CATEGORIE

"Oi vita mia", Pio e Amedeo tra giovani e anziani, dirigono Banfi

di TMNews lunedì 24 novembre 2025
2' di lettura

Roma, 24 nov. (askanews) - Giocano d'anticipo Pio e Amedeo rispetto ai film di Natale e dal 27 novembre portano nei cinema "Oi vita mia", che è anche il loro esordio alla regia. Questa volta troviamo Pio che gestisce una comunità di recupero per ragazzi e Amedeo che guida una casa di riposo per anziani. Ad un certo punto si ritrovano a convivere sotto lo stesso tetto, tra anziani smemorati e giovani ribelli.

Lo spunto per la commedia ambientata a Vieste nasce dalla visita del duo comico sia in una vera casa di riposo affacciata sul mare che in una vera comunità per minori situata poco distante. "Abbiamo scoperto in questi luoghi tantissima umanità, cioè veramente un'umanità che fa paura. fa paura nel senso positivo del termine, incredibile" ha detto Pio, mentre Amedeo ha affermato: "Oggi gli adolescenti hanno una supponenza che dà fastidio, fa paura nell'accezione negativa del termine, indispettisce, mentre i vecchi sono convinti che ormai il mondo è andato a rotoli, che non c'è più niente da fare. Basterebbe un po' di dialogo, che ovviamente manca. In questo film abbiamo cercato di abbattere il muro del non-dialogo e di far comunicare queste due comunità".

I due comici pugliesi nel film dirigono quello che è stato il loro idolo, Lino Banfi, in un ruolo però insolito, visto che interpreta un malato di Alzheimer.

"Lino ci ha accompagnato nella crescita, ci ha fatto venir voglia di fare questo lavoro, perché Lino trasudava spensieratezza, e noi dall'altra parte della tv: voglio fare anche io come lui. - ha detto Pio - Non è stato facile proporre a Lino, che ha perso la moglie con l'Alzheimer, di interpretare un ruolo del genere, dove lui ha messo tantissima sofferenza. Quindi Lino veramente per noi veramente è stato preziosissimo, ma non solo in questo film, ma proprio nella nostra carriere, nella nostra vita sarà sempre parte di noi".

tag

Ti potrebbero interessare

Regionali, vittoria di Fico: da Campania no a autonomia differenziata

Napoli, 24 nov. (askanews) - "Dalla Campania parte un messaggio forte: non vogliamo l'autonomia differenziata. Noi crediamo che l'Italia sia una, come dice la nostra Costituzione, indivisibile. Ed è questo che costruiamo da qui. Sono convinto che tante persone del Nord la pensano esattamente così". Così Roberto Fico, neo presidente della Regione Campania, nel corso del suo intervento al comitato elettorale a Napoli.

"Non siamo contenti del dato dell'astensionismo e dovremo lavorare affinché alle prossime elezioni ci sia meno astensionismo. Dovremo convincere a un modello di partecipazione, di inclusione e dobbiamo far sì che ci siano metodi per cui le persone possano sentirsi più vicine alla possibilità di voto", ha aggiunto.

TMNews

Regionali, Donzelli: "Non c'è stato lo scossone che sinistra evoca"

Milano, 24 nov. (askanews) - "Se guardiamo nel complesso le elezioni regionali che noi abbiamo votato in queste settimane vediamo che il tentativo di spallata, il 5 a 1 che aveva annunciato già in tasca la sinistra non c'è stato è finito un 3 a 3 se consideriamo anche la Val d'Aosta, il Pd era maggioranza, ora sta all'opposizione e quindi diciamo che non c'è stato lo scossone e la spallata che tutte le volte la sinistra evoca".

TMNews

Donzelli: legge elettorale va cambiata per assicurare stabilità

Roma, 24 nov. (askanews) - "L'Italia sta godendo in questo momento non soltanto di un buongoverno ma anche di una stabilità politica che è frutto della compattezza del centrodestra ma anche di una divisione che c'era stata alle scorse elezioni politiche all'interno del campo largo. Se dovessimo votare oggi non ci sarebbe la stessa stabilità politica né in caso di vittoria del centrodestra né in caso di vittoria del centrosinistra". Così Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione di Fdi, confermando l'intenzione della maggioranza di cambiare la legge elettorale.

"Crediamo - ha aggiunto Donzelli - a prescindere dai singoli voti, dalle singole regioni, dai sondaggi che sia utile questa stabilità politica alla nazione. È una riflessione che abbiamo fatto anche con le riforme istituzionali, con il premierato che porteremo avanti ma anche sulla legge elettorale: non ci sono dei dogmi, faremo un confronto sereno perché crediamo che la stabilità serva alla nazione. Lo vediamo dai dati economici che sono buoni perché c'è un buon governo ma sono anche una conseguenza di una stabilità politica. Vorremmo lasciarla a prescindere da chi vince le elezioni: se dovesse vincerle il campo largo saremmo pronti a fare serenamente opposizione, se dovessimo vincere noi siamo pronti e sereni a continuare a governare l'Italia. Le instabilità di maggioranze e governi che cambiano continuamente non serve all'Italia".

TMNews

Puglia, Decaro: farò il presidente a modo mio, non salgo su un ring

Bari, 24 nov. (askanews) - "Il presidente lo farò a modo mio, come ho sempre fatto, lo farò senza salire su ring, come fa qualcuno che pensa che la politica sia un ring di pugilato dove vince che ti dà un pugno più forte". Lo ha detto il vincitore delle elezioni per la presidenza della Regione Puglia, il candidato del centrosinistra Antonio Decaro.

"Quel tipo di politica - ha osservato l'eurodeputato del Pd - serve solo ai fan, ai voti, il pubblico però poi va via come abbiamo visto anche in queste elezioni regionali. Io non so fare la politica tirando i pugni. Faccio la politica cercando di conoscere i problemi dei concittadini, provando a dare delle risposte concrete, non sono un superuomo, non voglio essere un duro, non voglio essere un lottatore di sumo. Ho le mie fragilità, non me ne vergogno, rivendico le mie fragilità, anche perché è di fragilità che mi devo occupare da presidente della Regione: fragilità economiche, soprattutto di fragilità dal punto di vista sociale e dal punto di vista umano".

"Il presidente lo farò a modo mio - ha ribadito Decaro - nemici non ne avrò, soltanto avversari, sono abituato al ruolo istituzionale".

TMNews