CATEGORIE

COP30, navi da crociera per le delegazioni, protestano ambientalisti

di TMNews lunedì 10 novembre 2025
2' di lettura

Roma, 10 nov. (askanews) - Due grandi navi da crociera spiccano nel piccololo porto brasiliano di Belém, città amazzonica che ospita la COP30, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima.

Vengono usate come enormi hotel galleggianti, possono ospitare fino a 6.000 persone, per dare alloggio alle centinaia di delegati in arrivo. Belém ha circa 1,4 milioni di residenti, più della metà dei quali vive in baraccopoli e gli organizzatori della conferenza, con poca disponibilità di hotel tradizionali, si sono affrettati a trovare sistemazioni alternative in case private, università e scuole e sulle navi. Una scelta criticata però dagli ambientalisti che ironizzano polemicamente sul fatto che i giganti dei mari che consumano molto carburante e inquinano vengono utilizzate per la causa ambientalista.

Per alcuni però è un'esperienza: "Sapete, nella maggior parte dei paesi in cui andiamo, nella maggior parte dei workshop, nella maggior parte delle conferenze a cui partecipiamo, alloggiamo in hotel o in appartamenti", ha detto Bereng Mokete, funzionario del dipartimento forestale del Lesotho, "volevamo qualcosa di diverso".

Per accogliere le gigantesche navi arrivate dall'Europa pochi giorni prima dell'apertura della COP30 sono stati necessari notevoli ammodernamenti del porto, accolti con favore dagli abitanti di Belem come investimenti infrastrutturali necessari: "Si tratta di un progetto inizialmente concepito per soddisfare le esigenze della COP30, ma che lascerà un'eredità importante per la regione", ha spiegato Rosandela Barbosa, direttrice della gestione portuale.

"Non vi è alcun rischio per l'ambiente perché è tutto monitorato, dispongono di sistemi, tecnologie e indicatori per monitorarlo e gestirlo" ha affermato.

Molti avevano messo in dubbio la scelta di Belém come città ospitante, ma il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha insistito affinché la conferenza si tenesse in Amazzonia, come potente simbolo, ha detto, dell'importanza delle foreste terrestri che assorbono carbonio per il Pianeta.

tag

Ti potrebbero interessare

Migranti, Salvini: "Fuori dalla palle chi non rispetta nostra cultura"

Milano, 10 nov. (askanews) - "L'Europa permette a troppe persone di entrare e di distruggere il nostro tessuto sociale, valoriale, economico. Il problema non è il Dio in cui si crede, ma pretendere che chi arriva in Italia rispetti la nostra storia, la nostra cultura, i nostri simboli, la nostra religione, la nostra Costituzione. Chi non è disposto a farlo fuori dalle palle, dal primo all'ultimo. Cristianamente e generosamente fuori dalle palle, non possiamo essere noi a cambiare in base ai capricci di chi arriva". Lo ha detto il vice premier e segretario della Lega Matteo Salvini, nel comizio del centrodestra a Bari.

TMNews

Manovra, Meloni: aiuta ricchi? Ci vuole coraggio a dirlo

Milano, 10 nov. (askanews) - "La sinistra dice che aiutiamo i ricchi perchè aiutiamo chi guardagna 2400 euro al mese, ci vuole coraggio a dirlo...". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel comizio del centrodestra a Bari. "Ci parlano di equità, abbiamo fatto una manovra per il ceto medio e abbiamo chiesto un contributo alle banche. Lezioni da chi prendeva i soldi ai lavoratori per darli alle banche non ne prendiamo".

Meloni ha poi attaccato ancora la Cgil: "Abbiamo dato segnali importanti su famiglia e natalità, sanità, sostegno alle imprese, tolto la prima casa dal calcolo dell'Isee, rafforzato il bonus per le mamme lavoratrici, difeso il potere d'acquisto delle famiglie, ridotto ulteriormente le tasse, sostenuto il ceto medio abbattendo la tassazione sugli aumenti legati ai rinnovi. Una misura che ci chiedeva la Cgil, che ha risposto con lo sciopero: ovviamente di venerdì perchè sia mai che la rivoluzione la fanno di martedì... a dimostrazione che la tutela dei lavoratori non è la priorità per alcuni".

TMNews

Ponte stretto, Salvini: se me lo fanno fare darà lavoro a tanti pugliesi

Roma, 10 nov. (askanews) - "Il ponte se me lo fanno fare darà lavoro a tantissimi ragazzi pugliesi". Ha esordito così il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, durante il comizio a sostegno di Luigi Lobuono, candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali, a Bari.

"Vengo qui non a promettere quello che faremo ma a ricordare che mentre siamo qui, nonostante la sinistra dica dei no perchè sono i professionisti dei no, questo governo e questo ministro ha 10 miliardi di cantieri aperti nella regione Puglia. Da una parte c'è chi chiacchiera, dall'altra c'è chi fa", ha aggiunto.

TMNews

Netanyahu: difenderemo il cessate il fuoco con il pugno di ferro

Milano, 10 nov. (askanews) - Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato che Israele farà rispettare i cessate il fuoco in Libano e nella Striscia di Gaza con il "pugno di ferro", promettendo di "danneggiare" chiunque cerchi di danneggiare Israele.

TMNews