CATEGORIE

Merano, un dessert celebra l'atmosfera dei mercatini di Natale

di TMNews lunedì 17 novembre 2025
1' di lettura

Merano, 17 nov. (askanews) - Un dessert ispirato all'atmosfera dei mercatini di natale di Merano: lo ha ideato lo chef Andreas Lindner del Ristorante Terz, dell'Alpine Hideaway MONDI Hotel Cermes. L'idea del nuovo dolce, chiamato "Magia di Natale", è quella di unire i profumi e i colori dell'Avvento: ispirato alle luci scintillanti, agli aromi speziati di cannella, ai chiodi di garofano, alla frutta candita e alle forme tradizionali dell'artigianato natalizio, questo dessert vuole "Invitare i cinque sensi ad abbandonarsi al periodo delle feste".

La composizione di chef Lindner unisce ingredienti come succo e polpa di mandarino, panettone essiccato e frutta candita. Con attenzione ai dettagli, la creazione intende riflettere il calore e la convivialità, e rappresenta la conclusione di un menù di Natale del ristorante Terz, che gli ospiti del MONDI Hotel Cermes potranno degustare dal 5 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.

"Magia di Natale " è stato pensato per essere un piatto d'impatto, ma semplice, che chiunque possa preparare comodamente a casa, magari dopo una visita proprio ai mercatini di Natale della zona di Merano, come a Lana o a Castel Tirolo, per riprodurre la giusta atmosfera anche sulla propria tavola. Il dessert, infatti è composto da un parfait al mandarino e Grand Marnier e da un gelato al panettone.

tag

Ti potrebbero interessare

Fondazione Maugeri compie 60 anni, una storia di ricerca e cura

Pavia, 17 nov. (askanews) - Tutto comincia nel 1965, quando Salvatore Maugeri, un medico e ricercatore sessantenne nato in Sicilia e formato a Parma e in Germania, dopo avere fondato qualche anno prima a Padova il primo Istituto di Medicina del Lavoro d'Italia cr ne.

TMNews

Emirates scommette su Boeing: ordine da 38 mld per 65 aerei

Milano, 17 nov. (askanews) - La compagnia aerea Emirates ha annunciato al Dubai Airshow un ordine da 38 miliardi di dollari per 65 nuovi Boeing 777-9, portando a 315 il totale degli aeromobili acquistati dal colosso aerospaziale americano. L'accordo rappresenta un impegno strategico di lungo termine verso l'industria aerospaziale statunitense e rafforza la partnership con Boeing e GE Aerospace, che fornirà 540 motori GE9X.

La mossa, accolta positivamente dall'amministrazione Trump, si inserisce nel quadro delle trattative commerciali che vedono i jet Boeing protagonisti di accordi con Paesi come Corea del Sud, Giappone e Regno Unito. Tuttavia, Emirates ha sollecitato Boeing a risolvere i ritardi nel programma degli aerojet 777X, le cui consegne non sono previste prima del 2027.

Ma il Dubai Airshow ha dato spazio anche all'aeronautica militare, esponendo in anteprima per il Medio oriente il nuovo sistema di difesa aerea russo Pantsir-SMD-E e l'aereo di linea cinese C919.

TMNews

Cop30, Onu: su clima accelerare negoziati, non possiamo perdere tempo

Milano, 17 nov. (askanews) - Il capo dell'Onu per il Clima Simon Stiell ha chiesto ai ministri dei vari paesi di accelerare i negoziati della Cop30 per superare gli ostacoli prima della fine della conferenza, tra cinque giorni, a Belém, nell'Amazzonia brasiliana.

"Chiaramente, c'era un enorme lavoro da svolgere per i ministri e i negoziatori. Vi esorto ad affrontare rapidamente le questioni più difficili. Quando queste questioni vengono rinviate all'ultimo minuto, tutti ne escono perdenti - ha detto - non possiamo assolutamente permetterci di perdere tempo con tattiche, ritardi strategici o ostruzionismo. Il tempo della diplomazia performativa è ormai finito. Ora è il momento di rimboccarsi le maniche, unire le forze e portare a termine il lavoro".

A cinque giorni dalla fine della 30a conferenza annuale delle Nazioni Unite sul clima, i ministri sono arrivati a Belém per riprendere i negoziati e cercare di uscire dall'impasse politica che vede gli Stati insulari a rischio lottare per impegni più stringenti in materia di clima; Paesi come Cina e India alleati per eliminare barriere commerciali, come la tassa europea sul carbonio alle frontiere (Carbon Border Adjustment Mechanism, che imporre un dazio sulle emissioni di carbonio dei prodotti importati da paesi extra-UE); molti paesi del Sud del mondo, in particolare quelli africani che chiedono ai paesi sviluppati di aumentare i finanziamenti, mentre le grandi economie non vogliono decisioni che sottintendano che non stanno facendo abbastanza.

TMNews

Gerini: temo per il cinema indipendente, ora penso alla seconda regia

Roma, 17 nov. (askanews) - Claudia Gerini è stata la Presidente di Giuria della 22esima edizione del Monte-Carlo Film Festival, vinto quest'anno dal film spagnolo "La Cena" di Manuel Gòmez Pereira. Un'occasione per parlare del suo ruolo di spettatrice di cinema. "A me piacciono molto i film storici, mi piacciono moltissimo le commedie, non amo i film troppo violenti. - ha detto l'attrice - Sono abbastanza onnivora, però sono molto esigente, quando un film non mi piace esco dalla sala".

La manifestazione diretta da Ezio Greggio che si tiene ogni anno nel Principato di Monaco è dedicata alla commedia, di cui Gerini è una delle maggiori interpreti da quando, 30 anni fa, girò con Carlo Verdone "Viaggio di nozze". Oggi con Verdone condivide un certo timore per il futuro di giovani registi e interpreti del cinema italiano. "Anche io sono preoccupata per i tagli, penso che ora rivedranno un po' la legge del tax credit, perché il cinema indipendente non ha più voce, il cinema italiano indipendente in questo modo, perché è ovvio che hanno bisogno degli aiuti dei finanziamenti di Stato. - ha spiegato Gerini - Ha ragione Carlo nel dire che abbiamo bisogno di sostegno perché piccoli film, che poi sono il nutrimento del nostro cinema, perché gli italiani amano il cinema italiano, lo vogliono, lo guardano".

L'attrice, attualmente nei cinema con "Fuori la verità", ora si appresta a dirigere il suo secondo film, di cui ha detto: "In realtà è una cosa molto giovane che è nata, perché la storia ha trovato me, ma posso dire che è una storia molto tenera e che è anche un omaggio al cinema".

TMNews