CATEGORIE

"Note di libertà", fiore di speranza e rinascita in nome musica

di TMNews martedì 11 novembre 2025
2' di lettura

Roma, 11 nov. (askanews) - Standing ovation e pubblico in delirio al Teatro Martinitt di Milano per il concerto "Note di libertà", organizzato in occasione del 15° anniversario delle attività musicali promosse nelle carceri milanesi dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino e dall'Associazione Milano Musica.

L'iniziativa, che rientra nel progetto "Musica in Carcere" portato avanti presso la Casa Circondariale di San Vittore, la II Casa di Reclusione di Milano Bollate e l'Istituto Penale per Minorenni "Cesare Beccaria" con lezioni settimanali di chitarra, basso, percussioni e pianoforte, ha portato sul palco la Band Freedom Sounds, formazione composta interamente da detenuti della II Casa di Reclusione Milano Bollate.

Ad alternarsi nel corso della serata sono stati il gruppo torinese Eugenio in Via di Gioia, tra i fiori all'occhiello della musica italiana, il giovane cantante Blu, nome d'arte di Nicolò Barbini, il cui stile unisce cantautorato italiano e pop urbano, Filippo La Mantia con la sua testimonianza sul periodo passato in carcere per un tragico errore giudiziario e la poliedrica artista e conduttrice radiofonica Rai Alma Manera, che ha anche presentato l'evento, svoltosi con la prestigiosa media partnership di Rai Isoradio, IGP Decaux e GAG.

Intervenuti anche Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Alessandro Giungi, Consigliere del Comune di Milano, Presidente della Sottocommissione carceri e VicePresidente delle Commissioni Educazione e Olimpiadi, Andrea Monzino, Direttore della Fondazione Antonio Carlo Monzino, Cecilia Balestra, Direttrice Milano Musica (partner Musica in Carcere dal 2018), Francesco Mondello, Assistente capo del quarto reparto casa Reclusione Milano Bollate Laura Bove, responsabile progetto Musica in Carcere e docente di pianoforte a Milano Bollate, Lucia Castellano, Provveditrice Regionale dell'amministrazione penitenziaria della Campania ed ex direttrice Casa di Reclusione Milano Bollate e Giorgio Leggieri, attuale Direttore della Casa di Reclusione Milano Bollate.

La serata si è conclusa con una travolgente performance a due tra gli Eugenio in Via di Gioia e la Freedom Sounds, con il pubblico accorso fin sotto il palco per ballare e cantare a squarciagola insieme agli artisti sulle note di "Gianna, Gianna, Gianna" del mitico Rino Gaetano.

Con il suo lavoro nelle carceri la Fondazione Monzino ha dimostrato ancora una volta che la musica unisce e può rendere liberi e che, anche nel giardino più arido può "far nascere il fiore" della speranza e della rinascita.

L'iniziativa è stata resa possibile grazie al prezioso supporto di Carosello Records e ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Giustizia, del Consiglio Regionale della Lombardia, del Comune di Milano, il contributo della Fondazione Cariplo e della Fondazione Intesa Sanpaolo Ente Filantropico.

(Comunicato Stampa)

tag

Ti potrebbero interessare

In Russia cantante di strada condannata per canzone contro guerra

San Pietroburgo, 11 nov. (askanews) - Un tribunale russo ha condannato per la terza volta al carcere una musicista di strada diciottenne per aver eseguito canzoni contro la guerra. Si tratta dell'ennesima espressione della repressione che il Cremlino attua senza limiti e di fronte a una flebile resistenza in Russia, contro qualsiasi segno di dissenso o opposizione. Diana Loginova, una studentessa di musica conosciuta con il nome d'arte Naoko, vocalist degli "Stoptime", ha già scontato due condanne di 13 giorni, entrambe le volte arrestata nuovamente e accusata di nuovi reati subito dopo il rilascio.

