CATEGORIE

Arisa: Ornella Vanoni generosa e accogliente con gli altri artisti

di TMNews domenica 23 novembre 2025
1' di lettura

Milano, 23 nov. (askanews) - "È stata sempre molto disponibile verso tutti, soprattutto molto accogliente verso gli altri artisti, generosa verso le altre umanità, io credo che questa sia veramente una grande perdita". Così Arisa alla camera ardente di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro di Milano.

"Al di là del fatto che insomma qualcuno dice ad arrivarci 91 anni, però insomma, gli artisti non dovrebbero morire mai e in un certo senso non muoiono perché rimangono con noi attraverso quello che fanno e fortunatamente Ornella ha fatto tanto, grazie a Dio", ha aggiunto.

tag

Ti potrebbero interessare

M.O., raid Israele contro Hezbollah a Beirut: un morto e 21 feriti

Beirut, 23 nov. (askanews) - Una persona è stata uccisa e altre 21 sono rimaste ferite in un attacco aereo israeliano lanciato contro un palazzo residenziale nella periferia sud di Beirut. Lo ha dichiarato il ministero della Sanità Pubblica del Libano. L'esercito israeliano ha dichiarato di aver effettuato un attacco contro il "capo di stato maggiore" di Hezbollah, aggiungendo che l'ordine era stato dato dal Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

L'obiettivo dell'attacco sarebbe il leader di Hezbollah Haytham Ali Tabatabai, secondo funzionari israeliani. Tabatabai è di fatto il capo di stato maggiore di Hezbollah ed è considerato il secondo leader dell'organizzazione militante filoiraniana, dopo il segretario generale Naim Qassem.

TMNews

L'omaggio di Milano a Ornella Vanoni, in migliaia alla camera ardente

Milano, 23 nov. (askanews) - Un lungo applauso all'arrivo del feretro, le persone in coda fin dalle prime ore del mattino nonostante il freddo davanti al Piccolo Teatro Grassi. Milano ha salutato con grande calore, commozione e partecipazione Ornella Vanoni, la cantante scomparsa a 91 anni che con la città ha avuto un legame forte e inossidabile, nella vita e nella musica.

All'interno nella camera ardente le sue canzoni hanno accompagnato il saluto delle persone davanti alla bara di legno chiaro, posizionata accanto al palco del Teatro, un luogo simbolo della sua carriera. Tanta gente comune ma anche tantissime personalità, a partire dal sindaco Beppe Sala che ha annunciato il lutto cittadino per i funerali di lunedì e l'intenzione, in accordo con la famiglia, di un omaggio della città all'artista.

"Bisogna trovare una formula non solo per ricordarla ma per mandare avanti il suo insegnamento, ha detto. Tutte le volte mi chiedono 'quindi una via o una piazza', ma penso che in questo caso bisogna trovare una formula più viva perché il suo insegnamento è stato veramente grande".

Fra le oltre 5mila persone che hanno voluto darle un saluto, Fabio Fazio, Liliana Segre, personalità del cinema come Gabriele Salvatores, dello spettacolo, da Ambra Angiolini a Simona Ventura, della musica, Paolo Fresu, Cristiano Malgioglio, Francesco Gabbani, Arisa, Fiorella Mannoia, Emma: "Le persone come lei non vanno via per sempre, è immortale, ha lasciato una eredità enorme", ha detto.

La camera ardente riapre la mattina prima del funerale che si svolgerà sempre a Milano, nella chiesa di San Marco a partire dalle 14.45.

TMNews

Camera ardente Vanoni, Remigi: Io devo tutto a Ornella

Milano, 23 nov. (askanews) - "Io devo tutto Ornella Vanoni, se non mi registrava "Innamorati a Milano" io non avrei fatto Sanremo e a quest'ora magari avrei fatto un altro altro lavoro. Ornella era unica nel suo genere, suo modo di vivere e quello che ha rappresentato, è stata una donna che veramente ha dato di più in tutto e per tutto. Molto Generosa soprattutto nel campo artistico, lei ha lasciato un segno perché aveva un sacco di qualità che raramente in un artista trovi. Ognuno ha un settore ben definito, lei spaziava in tutto e per tutto e lei, grazie insomma, ripeto a lei le mie canzoni si ascoltano ancora oggi. Ci siamo sentiti ultimamente quando lei stava da Fazio e abbiamo ricordato i momenti in cui ci siamo incontrati e soprattutto il giorno in cui io sono andato a casa sua a farle ascoltare "Io ti darò di più", emozionatissimo perché lei mi ricevette in babydoll. Era una donna bellissima tra l'altro, un grande charm, un grande fascino soprattutto. Io mi ricordo che molto timido da ragazzo suonavo questa canzone al pianoforte e con l'occhio guardavo Ornella, era una meraviglia". Così Memo Remigi alla camera ardente di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro di Milano.

TMNews

Von der Leyen: garantire ruolo centrale dell'UE per pace in Ucraina

Johannesburg, 23 nov. (askanews) - "L'Ucraina è stata al centro di numerose discussioni negli ultimi giorni. Qualsiasi piano di pace credibile e sostenibile dovrebbe innanzitutto porre fine alle uccisioni e alla guerra, senza però gettare i semi di un futuro conflitto". Lo afferma la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un videomessaggio postato sui social.

"Abbiamo concordato sui principali elementi necessari per una pace giusta e duratura e per la sovranità dell'Ucraina - prosegue Von der Leyen -. E vorrei evidenziarne tre. Primo, i confini non possono essere modificati con la forza. Secondo, in quanto nazione sovrana, non possono esserci limitazioni alle forze armate ucraine che renderebbero il Paese vulnerabile a futuri attacchi, compromettendo così anche la sicurezza europea. Terzo, la centralità dell'Unione Europea e la garanzia della pace per l'Ucraina devono essere pienamente rispettate".

"L'Ucraina deve avere la libertà e il diritto sovrano di scegliere il proprio destino. Ha scelto un destino europeo. Tutto inizia con la ricostruzione del Paese, la sua integrazione nel nostro mercato unico e nella nostra base industriale di difesa, e infine l'adesione all'Unione", sottolinea Ursula von der Leyen.

TMNews