CATEGORIE

Torino Film Festival, tutti pazzi per Antonio Banderas

di TMNews sabato 22 novembre 2025
2' di lettura

Torino, 22 nov. (askanews) - A Torino oltre a Spike Lee è anche il giorno di Antonio Banderas, premiato con la Stella della Mole durante la cerimonia d'apertura del 43esimo Torino Film Festival.

Tutti i riflettori puntati sull'attore che si è concesso a foto e autografi prima di presentare al pubblico "Dolor y Gloria", film di Pedro Almodovar con cui nel 2019 a Cannes ottenne il premio per la migliore interpretazione maschile.

Banderas ha parlato di quanto Pedro Almodòvar sia stato importante nella sua carriera; i due hanno lavorato insieme in film come "Labirinto di passioni", "Matador", "La legge del desiderio", "Donne sull'orlo di una crisi di nervi". "Almodovar è stato cruciale nella mia carriera - ha detto - non so se abbia influenzato il modo in cui recito ma credo di essere arrivato a capire e a leggerlo: lui pretende, ti chiede molto, devi essere eccellente e se non sei così, ti perdi. Io ho imparato che con lui devi creare i personaggi da zero, cerco di accettare la narrazione e gli permetto di modellarmi, bisogna essere furbi e umili, lasciarlo fare. A volte è doloroso ma è la creazione".

E parlando di "Dolor y Gloria", ha spiegato che è stato il film più strano mai girato con il regista. "Furono riprese speciali, diverse da tutto quello fatto prima, avevo avuto un infarto due anni prima, questa cosa mi ha cambiato la vita, ma quel film è stato un ritorno a essere diretto da Almodovar, un film strano, perché ero il suo alter ego. Ho lavorato sulle sensazioni, sentivo che mi stava raccontando parte della sua vita, il suo rapporto con la madre, con il cinema, con il suo corpo pieno di malattie e dolori, il suo cercare di vivere. È stato difficile, quasi come se mi avessero tolto la pelle e fossi un altro. Non l'ho più rivisto, magari lo farò stasera, alcuni miei film non li ho mai visti".

tag

Ti potrebbero interessare

Regionali, Conte: 2 governatori in 2 anni, per M5s doppietta storica

Napoli, 24 nov. (askanews) - "Questo centrodestra ci ha sfidato mettendo in campo un uomo di Fratelli d'Italia, un uomo di Meloni, un esponente di spicco del movimento e quindi quel distacco oggi qualche pensiero lo deve dare a chi sta guidando il governo nazionale. Non ha vinto chi di fronte alle difficoltà dei cittadini campani ha saltellato e oggi cade rovinosamente. Non ha vinto chi ha pensato di batterci e batter soprattutto Roberto Fico, lottando nel fango, infangando lui e i suoi familiari". Così Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, parlando nel comitato elettorale di Roberto Fico a Napoli".

"Per il movimento in particolare è una grande soddisfazione, perché noi segniamo una sorta di doppietta, riportiamo a casa una doppietta storica in due anni abbiamo prima visto la vittoria, accompagnato dalla vittoria Alessandra Todde che sta facendo benissimo in Sardegna e adesso abbiamo Roberto Fico che siamo convinti perché lo conosciamo bene, conosciamo i suoi valori, conosciamo la sua serietà, il suo impegno, la sua dedizione farà benissimo per la Campania. Un saluto e un ringraziamento a tutte le forze di coalizione perché è stato un percorso che abbiamo condiviso Roberto l'ha guidato, il movimento ha avuto l'onore di esprimere il candidato ma è chiaro che qui c'è un impegno collettivo che assolutamente ci fa ben sperare anche in prospettiva futura", ha aggiunto.

TMNews

Regionali,Fico: da cittadini campani scelta netta,messaggio a governo

Milano, 24 nov. (askanews) - Il messaggio lo "hanno mandato i cittadini campani al governo, hanno fatto una scelta netta. Noi abbiamo fatto una bella campagna elettorale perché l'abbiamo incentrata sempre sui temi, sulle tematiche, sui programmi, su quello che volevamo fare, sui confronti, parlando con le persone. Abbiamo fatto una grande campagna elettorale perché è stata una campagna elettorale di grande ascolto". Così Roberto Fico, neo presidente della Regione Campania, nel corso del suo intervento al comitato elettorale a Napoli.

"Il messaggio ai presidenti del Consiglio, ai ministri, è di mettere da parte le fazioni, perché la politica non deve essere una fazione o mettersi sempre una maglia ma cercare di lavorare per le istituzioni che significa lavorare per i cittadini e quello che ci interessa, il resto sinceramente lascia il tempo che trova", ha aggiunto.

TMNews

Melania Trump riceve l'albero di Natale alla Casa Bianca

Washington, 24 nov. (askanews) - La First Lady degli Stati Uniti, Melania Trump, ha ricevuto l'albero di Natale ufficiale 2025 della Casa Bianca a Washington. Questo albero di 7,6 metri è stato coltivato nelle fattorie Korson's Tree Farms a Sidney Township, nel Michigan, e sarà esposto nella Blue Room della Casa Bianca durante le festività natalizie

TMNews

Regionali, vittoria di Fico: da Campania no a autonomia differenziata

Napoli, 24 nov. (askanews) - "Dalla Campania parte un messaggio forte: non vogliamo l'autonomia differenziata. Noi crediamo che l'Italia sia una, come dice la nostra Costituzione, indivisibile. Ed è questo che costruiamo da qui. Sono convinto che tante persone del Nord la pensano esattamente così". Così Roberto Fico, neo presidente della Regione Campania, nel corso del suo intervento al comitato elettorale a Napoli.

"Non siamo contenti del dato dell'astensionismo e dovremo lavorare affinché alle prossime elezioni ci sia meno astensionismo. Dovremo convincere a un modello di partecipazione, di inclusione e dobbiamo far sì che ci siano metodi per cui le persone possano sentirsi più vicine alla possibilità di voto", ha aggiunto.

TMNews