vale la pena e quindi vale la pena di lavorarci un po' per trovare l'equilibrio. - ha detto l'attore - Tra l'altro io sono proprio nel momento della felicità familiare, quindi non l'ho mai avuta prima una nevrosi familiare e in questo momento invece sono dalla sponda opposta".

Lodovini, già protagonista di diverse commedie sulla famiglia dirette da Genovesi, ha detto: "In questo caso per me è stato super mega interessante, divertente, stimolante, perché partivi già facendo il suo mestiere, quindi dovendo comunque diventare altro e all'interno di questo dovevi di nuovo sconvolgere tutto. Complesso e figo".

TMNews

Il candidato dem a New York Mamdani ha votato insieme alla moglie

Milano, 4 nov. (askanews) - Il candidato democratico a sindaco di New York, Zohran Mamdani, ha votato insieme alla moglie, Rama Duwaj, al seggio elettorale di una scuola di Astoria, nel Queens. Intercettato fuori dal seggio dal New York Times, alla domanda su chi abbia votato, Mamdani ha riso e ha risposto: "Il miglior candidato in gara". Il principale avversario di Mamdani è l'ex governatore democratico Andrew Cuomo, 67 anni, che si candida come indipendente.

TMNews

Green Deal, Ronchi: senza Pnrr Italia sarebbe in recessione

Rimini, 4 nov. (askanews) - Senza il Green Deal europeo e i fondi del Pnrr l'Italia sarebbe in recessione: lo ha affermato Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, a margine dell'inaugurazione di Ecomondo e degli Stati Generali della Green Economy a Rimini, rispondendo alle critiche italiane al pacchetto verde europeo.

"In Italia non pochi criticano il Green Deal europeo. Si stanno dimenticando che noi non siamo in recessione", ha spiegato Ronchi. "Solo perché il Pnrr ha assicurato una crescita del Pil che nel triennio è stato dell'1,9% quest'anno fra lo 0,6 e lo 0,8. Senza i fondi del Pnrr, senza il pilastro del Green Deal europeo, l'Italia sarebbe in recessione".

Il presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ha concluso chiedendo maggiore cautela nel dibattito politico: "Ci vorrebbe almeno un po' più di prudenza nel criticare il Green Deal europeo, almeno dal punto di vista dell'Italia".

TMNews

Ucraina, Zelensky visita le truppe nella città assediata di Pokrovsk

Milano, 4 nov. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha visitato le truppe nei pressi della città assediata di Pokrovsk, un polo logistico che Kiev sta cercando di difendere dalla Russia. Zelensky ha dichiarato sui social media: "Questo è il nostro Paese, questo è il nostro Oriente, e faremo sicuramente del nostro meglio per mantenerlo ucraino".

TMNews