CATEGORIE

Parigi, migliaia in piazza contro la violenza sulle donne

di TMNews sabato 22 novembre 2025
1' di lettura

Parigi, 22 nov. (askanews) - A pochi giorni dalla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, migliaia di persone sono scese in piazza a Parigi e in decine di città francesi per chiedere al governo una svolta radicale nelle politiche di contrasto alle violenze.

Nella capitale, cortei, cartelli e performance hanno attraversato le strade chiedendo più prevenzione, più protezione e un cambio di passo nelle misure adottate dallo Stato. Le immagini mostrano gruppi di donne che ballano, cartelli sulla cultura del consenso, testimonianze sulle violenze subite dalle donne con disabilità e tamburi che scandiscono la protesta.

tag

Ti potrebbero interessare

Papa: chiedo rilascio immediato studenti rapiti in Nigeria

Roma, 23 nov. (askanews) - "Ho appreso con immensa tristezza le notizie dei rapimenti di sacerdoti, fedeli, studenti della Nigeria e del Camerun. Sento forte il dolore soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate. Rivolgo un accorato appello affinché vengano subito liberati gli ostaggi ed esorto le autorità competenti a prendere decisioni adeguate e tempestive per assicurarne il rilascio". Lo ha detto il Papa al termine della messa celebrata in piazza San Pietro per il Giubileo dei Cori e delle Corali.

TMNews

Camera ardente Vanoni, Letizia Moratti: ha raccontato Milano con amore

Milano, 23 nov. (askanews) - "Lei sarà sempre la ragazza giovane, ironica, non conformista che ha raccontato una vita, la vita della nostra città con l'amore che lei aveva per Milano". Così Letizia Moratti, ex sindaca del capoluogo lombardo, alla camera ardente di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro.

TMNews

Camera ardente Vanoni, Gabbani: Ornella ci lascia la sua eleganza anarchica

Milano, 23 nov. (askanews) - "Io ho un ricordo bello, bellissimo. Perché Ornella secondo me ci lascia una cosa gigantesca che è la sua eleganza anarchica, la sua grande ironia, fuori dagli schemi. Io non ho tante parole da dire se non dire grazie Ornella". Così Francesco Gabbani alla camera ardente di Ornella Vanoni, scomparsa a 91 anni, al Piccolo Teatro di Milano.

"Ornella rimarrà sempre con noi e per tutti noi, grazie, questo è il mio saluto", ha concluso.

TMNews

Camera ardente Vanoni, Ambra: voce immensa che arrivava senza imporsi

Milano, 23 nov. (askanews) - Mi ha insegnato "a camminare verso me stessa, non verso gli altri, riappropriarmi del mio nome e dare un senso alla libertà in un modo di ribellarmi che resti gentile, come la sua voce era immensa, per questo arrivava senza imporsi, ma ti arrivava dappertutto però quindi credo che ci siano tante cose adesso da portarsi addosso di Ornella". Così Ambra Angiolini alla camera ardente di Ornella Vanoni, scomparsa a 91 anni, al Piccolo Teatro di Milano.

Un aggettivo per definirla? "Impossibile - risponde credo sia 'Ornella' l'aggettivo", ha aggiunto.

TMNews