CATEGORIE

Trump grazia i tacchini ma trasforma la cerimonia in attacco politico

di TMNews mercoledì 26 novembre 2025
2' di lettura

Washington, 26 nov. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha partecipato alla tradizionale cerimonia in cui ogni anno vengono "graziati" due tacchini alla Casa Bianca in vista del Ringraziamento, ma ha trasformato la celebrazione in un'occasione di resa dei conti politica.

I fortunati tacchini scelti quest'anno per essere risparmiati dalla cena del Thanksgiving, Waddle e Gobble della Carolina del Nord, dovevano essere le star di un momento di festa ma sono stati oscurati da Trump che si è scagliato contro i democratici, e persino Joe Biden.

Prima, ha parlato di Chicago, dichiarando che avrebbe potuto ripulirla dalla criminalità se solo il governatore JB Pritzker, gli avesse permesso di inviare truppe federali. Attaccandolo: "Quando parlo di Pritzker, mi arrabbio perché non ci lascia fare il nostro lavoro. Quindi non racconterò la mia barzelletta su Pritzker. Hanno una barzelletta molto carina, sapete. Qualche autore di discorsi ha scritto una battuta sul suo peso. Ma io non vorrei mai parlare del suo peso. Non parlo delle persone grasse. Mi rifiuto di parlare del fatto che è un grassone sciatto. Non ne parlo" ha detto.

Poi l'affondo ai democratici: "I tacchini graziati oggi si chiamano Gobble e Waddle. Quando ho visto le loro foto per la prima volta, ho pensato che avremmo dovuto mandarli... Beh, non dovrei dirlo. Volevo chiamarli Chuck Schumer e Nancy Pelosi . Ma poi ho capito che non li avrei graziati. Non perdonerei mai quelle due persone. Non li perdonerei".

Infine Biden: Trump ha affermato che i funzionari statunitensi hanno condotto un'"indagine molto rigorosa" e hanno scoperto che le grazie concesse lo scorso anno ai tacchini sono invalide. "Così come lo sono le grazie concesse da Biden a quasi tutte le altre persone che sono state graziate - ha detto - a eccezione di Hunter Biden", riferendosi al sistema automatico di firma di cui avrebbe fatto uso l'ex presidente.

tag

Ti potrebbero interessare

Inaugurati a Milano i Geely Auto Talks

Milano, 26 nov. (askanews) - Geely entra nel mercato italiano e lo fa lanciando, insieme a Jameel Motors, i Geely Auto Talks, il cui primo appuntamento si è svolto a Palazzo Giureconsulti a Milano lunedì 24 novembre.

Si è trattato di tre panel valoriali per discutere di AI, sicurezza, sostenibilità e nuove competenze nella mobilità del futuro, con lo studio esclusivo dell'Osservatorio Connected Vehicle & Mobility elaborato dal Politecnico di Milano.

Il claim scelto per l'evento, Rinascimento Tecnologico, indica la volontà di aprire una nuova era dell'automotive, come sottolineato da Marco Santucci, Amministratore Delegato di Geely Italia: "Il Rinascimento era un momento di unione, di grande trasformazione, l'arte e la scienza arrivavano e si univano. Questo è un momento altrettanto topico per noi. Noi stiamo portando in Italia dei prodotti che vantano dell'arte, un design, ma anche scienza, ovvero l'intelligenza artificiale integrata all'interno delle vetture, la tecnologia".

Geely intende lanciare l'Italia nel futuro della mobilità, nonostante un piano giuridico non ancora del tutto pronto, come sottolineato dall'On. Giulia Pastorella: "A livello normativo, già in sede di revisione del codice della strada, si sarebbe potuto predisporre il nostro impianto normativo alla guida autonoma, con la semplice modifica di un articolo, prevedendo che la guida non sia solo un veicolo a guida umana. Adesso ci ritroviamo in Commissione Trasporti a dover ovviare questa mancanza con delle risoluzioni che purtroppo sono documenti di indirizzo, quindi non saranno ancora operative".