Loginova è stata arrestata per un reato amministrativo - sempre per 13 giorni - dopo che il sito pietroburghese Fontanka aveva pubblicato un video della sua esibizione in Piazza Sennaya. Il tribunale distrettuale di Leningrado l'ha riconosciuta colpevole ai sensi di un articolo del Codice Amministrativo russo per l'organizzazione di un "raduno di massa" che ha violato l'ordine pubblico. Gli agenti del Ministero degli Interni hanno rilevato in questo video segni di violazione. La madre di lei, tuttavia la vede in modo differente: "La band suonava canzoni normali. Quando ho assistito alle esibizioni dei ragazzi, non ho sentito nessuna canzone che potesse suscitare l'interesse di qualcuno delle forze dell'ordine. Cioè, cantavano canzoni per bambini, cover di artisti russi, tra cui "Lyube" e "Shaman". Quindi, c'erano molte canzoni diverse", ha detto.

In particolare Shaman è noto per essere un vero cantore di regime, assurto alla grande notorietà dopo aver preso posizioni pro guerra in Ucraina.

Loginova, insieme con il chitarrista Aleksandr Orlov, è stata arrestata per la terza volta dopo aver scontato le precedenti pene, mentre il batterista Vladislav Leontiev è stato rilasciato. Alla ragazza sono stati inoltre redatti tre verbali per discredito dell'esercito russo.

TMNews

Da Google un maxi-piano di 5,5 miliardi di investimenti in Germania

Roma, 11 nov. (askanews) - Google ha annunciato "il più grande piano di investimenti mai realizzato" in Germania, per un valore di 5,5 miliardi di euro entro il 2029: una scommessa sul "futuro digitale" del Paese, che vuole recuperare il ritardo nella corsa all'intelligenza artificiale. Il gigante tecnologico americano vuole investire in particolare in "più infrastrutture di intelligenza artificiale, capacità cloud e crescita economica", ha dichiarato Philipp Justus, direttore di Google Germania, durante una conferenza stampa negli uffici del land dell'Assia a Berlino.

"Che significa questo concretamente? Stiamo costruendo un nuovo data center all'avanguardia in Assia e ampliandone un altro già esistente. Stiamo inoltre sviluppando le nostre sedi di Google, i nostri uffici a Monaco, Berlino e Francoforte. Con questo programma di investimenti ci impegniamo a garantire una crescita a lungo termine qui in Germania".

Un progetto che, secondo gli amministratori di Google nel paese, avrà forti ricadute anche sull'occupazione: "L'effetto moltiplicatore macroeconomico di questi investimenti sarà notevole. Stimiamo che i nostri investimenti creeranno circa 9.000 posti di lavoro all'anno in Germania".

TMNews

Germania, fra coriandoli e costumi al via il Carnevale di Colonia

Colonia (Germania), 11 nov. (askanews) - Una folla festante in costumi sgargianti ha riempito la storica piazza Heumarkt di Colonia per celebrare l'inizio della nuova stagione carnevalesca. La festa dell'11 novembre mantiene viva una tradizione secolare della Renania, dove i festeggiamenti in strada cominciano a inizio novembre, per poi interrompersi per l'Avvento e le festività natalizie e riprendere appieno nella Settimana Grassa.

TMNews

Fieracavalli, Inagurata ArenaFISE 2025

Roma, 11 nov. (askanews) - Con la cerimonia ufficiale del taglio del nastro anche il padiglione 11 di Fieracavalli, la nuovissima ArenaFISE è stata inaugurata. Via ufficiale, dunque, a tutte le attività in un'area "total green" con un allestimento ecosostenibile.

A tagliare il nastro sul palco di ArenaFISE, è stato il Presidente federale Marco Di Paola, accompagnato del Vicepresidente Ettore Artioli, dalla Consigliera Grazia Basano Rebagliati e, in rappresentanza dei Comitati Regionali, dal Presidente del C.R. Fise Emilia Romagna, Davide Zanghi Dalle Olle.

Il ricchissimo palinsesto sportivo ospita quattro giornate di grande sport.

TMNews