CATEGORIE

Operazione Pane: cresce il numero di lavoratori in difficoltà

di TMNews lunedì 24 novembre 2025
2' di lettura

Milano, 24 nov. (askanews) - Contrastare il fenomeno del working poor e continuare a dare un aiuto fondamentale a tutte le persone in difficoltà economica. Sono questi gli intenti di Operazione Pane, iniziativa che sta sempre più sostenendo le famiglie che attraversano momenti complessi. Nata nel 2014 per sostenere le mense e le realtà francescane in Italia e nel mondo, Operazione Pane è oggi una rete solidale capace di offrire aiuto concreto e di raccontare, attraverso un'analisi interna, l'evoluzione della povertà nel Paese, che sta vedendo sempre più acuirsi il fenomeno del "working poor", come spiegato da Fra Giampaolo Cavalli, direttore dell'Antoniano.

"Ci sono delle persone che vivono in situazione di povertà e sono persone che si affacciano a questa situazione perché non ce la fanno più. La categoria o il gruppo più importante sono i lavoratori che fanno lavori poveri, i working poor che hanno uno stipendio molto basso e pur avendo un impegno lavorativo continuativo non riescono a sostenere le spese per una vita dignitosa e normale, sono le spese del cibo, le spese della casa e quindi sono rientrati in questo gruppo di persone che hanno bisogno di essere aiutate".

A confermare la tendenza sulla povertà in Italia è stato anche l'Osservatorio di Antoniano, che attraverso l'instancabile opera dei frati, la musica dello Zecchino d'Oro e del Piccolo Coro dell'Antoniano e i numerosi donatori, hanno supportato Operazione Pane anche a distanza con un sms o una donazione.

"Da sempre è un mondo dove solidarietà è musica, solidarietà è cura per il mondo dei bambini, nell'arte va di pari passo, la notorietà del piccolo core dello zecchino d'oro ci aiuta a sostenere tantissime persone, ci dà la possibilità di raccontare con la serietà che da sempre accompagna anche lo show dello zecchino d'oro tutto quello che facciamo per i poveri e per le persone in difficoltà".

Ogni giorno, le mense francescane di Operazione Pane si impegnano a favore dei singoli e delle famiglie maggiormente in difficoltà, accogliendo chi ha perso tutto e ha bisogno di aiuto per ritrovare la speranza, come sottolineato da Iole Ciliberto.

"Negli ultimi anni la raccolta fondi legata ad Operazione Pane, quindi alla campagna che sostiene le 20 mense francescane in Italia e 5 nel mondo, è aumentata del 20% con momenti di picco soprattutto nei momenti di emergenza, perché la raccolta fondi di Operazione Pane si è saputa adeguare anche nei momenti di crisi, riuscendo a rispondere alle emergenze come la guerra in Ucraina o l'alluvione in Emilia Romagna, quando abbiamo accolto altre realtà francescane proprio per rispondere a dei bisogni imminenti".

A partire dal 24 novembre al 16 dicembre 2025, sarà possibile aderire alle donazioni per sostenere Operazione Pane, inviando un sms o facendo una telefonata da rete fissa al numero 45588.

tag

Ti potrebbero interessare

Regionali, Conte: 2 governatori in 2 anni, per M5s doppietta storica

Napoli, 24 nov. (askanews) - "Questo centrodestra ci ha sfidato mettendo in campo un uomo di Fratelli d'Italia, un uomo di Meloni, un esponente di spicco del movimento e quindi quel distacco oggi qualche pensiero lo deve dare a chi sta guidando il governo nazionale. Non ha vinto chi di fronte alle difficoltà dei cittadini campani ha saltellato e oggi cade rovinosamente. Non ha vinto chi ha pensato di batterci e batter soprattutto Roberto Fico, lottando nel fango, infangando lui e i suoi familiari". Così Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, parlando nel comitato elettorale di Roberto Fico a Napoli".

"Per il movimento in particolare è una grande soddisfazione, perché noi segniamo una sorta di doppietta, riportiamo a casa una doppietta storica in due anni abbiamo prima visto la vittoria, accompagnato dalla vittoria Alessandra Todde che sta facendo benissimo in Sardegna e adesso abbiamo Roberto Fico che siamo convinti perché lo conosciamo bene, conosciamo i suoi valori, conosciamo la sua serietà, il suo impegno, la sua dedizione farà benissimo per la Campania. Un saluto e un ringraziamento a tutte le forze di coalizione perché è stato un percorso che abbiamo condiviso Roberto l'ha guidato, il movimento ha avuto l'onore di esprimere il candidato ma è chiaro che qui c'è un impegno collettivo che assolutamente ci fa ben sperare anche in prospettiva futura", ha aggiunto.

TMNews

Regionali,Fico: da cittadini campani scelta netta,messaggio a governo

Milano, 24 nov. (askanews) - Il messaggio lo "hanno mandato i cittadini campani al governo, hanno fatto una scelta netta. Noi abbiamo fatto una bella campagna elettorale perché l'abbiamo incentrata sempre sui temi, sulle tematiche, sui programmi, su quello che volevamo fare, sui confronti, parlando con le persone. Abbiamo fatto una grande campagna elettorale perché è stata una campagna elettorale di grande ascolto". Così Roberto Fico, neo presidente della Regione Campania, nel corso del suo intervento al comitato elettorale a Napoli.

"Il messaggio ai presidenti del Consiglio, ai ministri, è di mettere da parte le fazioni, perché la politica non deve essere una fazione o mettersi sempre una maglia ma cercare di lavorare per le istituzioni che significa lavorare per i cittadini e quello che ci interessa, il resto sinceramente lascia il tempo che trova", ha aggiunto.

TMNews

Melania Trump riceve l'albero di Natale alla Casa Bianca

Washington, 24 nov. (askanews) - La First Lady degli Stati Uniti, Melania Trump, ha ricevuto l'albero di Natale ufficiale 2025 della Casa Bianca a Washington. Questo albero di 7,6 metri è stato coltivato nelle fattorie Korson's Tree Farms a Sidney Township, nel Michigan, e sarà esposto nella Blue Room della Casa Bianca durante le festività natalizie

TMNews

Regionali, vittoria di Fico: da Campania no a autonomia differenziata

Napoli, 24 nov. (askanews) - "Dalla Campania parte un messaggio forte: non vogliamo l'autonomia differenziata. Noi crediamo che l'Italia sia una, come dice la nostra Costituzione, indivisibile. Ed è questo che costruiamo da qui. Sono convinto che tante persone del Nord la pensano esattamente così". Così Roberto Fico, neo presidente della Regione Campania, nel corso del suo intervento al comitato elettorale a Napoli.

"Non siamo contenti del dato dell'astensionismo e dovremo lavorare affinché alle prossime elezioni ci sia meno astensionismo. Dovremo convincere a un modello di partecipazione, di inclusione e dobbiamo far sì che ci siano metodi per cui le persone possano sentirsi più vicine alla possibilità di voto", ha aggiunto.

TMNews