Quello che si intende creare, da parte di Geely, è un ponte culturale e industriale tra Italia e Cina, spiega Francesco Boggio-Ferraris, Direttore Marketing Italy-China Council Foundation: "Dal punto di vista dell'automotive dobbiamo pensare che al di là della tradizionale caratteristica un po' identitaria del nostro mondo, cioè quella della creatività, del design, oggi il dialogo si espande anche nella rete commerciale, quindi in tutto l'ambito del marketing, della commercializzazione dei veicoli e molto anche nella ricerca e sviluppo".

L'iniziativa di Milano, dunque, è stata solo la prima tappa di un percorso che proseguirà nel 2026, con cui Geely Italia intende aprire una piattaforma di dialogo permanente tra Italia e Cina per promuovere una visione condivisa di innovazione sostenibile, tecnologia e nuove professionalità: i pilastri della mobilità globale del futuro.

TMNews

Il Papa: accompagnatemi con preghiera nel viaggio in Turchia e Libano

Roma, 26 nov. (askanews) - "Domani mi recherò in Turchia e poi in Libano per compiere una visita alle care popolazioni di quei paesi ricchi di storia e di spiritualità. Sarà anche l'occasione per ricordare i 1700 anni del primo Concilio ecumenico celebrato a Nicea e incontrare la comunità cattolica, i fratelli cristiani e di altre religioni. Vi chiedo di accompagnarmi con la preghiera".

Così Papa Leone XIV a conclusione dell'udienza generale a S. Pietro, alla vigilia del suo viaggio in Turchia e Libano.

In vista del viaggio apostolico del Pontefice, il Segretario di Stato della Santa Sede, cardinale Pietro Parolin, ha spiegato che la visita porterà speranza, pace e un nuovo slancio per i cristiani in Medio Oriente: "Va con i sentimenti che hanno sempre accompagnato i sommi pontefici in questo esercizio del loro ministero petrino, cioè quello di incontrare le comunità cristiane dei luoghi, dei Paesi e di confermarle nella fede perché questo è il compito del Successore di Pietro e nello stesso tempo per incontrare i popoli, per incontrare le loro autorità, per incontrare le comunità civili ed essere per loro un messaggero di pace e di concordia e di dialogo" ha detto.

TMNews

Inondazioni in Thailandia, i soccorsi in barca e in elicottero

Hat Yai (Thailandia), 26 nov. (askanews) - Immagini drammatiche dalla Thailandia, dove il governo ha dichiarato lo stato d'emergenza nella provincia meridionale di Songkhla, dopo le piogge torrenziali iniziate dalla fine della scorsa settimana che hanno inondato il centro turistico di Hat Yai e la regione meridionale.

L'acqua ha sommerso le strade e i piani terra degli edifici residenziali. "Le autorità affermano che 33 persone sono morte in sette province", ha detto il portavoce del governo thailandese Siripong Angkasakulkiat.

Residenti e viaggiatori sono rimasti bloccati nelle loro case e negli hotel, con i soccorritori che hanno utilizzato barche, moto d'acqua e camion militari in mezzo all'acqua alta. L'esercito ha schierato una portaerei e mobilitato elicotteri per trasportare i pazienti più gravi negli ospedali vicini.

Più di 10.000 persone sono state sfollate dalle loro case a Songkhla. I campus universitari sono stati trasformati in rifugi.

TMNews

Ue: "Europa forte, NATO forte e solido partenariato transatlantico"

Milano, 26 nov. (askanews) - L'Europa sosterrà senza esitazioni l'Ucraina finché non raggiungerà una pace "giusta e duratura". Lo ha dichiarato la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ai membri del Parlamento Europeo a Strasburgo. "L'Europa deve continuare a esercitare pressioni sulla Russia finché non si raggiungerà una pace giusta e duratura. E voglio essere molto chiara: l'Europa starà al fianco dell'Ucraina e la sosterrà in ogni fase del percorso", ha detto. "Si tratta anche di garantire un'architettura di sicurezza forte e sostenibile per il nostro continente, basata su un'Europa forte, una NATO forte e un solido partenariato transatlantico" , ha aggiunto.

TMNews