CATEGORIE

Governo, La Russa: credo che Garofani debba lasciare incarico

di TMNews lunedì 24 novembre 2025
1' di lettura

Roma, 24 nov. (askanews) - "Credo che il segretario del Consiglio Supremo di Difesa - che si deve occupare della difesa nazionale - sia meglio che lasci quel ruolo". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, tornando a parlare della vicenda che ha visto coinvolto Francesco Saverio Garofani, consigliere del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al XXVII Edizione di Italia Direzione Nord in corso a Milano.

"Il presidente della Repubblica, che si è trovato tra capo e collo questa vicenda, non ha nessuna responsabilità, e sono certo non condividere le cose dette dal suo consigliere", ha aggiunto.

tag

Ti potrebbero interessare

Puglia, Decaro: farò il presidente a modo mio, non salgo su un ring

Bari, 24 nov. (askanews) - "Il presidente lo farò a modo mio, come ho sempre fatto, lo farò senza salire su ring, come fa qualcuno che pensa che la politica sia un ring di pugilato dove vince che ti dà un pugno più forte". Lo ha detto il vincitore delle elezioni per la presidenza della Regione Puglia, il candidato del centrosinistra Antonio Decaro.

"Quel tipo di politica - ha osservato l'eurodeputato del Pd - serve solo ai fan, ai voti, il pubblico però poi va via come abbiamo visto anche in queste elezioni regionali. Io non so fare la politica tirando i pugni. Faccio la politica cercando di conoscere i problemi dei concittadini, provando a dare delle risposte concrete, non sono un superuomo, non voglio essere un duro, non voglio essere un lottatore di sumo. Ho le mie fragilità, non me ne vergogno, rivendico le mie fragilità, anche perché è di fragilità che mi devo occupare da presidente della Regione: fragilità economiche, soprattutto di fragilità dal punto di vista sociale e dal punto di vista umano".

"Il presidente lo farò a modo mio - ha ribadito Decaro - nemici non ne avrò, soltanto avversari, sono abituato al ruolo istituzionale".

TMNews

Pd, Decaro: io candidato a segreteria? Abbiamo una segretaria

Bari, 24 nov. (askanews) - "Il Pd ha una segretaria che abbiamo eletto da poco, Elly Schlein. Io sarò il presidente dei pugliesi". Lo ha detto il vincitore delle elezioni per la presidenza della Regione Puglia, Antonio Decaro, rispondendo, nel corso delle sue dichiarazioni presso la sede del suo comitato elettorale, a una domanda sulla sua possibile candidatura alla segreteria del Pd. "Il risultato è un risultato elettorale straordinario oltre ogni aspettativa - ha aggiunto Decaro - sento però il peso della responsabilità di quel risultato e quindi festeggerò stasera ma da domani mi devo mettere a lavorare, perché devo meritarmi la fiducia di chi mi ha votato ma soprattutto devo cercare di recuperare la fiducia, non solo di chi non mi ha votato, ma di tutte quelle persone che non sono venute a votare. In queste elezioni a livello nazionale anche in questa regione c'è un dato negativo che è quello dell'astensionismo", ha concluso ringraziando i i leader del centrosinistra che lo hanno spinto a candidarsi.

.

TMNews

Puglia, Decaro: le strutture sanitarie siano aperte fino alle 23

Bari, 24 nov. (askanews) - "Il mio primo atto da presidente sarà occuparmi delle liste d'attesa": lo ha detto il candidato vincitore delle elezioni per la presidenza della Regione Puglia, Antonio Decaro, rappresentante del centrosinistra.

"Quindi - ha spiegato - chiederò a tutte le strutture sanitarie pubbliche e a quelle private convenzionate di stare aperte fino alle ore 23, di stare aperte anche il sabato e la domenica".

TMNews

Cnpr, Università e professione si incontrano

Roma, 24 nov. (askanews) - "La presenza di professionisti all'interno di un'aula universitaria ha un valore enorme: consente agli studenti di comprendere concretamente se il loro percorso di studi possa aprire le porte a funzioni professionali specifiche, come quella dell'Esperto Contabile. Questa iniziativa ha anche un obiettivo strategico: valorizzare in modo tangibile i temi della sostenibilità, dell'ambiente, dell'impatto sociale e finanziario che un ente come la Cnpr può generare sul territorio". Queste le parole di Valerio Brescia, professore associato dell'Università degli Studi di Milano La Statale (Dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi), a margine dell'incontro con gli studenti del primo anno del corso di Economia Aziendale e accounting, laurea in Economia e Management, per illustrare la professione di Esperto Contabile, in collaborazione con la Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili presieduta da Luigi Pagliuca. "Siamo convinti che esista una sinergia naturale tra territorio, professione e mondo universitario, soprattutto quando si parla di futuro e di ruolo attivo dei giovani nella società. Non è la prima volta che portiamo in aula testimonianze legate alla professione o al mondo aziendale, e l'interesse degli studenti è sempre molto alto. Ciò che apprezzano maggiormente - ha aggiunto Brescia -sono le esperienze dirette, le storie personali e i percorsi professionali che i relatori condividono: sono questi i contributi che rendono il corso di Economia e Management realmente formativo e orientato al mondo del lavoro". Secondo Maria Vittoria Tonelli, consigliere d'amministrazione della Cnpr "l'esperto contabile è una figura centrale per il futuro e la sostenibilità del nostro istituto pensionistico. È fondamentale che gli studenti di economia conoscano il valore di questa professione, che svolge un ruolo sociale strategico e di grande responsabilità. Ogni anno la Cnpr partecipa al Salone dello Studente, incontrando i ragazzi dell'ultimo anno delle scuole superiori che stanno per scegliere il loro percorso universitario. In quell'occasione promuoviamo la professione dell'esperto contabile, con l'obiettivo di far comprendere ai giovani le sue potenzialità e le prospettive occupazionali. È una professione che nasce con l'ambizione di essere di supporto alle famiglie, alle imprese e allo sviluppo del Paese. Vogliamo che i ragazzi vedano in questa figura non solo una scelta lavorativa, ma una concreta opportunità per contribuire al progresso economico e sociale dell'Italia". Anna Maria Belforte, coordinatrice dei progetti speciali e di orientamento della CNPR, ha sottolineato che "in Italia ci sono circa un milione e mezzo di iscritti agli ordini professionali: un numero che dimostra quanto le professioni ordinistiche rappresentino una parte significativa della forza lavoro del Paese. Il nostro obiettivo è far conoscere agli studenti le reali potenzialità della figura dell'Esperto Contabile, che troppo spesso viene ancora percepita come quella di 'chi fa i conti'. In realtà si tratta di un professionista completo, capace di supportare imprese e cittadini nelle scelte fiscali ed economiche più appropriate, contribuendo concretamente alla crescita e alla sostenibilità del sistema produttivo

TMNews